
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +1,82%
-
Brasile, la Corte suprema imputa altri 7 presunti golpisti
-
Incontro Usa-Cina sui dazi in Svizzera questa settimana
-
Premier Pakistan, 'atto di guerra dell'India,risponderemo'
-
4-3 al Barcellona, l'Inter va in finale di Champions
-
Champions: 3-3 al 90', Inter-Barcellona ai supplementari
-
Carney, ho detto a Trump di non chiamarci 51esimo Stato
-
Carney, rapporto con Usa complesso, ma troveremo accordo
-
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo
-
Festival 'Decibel open air' in Parco delle Cascine a Firenze
-
Netanyahu a Hamas, 'liberate ostaggi, vi faremo a pezzi'
-
Oman, 'accordo di cessate il fuoco tra Usa e Houthi'
-
Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro
-
Lula a Mosca per contribuire alla soluzione della crisi ucraina
-
Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'
-
Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
-
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
-
Colombia,39 membri della comunità Lgbtiq+ uccisi in quattro mesi
-
Il Barbiere di Siviglia apre la stagione del Verdi di Trieste
-
Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
-
Inaudito, la stagione musicale tra le meraviglie dell'arte umbra
-
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
-
Trump, 'farò un grande annuncio in settimana'
-
Stefano Rulli eletto presidente dell'associazione 100autori
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni
-
Cgil, l'industria affonda, persi 40 miliardi solo nel 2024
-
Barry Diller fa coming out, 'Sono gay ma amo Diane'
-
Da poemi cinesi ricostruito il declino dei 'delfini sorridenti'
-
Boom di set cinematografici nelle Marche
-
Von der Leyen a Merz, 'lavoreremo per una Ue più forte'
-
Giro: Nibali si 'paperizza', in sella con Topolino
-
Rete Lirica Marche presenta Barbiere di Siviglia e Carmen
-
Raggiunto accordo commerciale post Brexit fra India e Gb
-
Putin e Xi discuteranno di Ucraina e relazioni Russia-Usa
-
Idf, abbiamo messo fuori uso l'aeroporto di Sanaa
-
Mosca, truppe 13 Paesi in Piazza Rossa il 9/5, anche Cina
-
Pichetto inconta Ad di Terna, focus su sicurezza della rete
-
Internazionali: Sinner s'allena a Stadio Marmi dedicato a Mennea
-
Internazionali: Bronzetti al secondo turno, affronterà Muchova
-
Venezuela chiede agli Usa la restituzione di una bimba di 2 anni
-
Collare d'oro a Berrettini, Malagò "ha fatto tanto per tennis"
-
La morte dei 13 minatori diventa un caso politico in Perù
-
Cremlino, Putin ha discusso con Witkoff i termini per pace

Margherita Gamberini nuova direttrice Piccolo Coro Antoniano
Subentra a Sabrina Simoni, che ha lasciato l'incarico a gennaio
La nuova direttrice del Piccolo Coro dell'Antoniano è Margherita Gamberini, che ha debuttato ufficialmente ieri a Bologna, a Palazzo Re Enzo, in occasione dell'evento dedicato al 140/o anniversario de Il Resto del Carlino, guidando le bambine e i bambini nell'esecuzione dei più grandi successi dello Zecchino d'Oro. Prende il posto di Sabrina Simoni, che a gennaio aveva lasciato l'incarico dopo essere subentrata, giovanissima, alla storica direttrice Mariele Ventre, scomparsa nel dicembre 1995. Nata l'1 luglio 1997, Margherita Gamberini - fa sapere l'Antoniano - vive a Bologna, dove si è formata accademicamente con diplomi in Didattica della Musica, Saxofono e Musica d'insieme per fiati al Conservatorio G.B. Martini, conseguiti con lode. Nel 2022 si è laureata all'Università di Bologna in Lettere Classiche con una tesi sui linguaggi della musica e della letteratura, poi ha arricchito la sua esperienza professionale partecipando a seminari e masterclass e attivando collaborazioni con scuole dell'infanzia e secondarie. Vincitrice di diversi premi per meriti accademici, attualmente insegna musica alla scuola primaria paritaria Beata Vergine di Lourdes di Bazzano. Affine alla metodologia Orff, segue corsi di aggiornamento per l'insegnamento musicale. Maggiore di cinque fratelli, ama lo sport, cucinare e andare al cinema, e la sua più grande passione è la musica. "Benvenuta Margherita, sono sicuro che continuerai al meglio il lavoro iniziato da Mariele Ventre e proseguito da Sabrina Simoni: lo farai con l'entusiasmo, l'energia, la freschezza e l'amore per i bambini, che ti contraddistinguono", è il saluto del Direttore Artistico dello Zecchino d'Oro, Carlo Conti. Anche da parte del direttore dell'Antoniano, fra Giampaolo Cavalli, l'augurio alla nuova direttrice "perché la freschezza e la voglia di vivere dei bambini contamini il tuo lavoro e che tu riesca a regalare loro il fascino del costruire tanti bei progetti insieme, perché solo le loro voci diverse possono regalare un'unica e inimitabile armonia".
S.Leonhard--VB