
-
Carney, ho detto a Trump di non chiamarci 51esimo Stato
-
Carney, rapporto con Usa complesso, ma troveremo accordo
-
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo
-
Festival 'Decibel open air' in Parco delle Cascine a Firenze
-
Netanyahu a Hamas, 'liberate ostaggi, vi faremo a pezzi'
-
Oman, 'accordo di cessate il fuoco tra Usa e Houthi'
-
Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro
-
Lula a Mosca per contribuire alla soluzione della crisi ucraina
-
Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'
-
Il Festival Gnaoua a Essaouira dal 19 al 21 giugno
-
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
-
Colombia,39 membri della comunità Lgbtiq+ uccisi in quattro mesi
-
Il Barbiere di Siviglia apre la stagione del Verdi di Trieste
-
Borsa: Milano calma con l'Europa dopo voto a Merz, sale Generali
-
Inaudito, la stagione musicale tra le meraviglie dell'arte umbra
-
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
-
Trump, 'farò un grande annuncio in settimana'
-
Stefano Rulli eletto presidente dell'associazione 100autori
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni
-
Cgil, l'industria affonda, persi 40 miliardi solo nel 2024
-
Barry Diller fa coming out, 'Sono gay ma amo Diane'
-
Da poemi cinesi ricostruito il declino dei 'delfini sorridenti'
-
Boom di set cinematografici nelle Marche
-
Von der Leyen a Merz, 'lavoreremo per una Ue più forte'
-
Giro: Nibali si 'paperizza', in sella con Topolino
-
Rete Lirica Marche presenta Barbiere di Siviglia e Carmen
-
Raggiunto accordo commerciale post Brexit fra India e Gb
-
Putin e Xi discuteranno di Ucraina e relazioni Russia-Usa
-
Idf, abbiamo messo fuori uso l'aeroporto di Sanaa
-
Mosca, truppe 13 Paesi in Piazza Rossa il 9/5, anche Cina
-
Pichetto inconta Ad di Terna, focus su sicurezza della rete
-
Internazionali: Sinner s'allena a Stadio Marmi dedicato a Mennea
-
Internazionali: Bronzetti al secondo turno, affronterà Muchova
-
Venezuela chiede agli Usa la restituzione di una bimba di 2 anni
-
Collare d'oro a Berrettini, Malagò "ha fatto tanto per tennis"
-
La morte dei 13 minatori diventa un caso politico in Perù
-
Cremlino, Putin ha discusso con Witkoff i termini per pace
-
Alexia, il nuovo singolo Follow in uscita il 9 maggio
-
Borsa di Francoforte cauta (-0,3%) dopo elezione Merz
-
Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli
-
Wall Street cala fra dazi e Fed, Dj -0,56%, Nasdaq -0,92%
-
Internazionali: Zeppieri e Arnaboldi out nelle qualificazioni
-
Fabio Rovazzi, il 9/5 esce Red Flag con Paola Iezzi e Dani Faiv

Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
Strategia di comunicazione tra specie diverse
Punte blu e frutti bianchi potrebbero essere i 'messaggi colorati' che alcune alghe rosse indirizzano ai pesci che se ne cibano, in modo da tenerli lontani: lo afferma lo studio pubblicato sullo European Journal of Phycology guidato dalla giapponese Kobe University. I ricercatori suggeriscono che questi organismi utilizzino i colori come strategia di comunicazione con specie diverse, e ciò potrebbe avere implicazioni anche nel contesto dell'attuale riscaldamento globale: infatti, i pesci tropicali che riconoscono questi segnali, man mano che si spostano in acque più fredde, potrebbero diventare una minaccia per le alghe che invece non sono protette da tali colorazioni. Le alghe rosse devono il loro colore alla ficoeritrina, il pigmento che usano per catturare la luce anche in profondità nell'acqua. In alcuni casi, però, questi organismi hanno un aspetto molto più pallido e le punte dei germogli assumono sfumature bluastre. Per capire il perché, i ricercatori coordinati da Hiroshi Kawai hanno effettuato immersioni subacquee per raccogliere campioni e studiarli poi in laboratorio. Hanno così scoperto che la causa sta in un particolare tipo di cellula, che contiene microsfere composte da un materiale riflettente la luce: nelle punte dei germogli, le microsfere sono tutte della stessa dimensione e riflettono solo la luce blu, mentre nelle parti dell'organismo più mature, come le strutture fruttifere, le microsfere perdono la loro uniformità e riflettono la luce di tutti i colori, producendo la tonalità bianca. Le funzioni che svolgono questi colori diversi sono probabilmente legate alla parte dell'alga nella quale vengono prodotti: "La struttura che causa la colorazione contiene anche una sostanza che può agire da repellente per i pesci che si nutrono di alghe", afferma Kawai. "Tale repellente è più efficace se combinato con un colore di avvertimento come il blu, mentre il bianco può servire a mascherare il colore rosso originale contro i pesci che usano la vista per trovare il cibo".
S.Gantenbein--VB