
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'
-
Morto regista e fotografo Roberto Russo, marito di Monica Vitti
-
Sport e Salute: Nepi 'sport non è solo movimento è vita'
-
Calcio: Lazio-Roma; Pellegrini e Pedro partono titolari
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'oggi non perfetti ma splendidi'
-
Mondiali volley: Romanò 'contro grandi avversari ci accendiamo'
-
Calderone, 'i dati occupazionali ci premiano'
-
Il sindaco di Matera, 'la cittadinanza onoraria a Mel Gibson'
-
Mondiali volley: 3-0 all'Argentina, Italia ai quarti
-
Microbiologo, no a latte crudo come no a bici per incidenti
-
Sport e Salute presenta il nuovo logo, 'è più di un restyling'
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta
-
Calcio: Italiano avverte, 'il Bologna sta tornando'
-
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
-
Ong, 31 reporter uccisi nel raid Israele a Sana'a il 10/9
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica
-
Tennis: Billie Jean King Cup, la finale è Italia-Usa
-
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
-
Azerbaijan, Verstappen in pole position
-
Calcio: il Liverpool fa 5 su 5, vince anche il derby con Everton
-
Arriva lettera Ue su Ponte. Ciucci, normale dialettica
-
Cinquant'anni fa prima lattina di Coca-Cola prodotta in Italia
-
Calcio: Sarri 'derby è unico, Lazio lotti per il suo popolo'
-
Alla Milano Beauty Week cosmetici e acconciature 'a fin di bene'
-
Azerbaijan, Hamilton eliminato in Q2
-
Ai Mondiali di atletica Battocletti é di bronzo nei 5.000
-
Inter: Chivu 'rumore dei nemici? Ho altro a cui pensare'
-
Cremonese: Nicola fa a meno di Vardy, con Parma gara complicata
-
Roma: Gasperini 'i derby che restano sono quelli che vinci'
-
Zelensky agli alleati, servono sanzioni o perdiamo tempo
-
Giorgetti, 'un pò di guerra a chi non fa pace col fisco'
-
Dietro le quinte, cronaca di una tournée in Asia
-
Sinner sbarca a Pechino, accoglienza da star per l'azzurro
-
Domenica il derby di Roma, Soulé "dobbiamo dare il doppio"

Borsa: l'Europa positiva tra tassi e dazi, Milano +1,3%
A Piazza Affari in luce Unicredit. Spread Btp-Bund a 84 punti
Le Borse europee proseguono in rialzo in vista dell'avvio di Wall Street dove i future sono positivi. Sui mercati c'è ottimismo circa un accordo sui dazi tra Ue e Stati Uniti. Il dollaro resta forte sulle principali divise mentre i titoli di Stato sono poco mossi, dopo le parole di Philip Lane della Bce ed in vista dei verbali della riunione di giugno della Fed. L'indice stoxx 600 guadagna lo 0,7%. Bene Milano (+1,3%), con la lente sul risiko bancario, Parigi (+1,1%), dove svetta Essilux (+5,5%), con l'arrivo di Meta nel capitale. In rialzo Francoforte (+0,9%), Madrid (+0,8%) e Londra (+0,3%). I principali listini del Vecchio continente sono spinti dalle banche (+1,4%) e dalle assicurazioni (+1,2%). Sale l'energia (+1%), con il Wti a 68,50 dollari e il Brent a 70,30 dollari. Sale anche il gas a 34,85 euro al megawattora. A Piazza Affari corrono Azimut (+4,4%), con la raccolta del primo semestre che ha raggiunto il 90% dell'obiettivo annuale, e Prysmian (+3,8%), con un eventuale effetto positivo con i dazi Usa al 50% sul rame. In spolvero le banche con Unicredit (+3,2%), in attesa della decisione del Tar sul golden power, prevista entro il 16 luglio, sull'operazione per Banco Bpm (+1,7%). La banca guidata da Andrea Orcel ha inoltre raggiunto una quota del 20% di Commerzbank (-2%), con la banca che ha fatto sapere di non aver concordato la mossa e Berlino che respinge il metodo "non amichevole". Acquisti su Mps (+2,2%), in vista del Cda di Mediobanca (+0,8%) che dovrà esprimersi sul prospetto pubblicato da Siena. In controtendenza Moncler (-1,6%), Cucinelli (-1,1%) e Leonardo (-0,7%). Lo spread tra Btp e Bund scende a 84 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,52 per cento.
N.Schaad--VB