
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 al Belgio,l'Italia conquista le Finals
-
Missione Dart della Nasa, nuovi dati su deviazione asteroidi
-
L'economia del mare in Italia vale 216 miliardi (l'11% Pil)
-
Domani all'asta la prima Birkin, la Peta chiede "incassi etici"
-
MotoGP: Martin supera il test medico, sarà in pista a Brno
-
Wimbledon: Sinner batte Shelton e sorride, oggi molto contento
-
Rete iperveloce e laboratori innovativi per l'Einstein Telescope
-
Confindustria-Medef: "L'Europa vacilla, le fabbriche chiudono"
-
NewPrinces riporta in Italia il marchio Plasmon per 120 milioni
-
Wimbledon: Shelton ko, Sinner vola in semifinale
-
Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
-
Da Bollani a Bosso torna il Grey Cat festival in Toscana
-
Borisov confermato nel cast di Artificial di Guadagnino
-
Auto: Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
-
Patriarcato non è un'eredità dei primati, relazioni più sfumate
-
Leonardo: 'Non ridurremo siti e occupazione nell'aeronautica'
-
Ischia Global contro il bullismo, 'combattiamolo con la cultura'
-
Scarcerato in Costa d'Avorio l'italiano Maurizio Cocco
-
Il prezzo del gas conclude in lieve aumento a 34 euro
-
Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 85,2 punti
-
Borsa: l'Europa conclude positiva, Francoforte +1,42%
-
Tour: Evenepoel vince 5/a tappa, Pogacar è nuova maglia gialla
-
Torna il Giffoni Music Concept, dal 17 al 26 luglio
-
All'Aifi 28 nuove adesioni, sale a 373 il totale dei soci
-
Wimbledon: Andreeva ko, Bencic in semifinale con Swiatek
-
La Via Lattea potrebbe trovarsi in una grande bolla di vuoto
-
Linda Yaccarino lascia la guida di X
-
Domus Italdesign, continua la riqualificazione a Moncalieri
-
Domani sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita
-
Ciclismo:Giro donne; a Gigante la 4/a tappa, Reusser maglia rosa
-
Asti-Cuneo: Cirio, 'l'autostrada apre entro fine anno'
-
Progetto con D-Flight (Enav) per i droni nelle emergenze 118
-
Wimbledon: Iga Swiatek in semifinale
-
Ex Ilva, posticipata al 17 luglio la Conferenza sull'Aia
-
Nvidia record, la prima società a valere 4.000 miliardi
-
Space Rider, bene i test su un componente chiave
-
A Brescia prima pietra Polo di neuropsichiatria infantile
-
Calcio: Milan; Ricci, 'è il momento migliore della mia carriera'
-
Calcio: Tare, Ricci giocatore moderno con personalità
-
Andrea Bocelli, la sua vita, la sua storia, ora un film in sala
-
Grecia sospende esame domande asilo per arrivi nord Africa
-
Tajani, in Libia incomprensione tra diplomatici Ue
-
Fognini annuncia il ritiro, 'miglior modo per dire addio
-
Giovani registi e autori ad Ostia per In Corto Short Film Fest
-
Riduzione dei ghiacci potrebbe risvegliare centinaia di vulcani
-
Un investitore per Crik Crok, via a concordato preventivo
-
++ Borsa: Milano a 40.775 punti, nuovo massimo da ottobre 2007 +
-
D'Ambrosi, un anno straordinario per il Teatro Patologico
-
Borsa: l'Europa positiva tra tassi e dazi, Milano +1,3%
-
E' ufficiale, Davide Ancelotti nuovo tecnico del Botafogo

D'Ambrosi, un anno straordinario per il Teatro Patologico
"Rivoluzione per la disabilità" dice all' Ischia Global Film
(Vedi: Il Teatro Patologico sbarca a Broadway delle 12:43) "Questo è un anno straordinario, da quando Pascal Vicedomini ci ha premiato a Capri, Hollywood è stato un crescendo: Sanremo poi l'Onu, dove abbiamo chiesto che la teatro terapia diventi una cura. A breve sarò ascoltato all'Oms a Ginevra. Si tratterebbe di un trionfo per l'Italia tutta, daremo speranze a tante famiglie. Sarebbe la rivoluzione nel mondo della disabilità psichica attraverso l'arte". Lo dice Dario D'Ambrosi ricevendo l'Humanitarian Award al 23esimo Ischia Global Film and Music Festival, che quest'anno ha al centro il tema della solidarietà contro bullismo e prevaricazione. A Broadway quindici ragazzi porteranno 'La Commedia Divina da Dante', l'Odissea e Medea. "Intanto siamo i primi al mondo ad aver aperto una stagione lirica, all'Opera di Roma con Simon Boccanegra. Nessuna compagnia di teatro anche non di disabili fa quello che facciamo noi! - sottolinea l'entusiasta fondatore della compagnia romana- ora stiamo terminando il montaggio del nostro prossino bellissimo film, 'Il principe della folia' con noi ci sono nel cast anche Andrea Roncato e Alessandro Haber. Lo scorso giugno sino stati particolarmente felici dei complimenti del Ministro Giuli che ha assistito al nostro spettacolo ad Atene". Tra i premiati italiani del Global festival anche Peppe Lanzetta che dopo un anno di soddisfazioni al cinema con Parthenope e Dadapolis prepara l'atteso ritorno a teatro: "Venti anni fa scrissi l' Opera di periferia, con atmosfere tra Brecht e Viviani ambientata a Varcaturo, raccontavo una umanità reietta. Ebbi una sola data al Napoli teatro festival e poi al Parioli da Maurizio Costanzo. Quest'anno sarò in cartellone all'Augusteo di Napoli con oltre 20 artisti in scena, musiche di Maurizio Capone e regia di Bruno Garofalo. La scrittura è la mia grande passione". Il festival prodotto da Pascal Vicedomini è promosso il sostegno della DG Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania con il patrocinio del Ministero del Turismo e la partecipazione di Enit insieme a Givova, Rainbow e Caremar.
F.Fehr--VB