
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
-
L'Arsenal vicino all'attaccante svedese Gyokeres
-
Wimbledon: Cobolli "ho sempre sognato di giocare questo torneo"
-
Giornate del Muto, retrospettiva dedicata alla Chaplin-mania
-
Wimbledon: Cobolli ai quarti, battuto Cilic
-
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,14%, Nasdaq -0,44%
-
Con il Festival LeAltreNote concerti tra montagne e natura
-
Il croato Rakitic si ritira a 37 anni
-
Il petrolio in rialzo a New York a 67,15 dollari
-
Crai, nel 2024 giro d'affari di 3,1 miliardi di euro
-
L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival
-
Pezeshkian, 'Israele ha tentato di assassinarmi'
-
Alluvioni in Texas, i dispersi sono 41
-
In Italia i farmaci biosimilari superano i biologici originali
-
Kappa FuturFestival, 120mila persone da 150 nazioni
-
Fabrizio Bosso star del Tolfa Jazz Festival, qui mi sento a casa
-
Calcio: Tare, Jashari vuole il Milan ma rispettiamo dinamiche
-
Paul Feig, 'ora passo dalla commedia al thriller'
-
Rinnovato protocollo Mic-Gdf, 'su tax credit frodi da 6 milioni'
-
Tesla in calo a Wall Street con il partito di Musk, -7%
-
Eni firma accordo in Algeria da 1,35 miliardi di dollari
-
Italiani scoprono un nuovo biomarcatore del cancro gastrico
-
È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla
-
Dal Big Beautiful Bill 10mila miliardi per il ritorno sulla Luna
-
Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene
-
L'ex Trenord Piuri presidente di Fondazione Banco Alimentare
-
Allarme scarabeo giapponese, si nutre di piante e frutti
-
Calcio: Allegri, Leao straordinario e farà grande stagione
-
Una nuova specie di ascidia scoperta nel golfo di Napoli
-
Merz ha sentito nel fine settimana Meloni e Macron su dazi
-
Borsa: l'Europa positiva ma cauta con faro su dazi di Trump
-
Calcio: Allegri 'sono entusiasta, Milan torni in Champions'
-
Bankitalia, continua la crescita delle rimesse degli immigrati
-
Mika, nel 2026 in tutta Europa con lo Spinning Out Tour
-
La musica italiana regina delle classifiche 2025, domina Sanremo
-
Casa in fiamme', quando è troppa la nostalgia di famiglia
-
Ims Technologies, Ivo Conti nominato amministratore delegato
-
Addizionali Irpef, Salerno-Roma le più care, Milano paga la metà
-
Report Fim, in 6 mesi perso un terzo di auto Stellantis
-
Borsa: Milano si consolida a +0,4% con Generali, Unipol, Tim
-
Mosca a Trump, politiche Brics non sono contro paesi terzi
-
Calcio: Milan già a lavoro, inizia preparazione a nuova stagione
-
Mimit, convocato il tavolo moda per il 22 luglio
-
Mosca, primo villaggio occupato in regione Dnipropetrovsk
-
Umbria Jazz, al via le Clinics del Berklee College of Music

De Laurentiis, Verdone torna sul set con Scuola di Seduzione
Anticipazione a Ischia Global, il Legend Award al produttore
Si chiamerà 'Scuola di seduzione' il prossimo film di Carlo Verdone prodotto da Aurelio de Laurentiis. Lo ha svelato lo stesso produttore ricevendo il Legend Award del 23esimo Ischia Global Film & Music festival prodotto da Pascal Vicedomini. "Non è vero che ho abbandonato il cinema" ha detto ironicamente sul palco di Lacco Ameno il presidente del Napoli calcio Campione d'Italia. La lavorazione del film di Verdone dovrebbe cominciare ad agosto, sarà una storia corale, ha spiegato dando la notizia dell'atteso ritorno di Verdone sul grande schermo. Poi de Laurentiis ha fatto riferimento alle ultime vicende che hanno coinvolto il mondo del cinema in merito ai contributi ministeriali alle produzioni: "Avete visto che sono stati dati oltre 800mila euro a un americano che viene accusato di omicidio per un film che non è stato mai realizzato? Avete mai saputo di salumieri e macellai che hanno attinto ai soldi dello Stato per fare film che non sono mai usciti in sala? Io a tutto questo mondo non appartengo". Il presidente azzurro ha poi scherzato con Tony Renis, presidente onorario dell'Accademia internazionale Arte Ischia: 'Ricordi quando ti chiesi di scrivere l'inno del Napoli?". E il celebre compositore gli ha ricordato: "Non avrei potuto perchè avevo già scritto quello del Milan, che era la mia squadra. Ma da quando ci sei tu alla guida tifo anche Napoli". Sul palco del Global festival premiati la produttrice e regista Trudie Styler premio Enit, gli attori Francesco e Mario Di Leva, il regista americano Paul Feig, l'attore Lorenzo De Moor, Marco Morricone, figlio del maestro Ennio scomparso cinque anni fa, con lo scrittore Valerio Cappelli.
L.Stucki--VB