
-
Usa, il riconoscimento della Palestina degli alleati è simbolico
-
Trump, 'Charlie non odiava i suoi oppositori, io odio i miei'
-
Inter: Chivu, avevamo bisogno di questa vittoria
-
Sassuolo: Grosso, siamo stati bravi e usciamo a testa alta
-
Colloquio fra Trump e Musk ai funerali di Kirk
-
I migliori profumi dell'anno, Miss Dior e K Eau de Parfum di D&G
-
Fiorentina: Pradè, Pioli ha la nostra fiducia illimitata
-
Ovazione per Trump ai funerali di Kirk, 'Usa, Usa'
-
Trump è arrivato allo State Farm Stadium per Kirk
-
Cross Country Rally, Manocchi fa storia,suo 2° Baja dello Stella
-
Slow Food, 27% dei produttori dei Presidi ha meno di 40 anni
-
Serie A: Fiorentina-Como 1-2
-
Incassi Usa, in vetta ancora Demon Slayer, è l'anime più visto
-
>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'
-
Spacey, grande emozione su tomba di Fellini, grato all'Italia'
-
Netanyahu, non ci sarà alcuno Stato palestinese
-
Polizia,a funerale di Kirk potrebbero partecipare 200000 persone
-
Da calcio a cultura urbana, a Napoli Red Bull King d'o Rione
-
Serie A: l'Atalanta vince 3-0 a Torino, 0-0 in Cremonese-Parma
-
Mondiali ciclismo: Evenepoel oro nella crono, quarto Pogacar
-
Alle prime ore del giorno gente già in fila per Kirk'
-
Calcio: Torino-Atalanta, Lookman torna in campo
-
Garbin, 'le mie ragazze stanno facendo la storia'
-
Mondiali volley: è il Belgio l'avversario dell'Italia nei quarti
-
Leader dem denuncia,con Trump sulla strada della dittatura
-
Tennis: Musetti in semifinale a Chengdu
-
Calcio: Sarri 'sconfitta immeritata, Lazio meritava il pari'
-
Ligabue, il giugno 2026 la festa di Certe Notti e Torino
-
Azerbaijan: Piastri a Muro, super Verstappen riapre il Mondiale
-
Il Regno Unito riconosce la Palestina
-
Cacio: Pellegrini,'ero a un passo da andar via, commosso al gol'
-
Azerbaijan, Piastri a muro ma Norris ne approfitta a metà
-
Il derby della Capitale alla Roma, decide Lorenzo Pellegrini
-
Netanyahu, combatteremo appelli a riconoscimento Palestina
-
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
-
Margot Robbie e Colin Farrell, 'il nostro viaggio nel destino'
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'

Allarme scarabeo giapponese, si nutre di piante e frutti
L'entomologo, reti antinsetto e acqua e sapone per eliminarli
Disinfestazione in programma a Sant'Alessio, comune del Pavese, uso dei droni per 'difendere' le viti in Piemonte: torna l'allarme Popillia japonica, lo scarabeo giapponese apparso nel 2014 nel parco del Ticino che da allora si è diffuso nel Nord, fra Lombardia e Piemonte. L'animale è innocui per l'uomo ma si nutre di pianti e frutti ma che lascia senza foglie e senza polpa. Essendo una specie esotica e molto dannosa, è legalmente considerata un "organismo nocivo da quarantena prioritario" e per questo i servizi fitosanitari - nazionale e regionali - si occupano di attivare tutte le misure possibili per limitarne la diffusione, fornendo anche le indicazioni per combattere la specie attraverso i loro canali informativi" spiega Emanuele Mazzoni, docente di Entomologia agraria presso il Dipartimento di Scienze delle produzioni vegetali sostenibili (DiProVeS) della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali del campus di Piacenza dell'Università Cattolica . Per difendersi "l'uso di insetticidi dovrebbe essere limitato più possibile - raccomanda - Meglio preferire soluzioni alternative di tipo biologico o meccanico, come le reti antinsetto. Gli insetti che entrano in casa o che si trovano nei giardini e negli orti, inoltre, possono essere eliminati gettandoli in un secchio con acqua e sapone o con del detersivo per i piatti". "Quello che invece è assolutamente sconsigliato fare - aggiunge - è utilizzare privatamente le trappole, perché attirano molti più individui di quanto non riescano a catturarne immediatamente. Con il rischio di aumentare il danno e, fatto gravissimo, di ampliare l'area di presenza di Popillia, richiamando gli adulti verso zone ancora non contaminate". I mesi estivi soprattutto "giugno e luglio" sono la stagione preferita della Popillia un animale "di circa 1 cm, sono di forma all'incirca ovale, hanno un colore verde e bronzo metallizzati con cinque ciuffi di peli bianchi su ogni lato del corpo e due nella parte posteriore" che si aggira in gruppo ed amano tanti tipi di piante ma in particolare "piante da frutto ma anche la vite, il mais e la soia.
F.Wagner--VB