
-
Netanyahu, combatteremo appelli a riconoscimento Palestina
-
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
-
Margot Robbie e Colin Farrell, 'il nostro viaggio nel destino'
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'
-
Morto regista e fotografo Roberto Russo, marito di Monica Vitti
-
Sport e Salute: Nepi 'sport non è solo movimento è vita'
-
Calcio: Lazio-Roma; Pellegrini e Pedro partono titolari
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'oggi non perfetti ma splendidi'
-
Mondiali volley: Romanò 'contro grandi avversari ci accendiamo'
-
Calderone, 'i dati occupazionali ci premiano'
-
Il sindaco di Matera, 'la cittadinanza onoraria a Mel Gibson'
-
Mondiali volley: 3-0 all'Argentina, Italia ai quarti
-
Microbiologo, no a latte crudo come no a bici per incidenti
-
Sport e Salute presenta il nuovo logo, 'è più di un restyling'
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta
-
Calcio: Italiano avverte, 'il Bologna sta tornando'
-
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
-
Ong, 31 reporter uccisi nel raid Israele a Sana'a il 10/9
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica
-
Tennis: Billie Jean King Cup, la finale è Italia-Usa
-
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
-
Azerbaijan, Verstappen in pole position
-
Calcio: il Liverpool fa 5 su 5, vince anche il derby con Everton
-
Arriva lettera Ue su Ponte. Ciucci, normale dialettica

Studio, l'IA può emulare le reazioni umane alle immagini
Il linguaggio può supportare lo sviluppo di concetti emotivi
L'intelligenza artificiale generativa è in grado di emulare reazioni emotive umane davanti a scene visive, anche se non addestrata specificatamente a "emozionarsi" davanti alle immagini. E' il risultato di uno studio svolto da Zaira Romeo, dell'Istituto di Neuroscienze del Cnr, e da Alberto Testolin, del Dipartimento di Psicologia Generale e di Matematica dell'Università di Padova, pubblicato sulla rivista Royal Society Open Science. Lo studio non solo dimostra che il linguaggio può supportare lo sviluppo di concetti emotivi nei moderni sistemi di IA, ma solleva anche interrogativi su come si potranno impiegare queste tecnologie in contesti sensibili, come l'assistenza agli anziani, l'istruzione e il supporto alla salute mentale. "Abbiamo analizzato - dicono Romeo e Testolin - le risposte di alcuni moderni sistemi di IA generativa (ChatGpt, Gemini e Claude) a specifiche domande sul contenuto emotivo di un insieme di scene visive. Abbiamo posto lo stesso tipo di domande che si fanno ai soggetti umani durante gli esperimenti sulla percezione e sulla valutazione delle emozioni, utilizzando un insieme di stimoli visivi standardizzati, composto da immagini con diversi tipi di contenuto emotivo: animali, persone, paesaggi ed oggetti, in accezione positiva, negativa oppure neutra". Si è sottoposta l'IA a quesiti particolari quali "Come giudichi questa immagine? Come reagisci a questa immagine? Come ti senti dopo aver visto questa immagine?" classificando le risposte con scale numeriche. Si sono poi indagate anche le reazioni a sei emozioni di base: felicità, rabbia, paura, tristezza, disgusto e sorpresa. Le risposte hanno mostrato una sorprendente corrispondenza con quelle fornite da valutatori umani, sia rispetto alle tre dimensioni affettive fondamentali sia rispetto alle sei emozioni di base. Gpt ha fornito le risposte più allineate, mostrando però una chiara tendenza a sovrastimare i giudizi umani, soprattutto per stimoli associati ad una forte carica emotiva. Spesso l'IA dichiarava esplicitamente di provare a indovinare la risposta ipotizzando il tipo di giudizio che avrebbe dato un essere umano "medio". "Il fatto che l'IA riesca ad emulare accuratamente i nostri giudizi emotivi - precisano i ricercatori - non implica affatto che abbia la facoltà di provare emozioni. La spiegazione più plausibile è che le descrizioni testuali delle immagini siano estremamente ricche ed informative, al punto da riuscire a trasmettere non solo l'informazione sul contenuto semantico dell'immagine, ma anche sullo stato emotivo della persona che ha fornito la descrizione. Questa ipotesi è ben allineata con le teorie psicologiche che sottolineano l'importanza del linguaggio nel dare forma al pensiero e strutturare il mondo che abitiamo, incluso lo sviluppo delle nostre emozioni. Oltre ad essere in grado di comprendere il contenuto emotivo di una situazione dovremmo infatti assicurarci che il comportamento adottato dall'IA in questi contesti sia sempre allineato con il nostro sistema di valori etici e morali".
B.Baumann--VB