
-
Hamas, raggiunto accordo, grazie a mediatori e Trump
-
Media, ostaggi liberi in una sola volta, senza cerimonie
-
Media, gli abitanti di Gaza festeggiano per le strade
-
Netanyahu, ringrazio Trump, sacra missione liberare rapiti
-
La firma dell'accordo di pace domani alle 11
-
Trump,Israele e Hamas hanno firmato la prima fase del piano pace
-
Axios, un accordo su Gaza forse già stasera
-
Giorgetti, intendiamo prorogare detrazione 50% su prima casa
-
Egonu, 'grazie a vittorie sportive passi avanti contro razzismo'
-
Sci: consorzio Val di Fiemme-Obereggen presenta novità 2025-2026
-
Giorgetti, 'Pil in accelerazione, ma stima anno prudenziale'
-
Fed, 'appropriato ridurre ulteriormente i tassi quest'anno'
-
80% italiani fa fitness per il benessere mentale e psicologico
-
Al via il più grande e potente osservatorio per i raggi gamma
-
Calcio: Lazio; distorsione alla caviglia destra per Dia
-
Pallavolo: De Giorgi ad Anzani, "Ritiro? Ora gioca poi parliamo"
-
Red Bull dance your style, a Los Angeles la finale mondiale
-
Seeing Red di Montezemolo arriva a Roma tra ministri e campioni
-
Intrattenimento virtuale in Rsa, Progetto Ciao! arriva in Spagna
-
Premiati al Tevere Remo a Roma giovani atleti di Valore Olimpico
-
Tron: Ares, Leto guerriero in IA scopre il mondo reale
-
A Rovigo un nuovo laboratorio per l'Einstein Telescope
-
Il gas chiude in rialzo ad Amsterdam (-1,64%)
-
Il Lac di Lugano festeggia 10 anni con Chung e il jazz
-
Rsu Teatro La Fenice, sciopero venerdì 17 ottobre
-
Iveco inaugura una pista prove rinnovata in Germania
-
Borsa: Milano chiude in rialzo +0,9% con Prysmian
-
Wagner avvicina Santa Cecilia e Opera Roma, nasce collaborazione
-
Nicole Kidman regina della moda sulla copertina di Vogue
-
L'Ue getta le basi per istituto scientifico virtuale per l'IA
-
'Cinevox ReFramed', musica del cinema d'autore
-
Manfredi, pallavolo realtà che educa e forma
-
A Mattarella medaglie, pallone e maglie autografate Italvolley
-
Vince il Nobel ma ha il telefono staccato, lo scopre in ritardo
-
Velasco a Mattarella, "lo sport è una scuola di democrazia"
-
Mattarella commosso a azzurre e azzurri volley, "formidabili"
-
Locasciulli, 'Club Tenco ultimo baluardo della canzone d'autore'
-
Bonfiglio, pallavolo modello per tutto lo sport italiano
-
De Giorgi a Mattarella 'la nostra un'Italia che sa includere'
-
Riforma Tuf, Hogan Lovells, riaffermata centralità Consob
-
Una moneta per celebrare sapori e bellezze del Piemonte
-
Ricercatrice Università di Padova premiata agli Eni Awards
-
Rockin'1000 debutta negli Stati Uniti il 31 gennaio 2026
-
Georgieva all'Ue, basta belle parole, agire su competitività
-
Scarpetta, 'sì agli psicologi a scuola, preveniamo il disagio'
-
Destra Usa all'attacco contro il nuovo Paul Thomas Anderson
-
Manifestazioni a Capitol Hill contro i tagli di Trump alla Nasa
-
Le Pen, 'ora basta, la farsa è durata abbastanza'
-
L'Ue propone nuove tutele per gli agricoltori sul Mercosur
-
Tennis: Paolini batte Yuan e vola agli ottavi a Wuhan

'Cinevox ReFramed', musica del cinema d'autore
Studio Murena, musica e immagini sono corrieri di emozioni
(di Carlo Mandelli) Nuova vita per le grandi colonne sonore del cinema italiano, con 'Cinevox ReFramed', un progetto che unisce la memoria del grande cinema d'autore alla creatività della nuova musica italiana. L'album, disponibile dal 24 ottobre (da oggi il pre order del vinile e il pre save digitale), vede dieci artisti reinterpretare nove colonne sonore composte da Piero Umiliani, Piero Piccioni e Riz Ortolani, figure centrali nella storia della musica da film. Tra i protagonisti figurano Whitemary, Gaia Banfi, Studio Murena, Il Mago del Gelato, Lowtopic, Wism, Godblesscomputers, Agenda dei Buoni Propositi, Rbsn e Coca Puma. Ognuno di loro ha creato un brano originale partendo da campionamenti tratti dagli archivi storici di Cinevox, etichetta che in oltre sessant'anni ha collaborato con autori come Ennio Morricone, Nino Rota, Nicola Piovani e numerosi altri. Il filo conduttore di tutto il progetto è la reinterpretazione ma declinata in modi diversi, a seconda della sensibilità di ciascun artista coinvolto e chiamato a dare vita ad un progetto variegato, in cui ogni brano ha un'identità specifica. Tra le reinterpretazioni, cè anche quella di 'Cannemozze (Scacco alla Regina)', che per l'occasione è stata firmata dai milanesi Studio Murena. "Una buona parte del gruppo - hanno commentato gli Studio Murena, con un tour in partenza dal 24 ottobre - ha studiato anche arti visive e da sempre crediamo nell'importanza del dialogo tra musica e immagini". L'obiettivo dichiarato dagli autori del progetto è quello di far riscoprire la musica da film, valorizzandola attraverso una rilettura contemporanea, dedicata soprattutto alle generazioni più giovani di ascoltatori. "Ci ha colpito subito l'atmosfera del brano originale - hanno detto ancora gli Studio Murena a proposito del loro contributo - che è elegante ma inquieta. Abbiamo cercato di mantenerne la tensione, riportandola però nel nostro linguaggio. Abbiamo estratto un campione vocale e da abbiamo costruito un mondo sonoro con richiami alle sonorità anni '60 e '70". Il progetto 'Cinevox ReFramed', che sulla copertina del vinile vede raffigurata una donna matura sul fronte e la stessa da giovane sul retro, come simbolo del dialogo tra passato e futuro e di come la musica da film si rinnova nel tempo, sarà presentato nel corso di tre appuntamenti: il 21 ottobre a Roma (Casa del Cinema), il 22 ottobre a Milano (Onda Listening Bar) e il 24 ottobre a Napoli (Lento Hi-Fi), con listening session e dj set dei protagonisti. "Musica e immagini sono un unico linguaggio - hanno detto ancora gli Studio Murena - e siamo convinti che entrambe siano dei veri e propri corrieri di emozioni, anche quando entrano in contrasto facendo nascere un racconto nuovo".
H.Kuenzler--VB