
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'
-
Morto regista e fotografo Roberto Russo, marito di Monica Vitti
-
Sport e Salute: Nepi 'sport non è solo movimento è vita'
-
Calcio: Lazio-Roma; Pellegrini e Pedro partono titolari
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'oggi non perfetti ma splendidi'
-
Mondiali volley: Romanò 'contro grandi avversari ci accendiamo'
-
Calderone, 'i dati occupazionali ci premiano'
-
Il sindaco di Matera, 'la cittadinanza onoraria a Mel Gibson'
-
Mondiali volley: 3-0 all'Argentina, Italia ai quarti
-
Microbiologo, no a latte crudo come no a bici per incidenti
-
Sport e Salute presenta il nuovo logo, 'è più di un restyling'
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta
-
Calcio: Italiano avverte, 'il Bologna sta tornando'
-
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
-
Ong, 31 reporter uccisi nel raid Israele a Sana'a il 10/9
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica
-
Tennis: Billie Jean King Cup, la finale è Italia-Usa
-
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
-
Azerbaijan, Verstappen in pole position
-
Calcio: il Liverpool fa 5 su 5, vince anche il derby con Everton
-
Arriva lettera Ue su Ponte. Ciucci, normale dialettica
-
Cinquant'anni fa prima lattina di Coca-Cola prodotta in Italia
-
Calcio: Sarri 'derby è unico, Lazio lotti per il suo popolo'
-
Alla Milano Beauty Week cosmetici e acconciature 'a fin di bene'
-
Azerbaijan, Hamilton eliminato in Q2
-
Ai Mondiali di atletica Battocletti é di bronzo nei 5.000
-
Inter: Chivu 'rumore dei nemici? Ho altro a cui pensare'
-
Cremonese: Nicola fa a meno di Vardy, con Parma gara complicata
-
Roma: Gasperini 'i derby che restano sono quelli che vinci'
-
Zelensky agli alleati, servono sanzioni o perdiamo tempo
-
Giorgetti, 'un pò di guerra a chi non fa pace col fisco'
-
Dietro le quinte, cronaca di una tournée in Asia
-
Sinner sbarca a Pechino, accoglienza da star per l'azzurro
-
Domenica il derby di Roma, Soulé "dobbiamo dare il doppio"

D'Ambrosi, un anno straordinario per il Teatro Patologico
"Rivoluzione per la disabilità" dice all' Ischia Global Film
(Vedi: Il Teatro Patologico sbarca a Broadway delle 12:43) "Questo è un anno straordinario, da quando Pascal Vicedomini ci ha premiato a Capri, Hollywood è stato un crescendo: Sanremo poi l'Onu, dove abbiamo chiesto che la teatro terapia diventi una cura. A breve sarò ascoltato all'Oms a Ginevra. Si tratterebbe di un trionfo per l'Italia tutta, daremo speranze a tante famiglie. Sarebbe la rivoluzione nel mondo della disabilità psichica attraverso l'arte". Lo dice Dario D'Ambrosi ricevendo l'Humanitarian Award al 23esimo Ischia Global Film and Music Festival, che quest'anno ha al centro il tema della solidarietà contro bullismo e prevaricazione. A Broadway quindici ragazzi porteranno 'La Commedia Divina da Dante', l'Odissea e Medea. "Intanto siamo i primi al mondo ad aver aperto una stagione lirica, all'Opera di Roma con Simon Boccanegra. Nessuna compagnia di teatro anche non di disabili fa quello che facciamo noi! - sottolinea l'entusiasta fondatore della compagnia romana- ora stiamo terminando il montaggio del nostro prossino bellissimo film, 'Il principe della folia' con noi ci sono nel cast anche Andrea Roncato e Alessandro Haber. Lo scorso giugno sino stati particolarmente felici dei complimenti del Ministro Giuli che ha assistito al nostro spettacolo ad Atene". Tra i premiati italiani del Global festival anche Peppe Lanzetta che dopo un anno di soddisfazioni al cinema con Parthenope e Dadapolis prepara l'atteso ritorno a teatro: "Venti anni fa scrissi l' Opera di periferia, con atmosfere tra Brecht e Viviani ambientata a Varcaturo, raccontavo una umanità reietta. Ebbi una sola data al Napoli teatro festival e poi al Parioli da Maurizio Costanzo. Quest'anno sarò in cartellone all'Augusteo di Napoli con oltre 20 artisti in scena, musiche di Maurizio Capone e regia di Bruno Garofalo. La scrittura è la mia grande passione". Il festival prodotto da Pascal Vicedomini è promosso il sostegno della DG Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania con il patrocinio del Ministero del Turismo e la partecipazione di Enit insieme a Givova, Rainbow e Caremar.
F.Fehr--VB