
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta
-
Calcio: Italiano avverte, 'il Bologna sta tornando'
-
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
-
Ong, 31 reporter uccisi nel raid Israele a Sana'a il 10/9
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica
-
Tennis: Billie Jean King Cup, la finale è Italia-Usa
-
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
-
Azerbaijan, Verstappen in pole position
-
Calcio: il Liverpool fa 5 su 5, vince anche il derby con Everton
-
Arriva lettera Ue su Ponte. Ciucci, normale dialettica
-
Cinquant'anni fa prima lattina di Coca-Cola prodotta in Italia
-
Calcio: Sarri 'derby è unico, Lazio lotti per il suo popolo'
-
Alla Milano Beauty Week cosmetici e acconciature 'a fin di bene'
-
Azerbaijan, Hamilton eliminato in Q2
-
Ai Mondiali di atletica Battocletti é di bronzo nei 5.000
-
Inter: Chivu 'rumore dei nemici? Ho altro a cui pensare'
-
Cremonese: Nicola fa a meno di Vardy, con Parma gara complicata
-
Roma: Gasperini 'i derby che restano sono quelli che vinci'
-
Zelensky agli alleati, servono sanzioni o perdiamo tempo
-
Giorgetti, 'un pò di guerra a chi non fa pace col fisco'
-
Dietro le quinte, cronaca di una tournée in Asia
-
Sinner sbarca a Pechino, accoglienza da star per l'azzurro
-
Domenica il derby di Roma, Soulé "dobbiamo dare il doppio"
-
Usb, più di 60 manifestazioni per lo sciopero del 22
-
Media, 145 voli in ritardo e 4 cancellati da Heathrow
-
Tennis: battuto Prizmic, Musetti ai quarti al torneo di Chengdu
-
Tot raccoglie risorse e punta ora alle pmi più grandi
-
L'Orchestre Révolutionnaire et Romantique a Rimini
-
Lunedì la giornata mondiale senza le automobili
-
F1: a Norris le terze libere gp Azerbaigian, Hamilton quarto
-
Pechino, 'su TikTok soluzione rispettose di leggi cinesi'
-
A Luca Guadagnino il Premio Fiesole Maestri del Cinema
-
Milano Fashion Week, indotto di 239 milioni di euro (+12,3%)
-
Giorgetti, possibile deficit Italia sotto 3% già quest'anno
-
Abi, salgono investimenti delle banche per sicurezza filiali
-
Confesercenti, sale spesa dei single, è il 26,2% del totale
-
Lagarde, target inflazione raggiunto, ma l'incertezza resta
-
Mondiali volley:De Giorgi 'conosciamo l'Argentina, l'Italia c'è'
-
Mondiali di atletica: Fortunato solo 16mo, Bonfim vince la 20 km
-
Mosca, 'i jet russi non hanno violato spazio aereo estone'
-
Trump, 'jet russi in Estonia un grosso problema'
-
Trump, con Xi ho parlato più di 2 ore, ha approvato TikTok
-
Sport: Rsg Group Italia annuncia la partnership con Serenis
-
++ Fedez,chiedo scusa a Sinner, non sono riuscito a spiegarmi ++
-
Mike Waltz confermato nuovo ambasciatore Usa all'Onu
-
'Usa lavorano a vendite di armi per 6 miliardi a Israele'

Steven Bauer a Ischia Global, da Scarface al gatto Maverick
L'attore Usa si racconta, domani anteprima di Conspiracy of Fear
Da braccio destro di Scarface allo 'zio' del gatto Maverick: Steven Bauer, volto iconico del cinema americano, tante storie di grande cinema da raccontare, è al 23/o Global film & music festival per presentare domani l'anteprima di 'Conspiracy of Fear' di Kayla Tabishdi, dove è protagonista con Malcolm McDowel. Il suo prossimo impegno sarà però nella seconda serie firmata dalla stessa Tabishd di 'Cat People', ciak e miao, nei prossimi giorni in Francia. "Ho sempre amato tutti gli animali racconta l'indimenticabile Manny Ribera - i gatti in particolare. Ne ho salvati tanti dalla strada, dormivo con loro Avevo solo un problema: ma Mawerick è un bengala anallergico". Nome del personaggio di Tom Cruise in Top Gun, il gatto surfista star dei social (che ruba la scena in conferenza stampa) è in viaggio con l'inseparabile compagno umano Nick Liam. A Ischia è già stato per un video promozionale qualche tempo fa. Dopo l'avvistamento delle foche monache c'è chi spera che appaia all'orizzonte su un windsurf. In ogni caso il gatto californiano nuota, fa skateboard e paddleboard ma attualmente sembra in vacanza. Bauer, lui alla sua prima prima volta sull'isola verde, si racconta con profondità ed entusiasmo: di origine cubana, nato Esteban Ernesto Echevarria Samson, ha una grade passione per la storia e la cultura europea. "Non vedo l'ora di far conoscere Pompei a mia moglie, incredibile pensare a quanto avanzata fosse quella civiltà, alla loro vita tranquilla all'ombra del Vesuvio. Poi mi concederò qualche giorno a Roma. Mi piacerebbe partecipare a un bel film storico, adoro il Rinascimento e la rivoluzione francese, Ecco vorrei fare Danton e penso sempre all'immenso Depardieu, grande come Marlon Brando". Il film che presenterà a Ischia ha uno scenario futurista alquanto preoccupante: dopo la Terza Guerra Mondiale, tutte le aziende si fondano in una unica forza internazionale. Durante il conflitto era stato rilasciato un impulso elettromagnetico di enorme potenza, che ha reso completamente inutilizzabili i dispositivi digitali. "Certo è un film fantastico anche se non ci sono effetti speciali ma atmosfere. Ma fa domande e da risposte che non ci piacciono. Purtroppo potremmo ritrovarci così...". Bauer è stato anche tra i protagonisti di di una serie cult come Breaking Bad, ma il suo nome sarà per sempre legato al capolavoro di Brian De Palma. Quando giravate Scarface eravate coscienti di fare un pezzo di storia del cinema? "Si, sapevamo di star girando un grande film, ma tra di noi non ce lo dicevamo, andavamo avanti per la nostra strada senza chiederci se sarebbe piaciuto alla critica. Ad esempio credo che sia il film con il maggior numero di 'fuck' nella sceneggiatura. È la parola che si dice di continuo. E non sapevamo come il pubblico l'avrebbe presa".
G.Frei--VB