-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
-
A Helen Mirren il Golden Globe alla carriera
-
Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'
-
Negli Usa 36 giorni di shutdown, il più lungo della storia
-
George Lucas scappa dagli Usa, compra a Londra
-
Farnesina, nessuna notizia di altri 5 italiani in Nepal
-
Montecarlo Film Festival, i film in concorso
-
A Pitti Uomo oltre 700 marchi, guest designer è Hed Mayner
-
Bankitalia, boom turismo a Roma ma la spesa giornaliera cala
-
Media libici, arrestato Almasri, accusato di tortura
-
Unioncamere, 1,3 milioni di imprese femminili, Roma al top
-
Scoperto un modo pulito ed ecologico per riciclare il Teflon
-
John Adams a Santa Cecilia con la sua opera ''Nixon in China''
-
Deep Purple, nel 2026 due tappe in Italia, a Pisa e Este
-
Audiovisivo in allerta per tagli manovra, 'rischio fallimenti'
-
Zoppas (ICE): Italia è un Paese assolutamente attrattivo
-
Al Tomorrow Speaks 2025 focus sulla ripartenza sostenibile
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
Il 30 maggio 2026, al via partnership con Rai Pubblicità
Rockin'1000, la più grande rock band del mondo si esibirà per la prima volta all'Allianz Stadium di Torino il 30 maggio 2026. Il concerto segna il primo appuntamento congiunto tra Rockin'1000 e Rai Pubblicità, per una nuova partnership strategica. Il grande evento che vedrà i musicisti di Rockin'1000 protagonisti sul palco dello stadio di Torino è stato annunciato in occasione della manifestazione Interactions organizzata da IAB Italia dedicata all'innovazione nel marketing e nella comunicazione. L'evento vedrà mille musicisti - tra batteristi, chitarristi, bassisti, cantanti e tastieristi - suonare all'unisono, portando sul palco l'energia contagiosa che ha reso Rockin'1000 un fenomeno globale. Il concerto sarà il primo evento realizzato in collaborazione con Rai Pubblicità, in seguito al quale Rai Pubblicità e Rockin'1000 daranno forma a ulteriori progetti. "Questa alleanza con Rai Pubblicità ci permette di portare il nostro approccio partecipativo e creativo in un sistema mediatico strutturato, dove musica, contenuto e brand si incontrano per dare vita a progetti autentici e coinvolgenti - dichiara Fabio Zaffagnini, founder di Rockin'1000 -. Vogliamo trasformare ogni evento in un momento collettivo, in cui la nostra community diventi veicolo emotivo e narrativo per i valori dei partner. Il 2026 sarà un anno chiave per Rockin'1000, che debutterà anche negli Stati Uniti con un concerto al Caesars Superdome di New Orleans, il 31 gennaio 2026. Per un'unica e irripetibile notte, 1.000 musicisti provenienti da tutto il mondo saliranno sul palco per sprigionare una potenza sonora senza precedenti - dal vivo, ad alto volume e perfettamente sincronizzati. Nato nel 2015 da un'idea virale di Zaffagnini - che radunò 1.000 musicisti in Italia per un tributo ai Foo Fighters, conquistando l'attenzione del mondo intero - Rockin'1000 è oggi una community internazionale di oltre 100.000 musicisti. Da allora, Rockin'1000 ha riempito stadi in 20 Paesi, venduto oltre 300.000 biglietti e totalizzato centinaia di milioni di visualizzazioni online.
K.Sutter--VB