
-
Usa, il riconoscimento della Palestina degli alleati è simbolico
-
Trump, 'Charlie non odiava i suoi oppositori, io odio i miei'
-
Inter: Chivu, avevamo bisogno di questa vittoria
-
Sassuolo: Grosso, siamo stati bravi e usciamo a testa alta
-
Colloquio fra Trump e Musk ai funerali di Kirk
-
I migliori profumi dell'anno, Miss Dior e K Eau de Parfum di D&G
-
Fiorentina: Pradè, Pioli ha la nostra fiducia illimitata
-
Ovazione per Trump ai funerali di Kirk, 'Usa, Usa'
-
Trump è arrivato allo State Farm Stadium per Kirk
-
Cross Country Rally, Manocchi fa storia,suo 2° Baja dello Stella
-
Slow Food, 27% dei produttori dei Presidi ha meno di 40 anni
-
Serie A: Fiorentina-Como 1-2
-
Incassi Usa, in vetta ancora Demon Slayer, è l'anime più visto
-
>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'
-
Spacey, grande emozione su tomba di Fellini, grato all'Italia'
-
Netanyahu, non ci sarà alcuno Stato palestinese
-
Polizia,a funerale di Kirk potrebbero partecipare 200000 persone
-
Da calcio a cultura urbana, a Napoli Red Bull King d'o Rione
-
Serie A: l'Atalanta vince 3-0 a Torino, 0-0 in Cremonese-Parma
-
Mondiali ciclismo: Evenepoel oro nella crono, quarto Pogacar
-
Alle prime ore del giorno gente già in fila per Kirk'
-
Calcio: Torino-Atalanta, Lookman torna in campo
-
Garbin, 'le mie ragazze stanno facendo la storia'
-
Mondiali volley: è il Belgio l'avversario dell'Italia nei quarti
-
Leader dem denuncia,con Trump sulla strada della dittatura
-
Tennis: Musetti in semifinale a Chengdu
-
Calcio: Sarri 'sconfitta immeritata, Lazio meritava il pari'
-
Ligabue, il giugno 2026 la festa di Certe Notti e Torino
-
Azerbaijan: Piastri a Muro, super Verstappen riapre il Mondiale
-
Il Regno Unito riconosce la Palestina
-
Cacio: Pellegrini,'ero a un passo da andar via, commosso al gol'
-
Azerbaijan, Piastri a muro ma Norris ne approfitta a metà
-
Il derby della Capitale alla Roma, decide Lorenzo Pellegrini
-
Netanyahu, combatteremo appelli a riconoscimento Palestina
-
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
-
Margot Robbie e Colin Farrell, 'il nostro viaggio nel destino'
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'

Paul Feig, 'ora passo dalla commedia al thriller'
Regista Usa a Global Festival, a Natale nei cinema The Housemaid
(di Francesca De Lucia) Uscirà a Natale il prossimo film di Paul Feig ('Filmmaker dell'anno' a Ischia Global Film & Music Festival) tratto dal bestseller mondiale 'Una di famiglia - The Housemaid' di Freida McFadden. "Nel cast Amanda Seyfried, Sydney Sweeney, Brandon Sklenar e Michele Morrone con il quale torno a lavorare. Lo stimo e mi diverte, il personaggio di Enzo il giardiniere italiano sembrava essere stato scritto per lui!" racconta il regista americano, innamorato dell'Italia, appena sbarcato sull'Isola verde. "Sono a Ischia per la prima volta: ricordo le scene dei film tratti dal Talento di Mr.Ripley ambientate qui, meravigliose. Mi sembra molto diversa da Capri, che frequento ormai da più di 30 anni e dove ho voluto ambientare 'Un altro piccolo favore'. Era tanto tempo che pensavo ad una storia adatta, poi una volta ho assistito ad un matrimonio sull'isola e ne sono stato ispirato, volevo ricreare quelle atmosfere incredibili. Un film a Napoli? È una città bellissima, quasi mi intimidisce, è grande, mi sembra New York", racconta come sempre entusiasta dei suoi soggiorni italiani, anche per lavoro. "Mi piace girare a Cinecittà. Adoro Fellini e Sergio Leone, Paolo Sorrentino. E gli attori italiani, lavorare con Elena Sofia Ricci è stato un onore. Certo sono un regista di commedie, ma personalmente amo le storie dark, i documentari crime". 'The Housemaid' è infatti un thriller: la storia è quella di Millie, in cerca di un lavoro per ricominciare una nuova vita, assunta come governante nella lussuosa villa dei Winchester, famiglia con molti segreti. La padrona di casa è una donna annoiata e instabile ma con un marito affascinante. Il bel giardiniere farà di tutto pur di mettere in guardia la protagonista. Per il futuro cerco un nuovo soggetto internazionale, ho due progetti ma è troppo presto per parlarne". Premiato con Feig a Ischia Global, festival prodotto da Pascal Vicedomini, anche l'attore Lorenzo de Moor, trentenne talento italiano nel mondo che ha girato 'Cliffhanger' con Pierce Brosnan e 'Maserati' di Bobby Moresco. È stato San Sebastiano nella serie sulla vita dei santi di Martin Scorsese, ancora non vista in Italia. "Con lui in Marocco ho vissuto una esperienza magica, indimenticabile. Prima di girare ho studiato le opere d'arte su San Sebastiano - racconta - è stato bello lavorare con Feig mi ha dato fiducia, è nata una amicizia".
T.Zimmermann--VB