
-
Usa, il riconoscimento della Palestina degli alleati è simbolico
-
Trump, 'Charlie non odiava i suoi oppositori, io odio i miei'
-
Inter: Chivu, avevamo bisogno di questa vittoria
-
Sassuolo: Grosso, siamo stati bravi e usciamo a testa alta
-
Colloquio fra Trump e Musk ai funerali di Kirk
-
I migliori profumi dell'anno, Miss Dior e K Eau de Parfum di D&G
-
Fiorentina: Pradè, Pioli ha la nostra fiducia illimitata
-
Ovazione per Trump ai funerali di Kirk, 'Usa, Usa'
-
Trump è arrivato allo State Farm Stadium per Kirk
-
Cross Country Rally, Manocchi fa storia,suo 2° Baja dello Stella
-
Slow Food, 27% dei produttori dei Presidi ha meno di 40 anni
-
Serie A: Fiorentina-Como 1-2
-
Incassi Usa, in vetta ancora Demon Slayer, è l'anime più visto
-
>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'
-
Spacey, grande emozione su tomba di Fellini, grato all'Italia'
-
Netanyahu, non ci sarà alcuno Stato palestinese
-
Polizia,a funerale di Kirk potrebbero partecipare 200000 persone
-
Da calcio a cultura urbana, a Napoli Red Bull King d'o Rione
-
Serie A: l'Atalanta vince 3-0 a Torino, 0-0 in Cremonese-Parma
-
Mondiali ciclismo: Evenepoel oro nella crono, quarto Pogacar
-
Alle prime ore del giorno gente già in fila per Kirk'
-
Calcio: Torino-Atalanta, Lookman torna in campo
-
Garbin, 'le mie ragazze stanno facendo la storia'
-
Mondiali volley: è il Belgio l'avversario dell'Italia nei quarti
-
Leader dem denuncia,con Trump sulla strada della dittatura
-
Tennis: Musetti in semifinale a Chengdu
-
Calcio: Sarri 'sconfitta immeritata, Lazio meritava il pari'
-
Ligabue, il giugno 2026 la festa di Certe Notti e Torino
-
Azerbaijan: Piastri a Muro, super Verstappen riapre il Mondiale
-
Il Regno Unito riconosce la Palestina
-
Cacio: Pellegrini,'ero a un passo da andar via, commosso al gol'
-
Azerbaijan, Piastri a muro ma Norris ne approfitta a metà
-
Il derby della Capitale alla Roma, decide Lorenzo Pellegrini
-
Netanyahu, combatteremo appelli a riconoscimento Palestina
-
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
-
Margot Robbie e Colin Farrell, 'il nostro viaggio nel destino'
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'

L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival
Dal 28 luglio al 10 agosto in programma 106 eventi
Sarà l'intelligenza in tutte le sue forme - animale, umana e artificiale - il tema della 28/a edizione del Gran Paradiso Film Festival. Dal 28 luglio al 10 agosto, il terzo festival di cinematografia wildlife più longevo al mondo tornerà protagonista nei territori del Parco Nazionale Gran Paradiso, con i film del concorso internazionale e del CortoNatura. "L'edizione di quest'anno del festival - dice il presidente della Regione Renzo Testolin - conferma il suo ruolo di strumento di divulgazione, sensibilizzazione e crescita culturale, contribuendo alla valorizzazione della Valle d'Aosta come laboratorio di idee, sostenibilità e innovazione". In 18 giornate, il festival proporrà 106 eventi, di cui 86 proiezioni, in 8 diverse location. Quest'anno, su 180 film iscritti, ne sono stati selezionati 18 in concorso e tre fuori concorso. A questi appuntamenti si aggiungono la mostra diffusa a Cogne di Donato Savin "La vita attorno a me" e un'esposizione fotografica "Il lupo e noi: conoscere per coestistere" a Rhêmes-Saint-George, mentre saranno 144 ore di streaming per il Gran Paradiso Film Festival online. L'80% delle proiezioni sarà un prima assoluta in Italia. Nella sezione De Rerum Natura, che aprirà alle 18 le giornate del festival alla Maison Grivola di Cogne, ci saranno le voci di Marta Cartabia, Giuliano Amato, Luca Peyron, Giorgio Vallortigara e Luigi Boitani. I film in concorso saranno proiettati alle 21 e saranno trasmessi in diretta anche al centro visitatori del Parco Gran Paradiso a Rhêmes-Notre-Dame e al castello di Introd. Sabato 2 agosto alle 21, si svolgerà la cerimonia di premiazione, che avrà come ospite d'onore l'attore Stefano Accorsi e sarà accompagnata dall'intermezzo musicale Fabien Lucianax. Si proseguirà poi dal 3 all'8 agosto con il festival online, mentre la premiazione è in programma domenica 10 agosto alle 21 al Châtel-Argent di Villeneuve.
T.Suter--VB