
-
Primo volo dimostrativo Ita con cani extrasize in cabina
-
Zangrillo, arriva portale Italia semplice
-
Von der Leyen sente Frederiksen, 'risponderemo a minacce'
-
Tre consiglieri Rai, 'l'Italia non partecipi a Eurovision'
-
Modena Belcanto Festival celebra Alessandro Scarlatti
-
Piovani dirige Piovani, a Santa Cecilia il Concerto Cantatore
-
Ottobre rosa, torna campagna Komen per prevenzione tumori seno
-
Uganda, a 81 anni il leader Museveni si ricandida alle elezioni
-
Venezia lancia Climathon 2025 contro la crisi climatica
-
Nextchem apre sede ad Abu Dhabi per transizione in Medio Oriente
-
Visite virtuali alle tombe etrusche grazie a un portale digitale
-
Roma Città Aperta, restaurato il capolavoro neorealista
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'col Belgio bisogna alzare livello'
-
La Data Zero del Vasco Live 2026 sarà il 30 maggio a Rimini
-
Nato, 'Mosca fermi le violazioni, sono un'escalation'
-
Ema, uso paracetamolo in gravidanza resta invariato
-
Pink Floyd, esce in Italia "Pigs Might Fly La Vera Storia"
-
Il gas accelera sopra i 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Una moneta celebra Agrigento capitale italiana della cultura
-
Tecnologie Leonardo per servizi Poste, siglato un accordo
-
La Nasa presenta 10 nuovi candidati astronauti, 6 sono donne
-
Atletica paralimpica, ecco i convocati Azzurri per Mondiali
-
Uniti per la mielofibrosi, Libro Bianco da associazioni pazienti
-
Il Fvg supera la media italiana per educazione finanziaria
-
Ocse, Pil Italia allo 0,6% nel 2025 e nel 2026
-
La genovese EdiliziaAcrobatica sbarca a Parigi
-
Casa Mariù, il lascito di Giorgio Armani per i bambini
-
Germania, 'Merz crolla nei sondaggi'
-
Scienziati sollecitano i Paesi Onu, 'limiti a usi pericolosi IA'
-
Calcio: De Zerbi, 'Psg è il potere, io all'OM per batterlo'
-
Gb, l'indice composito Pmi scende oltre le stime a 51 punti
-
Allerta degli 007 danesi, 'alto rischio di sabotaggio'
-
Usa, 'c'è il rischio di incomprensioni militari con la Cina'
-
In Europa 63mila morti per il caldo nel 2024,Italia al 1/o posto
-
Tennis: a Pechino Sinner comincia con Cilic
-
Cybercrime in crescita, truffe sempre più sofisticate
-
La fiducia Pmi sale oltre le attese a 52,4 punti in Germania
-
La fiducia Pmi cala oltre le stime a 48,4 punti in Francia
-
Gas in rialzo sopra i 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Corsa senza sosta per l'oro, il prezzo spot sale a 3.755 dollari
-
Scende il prezzo del petrolio, Brent a 66,2 dollari
-
L'euro è in lieve calo in avvio, appena sotto 1,18 dollari
-
La premier Meloni atterrata a New York per l'assemblea Onu
-
Il movimento di Kirk contro il ritorno di Kimmel, 'un errore'
-
Napoli soffre con il Pisa ma si lancia in fuga
-
Dembelè è Pallone d'Oro 2025, Bonmatì tra le donne
-
Macron, Francia pronta a missione stabilizzazione a Gaza
-
Ilaria Salis, 'voglio essere processata ma in Italia'
-
Guterres, sovranità nazionale per palestinesi è un diritto
-
Disney, lo show di Jimmy Kimmel torna domani

Atletica paralimpica, ecco i convocati Azzurri per Mondiali
Presentata la squadra al Coni, saranno 13 (7 uomini e 6 donne)
La FISPES - Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali - ha ufficializzato i nomi degli atleti che vestiranno la maglia azzurra in occasione dei mondiali di atletica paralimpica di Nuova Delhi, in programma dal 27 settembre al 5 ottobre 2025. La rappresentativa selezionata su proposta del dt Orazio Scarpa comprende 13 atleti, di cui 7 uomini e 6 donne. Da Maxcel Amo Manu (T64) che andrà a caccia del bis iridato nei 100 e 200 metri dopo lo straordinario en plein conquistato a Parigi 2023 a Marco Cicchetti, neoprimatista europeo di 100 e 200 T44, pronto a mettersi in luce tra le corsie e sulla pedana del lungo. E poi Assunta Legnante (disco e peso F11), Ambra Sabatini (100 e lungo t63), Arjola Dedaj (lungo T11), Giuliana Chiara Filippi (200 e lungo T64), Antonella Inga (lungo T12), Oxana Corso (peso F35), Ndiaga Dieng (800 e 1500 T20), Oney Tapia (disco e peso F11), Francesco Loragno (100 e 200 T64), Riccardo Bagaini (400 T47) e Carlo Calcagni (100 e 400 T72). All'annuncio dei convocati presso il Salone d'Onore del Coni, presenti il segretario generale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Carlo Mornati, il n.1 del Cip, Marco Giunio De Sanctis, l'assessore ai grandi eventi, sport, turismo e moda di Roma, Alessandro Onorato, e il presidente FISPES, Mariano Salvatore. "Siamo sotto la stessa casa, la casa dello sport - dice Mornati aprendo l'evento -. Un luogo, il Salone d'Onore, che ci riunisce tutti. Siamo con voi, in bocca al lupo". Poi Onorato che si sofferma sull'importanza dello sport paralimpico. "E non solo per le persone con disabilità - le parole dell'assessore -. Ma anche per tutto il resto della popolazione. Agli atleti dico che siete un esempio di resilienza. Lo sport è il più grande strumento per essere veramente al pari degli altri e noi come Comune siamo felici di aver introdotto i voucher sportivi perché è incredibile come il problema principale per cui non si fa sport sia economico". Conclude De Sanctis: "Faccio un grande in bocca al lupo alla squadra composta da senatori e giovani, questo vuol dire che il movimento funziona, che c'è ricambio. Sull'alto livello abbiamo raggiunto il massimo ed è difficile fare di più anche se mi auguro che l'atletica possa raggiungere il numero di medaglie di nuoto e ciclismo. Quello che manca, sul lato culturale, è un avviamento allo sport per quante più persone possibile. Questo è un nostro obiettivo, ancora più delle medaglie".
G.Schmid--VB