
-
Hamas, raggiunto accordo, grazie a mediatori e Trump
-
Media, ostaggi liberi in una sola volta, senza cerimonie
-
Media, gli abitanti di Gaza festeggiano per le strade
-
Netanyahu, ringrazio Trump, sacra missione liberare rapiti
-
La firma dell'accordo di pace domani alle 11
-
Trump,Israele e Hamas hanno firmato la prima fase del piano pace
-
Axios, un accordo su Gaza forse già stasera
-
Giorgetti, intendiamo prorogare detrazione 50% su prima casa
-
Egonu, 'grazie a vittorie sportive passi avanti contro razzismo'
-
Sci: consorzio Val di Fiemme-Obereggen presenta novità 2025-2026
-
Giorgetti, 'Pil in accelerazione, ma stima anno prudenziale'
-
Fed, 'appropriato ridurre ulteriormente i tassi quest'anno'
-
80% italiani fa fitness per il benessere mentale e psicologico
-
Al via il più grande e potente osservatorio per i raggi gamma
-
Calcio: Lazio; distorsione alla caviglia destra per Dia
-
Pallavolo: De Giorgi ad Anzani, "Ritiro? Ora gioca poi parliamo"
-
Red Bull dance your style, a Los Angeles la finale mondiale
-
Seeing Red di Montezemolo arriva a Roma tra ministri e campioni
-
Intrattenimento virtuale in Rsa, Progetto Ciao! arriva in Spagna
-
Premiati al Tevere Remo a Roma giovani atleti di Valore Olimpico
-
Tron: Ares, Leto guerriero in IA scopre il mondo reale
-
A Rovigo un nuovo laboratorio per l'Einstein Telescope
-
Il gas chiude in rialzo ad Amsterdam (-1,64%)
-
Il Lac di Lugano festeggia 10 anni con Chung e il jazz
-
Rsu Teatro La Fenice, sciopero venerdì 17 ottobre
-
Iveco inaugura una pista prove rinnovata in Germania
-
Borsa: Milano chiude in rialzo +0,9% con Prysmian
-
Wagner avvicina Santa Cecilia e Opera Roma, nasce collaborazione
-
Nicole Kidman regina della moda sulla copertina di Vogue
-
L'Ue getta le basi per istituto scientifico virtuale per l'IA
-
'Cinevox ReFramed', musica del cinema d'autore
-
Manfredi, pallavolo realtà che educa e forma
-
A Mattarella medaglie, pallone e maglie autografate Italvolley
-
Vince il Nobel ma ha il telefono staccato, lo scopre in ritardo
-
Velasco a Mattarella, "lo sport è una scuola di democrazia"
-
Mattarella commosso a azzurre e azzurri volley, "formidabili"
-
Locasciulli, 'Club Tenco ultimo baluardo della canzone d'autore'
-
Bonfiglio, pallavolo modello per tutto lo sport italiano
-
De Giorgi a Mattarella 'la nostra un'Italia che sa includere'
-
Riforma Tuf, Hogan Lovells, riaffermata centralità Consob
-
Una moneta per celebrare sapori e bellezze del Piemonte
-
Ricercatrice Università di Padova premiata agli Eni Awards
-
Rockin'1000 debutta negli Stati Uniti il 31 gennaio 2026
-
Georgieva all'Ue, basta belle parole, agire su competitività
-
Scarpetta, 'sì agli psicologi a scuola, preveniamo il disagio'
-
Destra Usa all'attacco contro il nuovo Paul Thomas Anderson
-
Manifestazioni a Capitol Hill contro i tagli di Trump alla Nasa
-
Le Pen, 'ora basta, la farsa è durata abbastanza'
-
L'Ue propone nuove tutele per gli agricoltori sul Mercosur
-
Tennis: Paolini batte Yuan e vola agli ottavi a Wuhan

Tron: Ares, Leto guerriero in IA scopre il mondo reale
Il nuovo capitolo della saga, in sala dal 9 ottobre
In un presente dove a un programma AI per la recitazione viene data la forma di un'immaginaria giovane attrice aspirante diva, con tanto di nome, Tilly Norwood e profili sui social, torna nei cinema, con il terzo capitolo uno dei franchise action/fantascientifici/fantasy che ha iniziato a giocare conla realtà virtuale oltre 40 anni fa. A reimmergerci nel grid (il mondo parallelo dove vivono le creazioni di intelligenza artificiale, e non solo, dei protagonisti) che stavolta straborda più che mai nel mondo reale, è Tron: Ares di Joachim Ronning, con Jared Leto, Greta Lee, Evan Peters, Jodie Turner-Smith, Gillian Anderson e Jeff Bridges e una straordinaria colonna sonora realizzata dai Nine Inch Nails, (che già di candida agli Oscar), nelle sale dal 9 ottobre con Disney. La saga, nata con Tron di da Steven Lisberger. nel 1982, intorno al personaggio del visionario e geniale programmatore Kevin Flynn (Bridges, che continua a essere presente in un modo da scoprire), e poi ripartita con Tron: Legacy (2010), continua sul filone di figli, nipoti ed eredi degli originari protagonisti. Al centro stavolta c'è Ares (Leto),super programma di sicurezza in IA al quale è stata data la forma di un super soldato 100% sacrificabile, alla guida di una speciale squadra di suoi simili, fra i quali la luogotenente Athena (Turner-Smith, che crea un personaggio carismatico quanto implacabile). A firmare la creazione dei guerrieri artificiali è il brillante e fin troppo ambizioso Julian Dillinger (Peters), nipote del defunto Edward Dillinger (villain originale di Tron), nuovo ceo della società del nonno, e figlio dell'ex ceo Elisabeth (Anderson) . Il sogno di lasciare un segno eterno con la sue creazioni, è però minato da una vulnerabilità: i suoi soldati si 'disfano' e spariscono dal mondo reale dopo 29 minuti. L'unica maniera per superare il' difetto' è trovare il mitico codice 'permanence' inventato e nascosto da Kevin Flynn, che permette alle creazioni in IA di esistere senza limiti nella realtà. A trovare però il 'santo Graal digitale' è la principale avversaria di Dillinger, Eve Kim (Greta Lee), alla guida della Encom creata da Flynn. Eve, che porta avanti il suo compito con fini ben più nobili di Dillinger e in omaggio alla sorella scomparsa prematuramente diventa il nuovo bersaglio della caccia, portata avanti, fra inseguimenti mozzafiato, colori fluo, led e e light cycle (le moto iconiche della saga) nel mondo reale da Ares e i suoi compagni. Un percorso che porta però il super soldato a confrontarsi col desiderio di diventare sempre più umano.
F.Stadler--VB