
-
Idf, la Croce Rossa ha ricevuto due corpi di ostaggi
-
Giudice Usa blocca per ora i licenziamenti di Trump
-
Prima della Scala diventa un film, debutto a Festa di Roma +Rpt+
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 58,27 dollari
-
Reti, infrastrutture e sicurezza al centro del ComoLake 2025
-
Gli alberi dell'Amazzonia sono diventati più grandi
-
Six Kings Slam, Fritz elimina Zverev nei quarti
-
Il corto Astronauta ad Alice, storia dalla giungla del Guatemala
-
Mondiali: Fifa lancia gara appalto per i diritti media in Italia
-
L'azzurra Rossetti si infortuna, stagione già finita
-
Lo storione dell'Adriatico torna a popolare i fiumi italiani
-
Mondiali e allarme Trump: Fifa, auspichiamo città siano sicure
-
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
-
Cristina Rambaldi, 'mio nonno dava un'anima alle sue creature'
-
Cisl, al via mobilitazione per promuovere un Patto sociale
-
Capo Plaza annuncia Hustle Mixtape Vol. 2, fuori il 31 ottobre
-
Convocate 30 azzurre per le amichevoli con Giappone e Brasile
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 80,9 punti base
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,4%
-
James Franco, 'io ritenuto idiota per voler fare l'attore'
-
Leonberg, Good Boy, il mio retriever contro i fantasmi
-
Verso cibi ibridi, mix di proteine coltivate, insetti e piante
-
Eurofighter, la Germania ufficializza l'ordine per 20 caccia
-
L'Orchestra popolare del Saltarello lancia un nuovo album
-
Usa, 'Hamas smetta di uccidere palestinesi e si disarmi'
-
Mondiali pista in Cile: 19 gli azzurri convocati
-
Amb. Talò, dimensione Indo-Mediterranea per creare futuro pace
-
Vasco al 'Rizzoli' di Bologna a trovare i bambini lungo degenti
-
Marotta, dare l'Inter a Chivu è stata scelta lungimirante
-
Il Maggio in Africa con spettacolo-tascabile 'Opera, Amore'
-
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
-
Diritti, 'i genitori stanno perdendo la capacità di ascoltare'
-
Inter: approvato il bilancio, crescita netta 70 milioni
-
Borsa: Milano in calo (-0,14%) con titoli finanzia, Nexi -5%
-
Enrico Ruggeri a Radio1, "io a Sanremo? Impossibile"
-
Opera Roma, dittico Janáček/Poulenc al Teatro Nazionale
-
Dall'inclusività alla chiralità, con il Cnr alla Maker Faire
-
Iene nella città fantasma,è il Wildlife Photographer of the Year
-
Mel Gibson, Jaakko Ohtonen sarà Gesù in Resurrezione di Cristo
-
Britney Spears, l'ex marito rivela dettagli choc
-
F1: la Mercedes conferma Antonelli e Russell per il 2026
-
Fiorentina: niente lesioni per Kean, valutato giorno per giorno
-
La Prima della Scala diventa un film, debutto alla Festa di Roma
-
Vasseur "la squadra è unita, vogliamo cambiare rotta"
-
Bessent, daremo risposta coordinata a burocrati di Pechino
-
Bruni (Ispi), il punto caldo della diplomazia è il Medio Oriente
-
Calderone, sostegno a rinnovo contratti, ora limiamo norme
-
Chat con post razzisti e antisemiti,bufera su repubblicani
-
Sharaa, 'cercheremo riavviare tutte relazioni con Russia'
-
Uomo paralizzato riabbraccia le figlie dopo intervento Neuralink

Il Maggio in Africa con spettacolo-tascabile 'Opera, Amore'
Quattro date a Lagos, Addis Abeba, Nairobi e Johannesburg
Il Maggio Musicale Fiorentino vola in Africa con lo spettacolo - tascabile 'Opera, Amore - Metaopera', opera in un atto che ribadisce il fascino del melodramma italiano. Lo spettacolo è nato dalla collaborazione tra il ministero degli Esteri, il Teatro e l'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. È un omaggio alla storia dell'opera italiana, ponte tra passato e futuro, un invito a riscoprire il melodramma in tutte le sue sfumature. Musica di Federico Gon, regia di Francesco Micheli e libretto e drammaturgia di Alberto Mattioli. Quest'opera può essere definita "tascabile", perché con pochi costumi e attrezzi di scena - contenuti in tre grandi valigie trolley e una sacca, portati in tour dagli artisti stessi - può essere trasportata. Il progetto approda per la prima volta in Africa, passando per quattro città: oggi 15 ottobre al Muson Centre di Lagos (Nigeria), il 17 ottobre all'Auditorium 'Giuseppe Verdi' di Addis Abeba (Etiopia), il 19 ottobre al Braeburn Theatre di Nairobi (Kenya) e il 21 ottobre al Joburg Theatre di Johannesburg (Sudafrica). I protagonisti in tournée sono Maria Rita Combattelli che interpreta La Musica; Michele Galbiati che veste i panni dell'Amore; Janetka Hoşco che è Il Teatro (mascherato da Odio); al pianoforte Carlo Manganaro; alla fisarmonica Raffaele Diego Cardone. Opera, Amore attraversa oltre quattro secoli di storia del melodramma italiano, da Monteverdi a Puccini, passando per Pergolesi, Mozart, Paisiello, Cimarosa, Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Mascagni e Giordano. Il tradizionale triangolo dell'opera lirica, lei-lui-l'altro, in cui l'amore dei primi due personaggi viene contrastato dal terzo, si intreccia con i grandi capolavori dell'opera. In questo caso gli amanti sono la Musica (il soprano) e l'Amore (il tenore). La loro relazione, che in forme e modalità diverse, fra attrazioni, conflitti e colpi di scena, attraversa l'intera storia dell'opera lirica, è inizialmente avversata dall'Odio (mezzosoprano en travesti, in realtà il Teatro mascherato) che alla fine sarà vinto dalla forza dirompente dell'unione di Musica e Amore, si svelerà e celebrerà, insieme, la loro relazione e se stesso. "Opera, Amore è un progetto originale che ci consente di portare in tutto il mondo, attraverso la rete degli Istituti italiani di cultura, la bellezza e la ricchezza dell'opera - dichiara Marco Maria Cerbo, capo dell'Unità per il Coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura della Farnesina - Lo abbiamo ideato pensando a un pubblico internazionale, a spettatori che conoscono poco l'opera o che desiderano approfondirne la storia". "Con questa produzione - prosegue Mario Curia, presidente dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino - l'Accademia conferma la missione di valorizzare e diffondere la tradizione del belcanto, riconosciuta a livello internazionale come espressione di un'eccellenza artistica che unisce musica, teatro, recitazione e messa in scena. Fin dalla nascita l'Accademia ha realizzato progetti di cooperazione con le più prestigiose istituzioni nazionali ed internazionali".
P.Vogel--VB