
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
-
L'Arsenal vicino all'attaccante svedese Gyokeres
-
Wimbledon: Cobolli "ho sempre sognato di giocare questo torneo"
-
Giornate del Muto, retrospettiva dedicata alla Chaplin-mania
-
Wimbledon: Cobolli ai quarti, battuto Cilic
-
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,14%, Nasdaq -0,44%
-
Con il Festival LeAltreNote concerti tra montagne e natura
-
Il croato Rakitic si ritira a 37 anni
-
Il petrolio in rialzo a New York a 67,15 dollari
-
Crai, nel 2024 giro d'affari di 3,1 miliardi di euro
-
L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival
-
Pezeshkian, 'Israele ha tentato di assassinarmi'
-
Alluvioni in Texas, i dispersi sono 41
-
In Italia i farmaci biosimilari superano i biologici originali
-
Kappa FuturFestival, 120mila persone da 150 nazioni
-
Fabrizio Bosso star del Tolfa Jazz Festival, qui mi sento a casa
-
Calcio: Tare, Jashari vuole il Milan ma rispettiamo dinamiche
-
Paul Feig, 'ora passo dalla commedia al thriller'
-
Rinnovato protocollo Mic-Gdf, 'su tax credit frodi da 6 milioni'
-
Tesla in calo a Wall Street con il partito di Musk, -7%
-
Eni firma accordo in Algeria da 1,35 miliardi di dollari
-
Italiani scoprono un nuovo biomarcatore del cancro gastrico
-
È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla
-
Dal Big Beautiful Bill 10mila miliardi per il ritorno sulla Luna
-
Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene
-
L'ex Trenord Piuri presidente di Fondazione Banco Alimentare
-
Allarme scarabeo giapponese, si nutre di piante e frutti
-
Calcio: Allegri, Leao straordinario e farà grande stagione
-
Una nuova specie di ascidia scoperta nel golfo di Napoli
-
Merz ha sentito nel fine settimana Meloni e Macron su dazi
-
Borsa: l'Europa positiva ma cauta con faro su dazi di Trump
-
Calcio: Allegri 'sono entusiasta, Milan torni in Champions'
-
Bankitalia, continua la crescita delle rimesse degli immigrati
-
Mika, nel 2026 in tutta Europa con lo Spinning Out Tour
-
La musica italiana regina delle classifiche 2025, domina Sanremo
-
Casa in fiamme', quando è troppa la nostalgia di famiglia
-
Ims Technologies, Ivo Conti nominato amministratore delegato
-
Addizionali Irpef, Salerno-Roma le più care, Milano paga la metà
-
Report Fim, in 6 mesi perso un terzo di auto Stellantis
-
Borsa: Milano si consolida a +0,4% con Generali, Unipol, Tim

Paul Feig, 'ora passo dalla commedia al thriller'
Regista Usa a Global Festival, a Natale nei cinema The Housemaid
(di Francesca De Lucia) Uscirà a Natale il prossimo film di Paul Feig ('Filmmaker dell'anno' a Ischia Global Film & Music Festival) tratto dal bestseller mondiale 'Una di famiglia - The Housemaid' di Freida McFadden. "Nel cast Amanda Seyfried, Sydney Sweeney, Brandon Sklenar e Michele Morrone con il quale torno a lavorare. Lo stimo e mi diverte, il personaggio di Enzo il giardiniere italiano sembrava essere stato scritto per lui!" racconta il regista americano, innamorato dell'Italia, appena sbarcato sull'Isola verde. "Sono a Ischia per la prima volta: ricordo le scene dei film tratti dal Talento di Mr.Ripley ambientate qui, meravigliose. Mi sembra molto diversa da Capri, che frequento ormai da più di 30 anni e dove ho voluto ambientare 'Un altro piccolo favore'. Era tanto tempo che pensavo ad una storia adatta, poi una volta ho assistito ad un matrimonio sull'isola e ne sono stato ispirato, volevo ricreare quelle atmosfere incredibili. Un film a Napoli? È una città bellissima, quasi mi intimidisce, è grande, mi sembra New York", racconta come sempre entusiasta dei suoi soggiorni italiani, anche per lavoro. "Mi piace girare a Cinecittà. Adoro Fellini e Sergio Leone, Paolo Sorrentino. E gli attori italiani, lavorare con Elena Sofia Ricci è stato un onore. Certo sono un regista di commedie, ma personalmente amo le storie dark, i documentari crime". 'The Housemaid' è infatti un thriller: la storia è quella di Millie, in cerca di un lavoro per ricominciare una nuova vita, assunta come governante nella lussuosa villa dei Winchester, famiglia con molti segreti. La padrona di casa è una donna annoiata e instabile ma con un marito affascinante. Il bel giardiniere farà di tutto pur di mettere in guardia la protagonista. Per il futuro cerco un nuovo soggetto internazionale, ho due progetti ma è troppo presto per parlarne". Premiato con Feig a Ischia Global, festival prodotto da Pascal Vicedomini, anche l'attore Lorenzo de Moor, trentenne talento italiano nel mondo che ha girato 'Cliffhanger' con Pierce Brosnan e 'Maserati' di Bobby Moresco. È stato San Sebastiano nella serie sulla vita dei santi di Martin Scorsese, ancora non vista in Italia. "Con lui in Marocco ho vissuto una esperienza magica, indimenticabile. Prima di girare ho studiato le opere d'arte su San Sebastiano - racconta - è stato bello lavorare con Feig mi ha dato fiducia, è nata una amicizia".
T.Zimmermann--VB