
-
Confartigianato, dazi minaccia per 17,9 miliardi di export Pmi
-
Cgia, con dazi al 30% stangata da almeno 35 miliardi di euro
-
Ciclismo:Giro donne;tappa a Gigante,Longo Borghini è maglia rosa
-
Con un messaggio di pace si apre il 14/o Narnia Festival
-
Mondiali pallanuoto: debutto ok per l'Italia, 17-5 alla Romania
-
Von der Leyen, dazi 30% sconvolgenti, pronte contromisure
-
Primi turisti russi al resort in stile Benidorm in Corea Nord
-
Pappano e la London Symphony Orchestra a Stresa Festival
-
'4 mosche di velluto grigio' torna in sala per un'estate horror
-
Trump annuncia dazi al 30 % per la Ue
-
Capua film fest, arrivano anche Esposito, D'Amore, Scalera
-
Landini: "Grande questione salari, e serve una vertenza fiscale"
-
Herbie Hancock a Roma, in scena una leggenda della musica
-
Calcio: domani via a ritiro Roma, Gasperini convoca 29 giocatori
-
Calcio: Fiorentina ufficializza Pioli, firma fino al 2028
-
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
-
Motogp: Germania; Marquez si prende un'altra pole
-
Cantieri allungano viaggi in treno, Roma-Milano in 5 ore
-
Mille professionisti da tutto il mondo per la Roma del futuro
-
L'Aida di Verdi chiude la stagione al Lirico di Cagliari
-
Taewkondo: Cito,aiuto ad atleti ucraini esempio valori olimpici
-
'Un sacco bello' in Piazza Maggiore a Bologna con Carlo Verdone
-
Sheinbaum, 'irrispettoso' l'avvocato del figlio di El Chapo
-
Kiev, dalla Russia nella notte 597 droni e 26 missili
-
Mondiale club: Luis Enrique, questo Psg vuole scrivere la storia
-
Hamas, colloqui per Gaza in stallo per piano ritiro Israele
-
Argentina, confermate cavigliera e restrizioni per Kirchner
-
Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia
-
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
-
Rubio chiede una prova di vita di Ferrer, 'Cuba lo tortura'
-
La casa d'infanzia di Papa Leone diventerà sito turistico
-
Mondiale club:allarme Fernandez 'troppo caldo,pericoloso giocare
-
Mondiale club:Maresca 'Psg top del mondo ma noi qui per vincere'
-
Anp, coloni Cisgiordania uccidono un palestinese-americano
-
Wimbledon: Djokovic "voglio tornare qui almeno un'altra volta"
-
'Del suicidio', le confessioni choc di Fedez nel suo libro
-
Sinner, mai avrei immaginato di giocare la finale a Wimbledon
-
Wimbledon: Djokovic sconfitto, Sinner in finale con Alcaraz
-
Steven Bauer a Ischia Global, da Scarface al gatto Maverick
-
Vasco Live 2026, esauriti in poche ore tutti i concerti
-
Borsa: Milano peggiore in Europa guarda ai dazi, scivola Iveco
-
Il gas chiude in rialzo (+1,1%) a 35,5 euro al Megawattora
-
Quarteroni, 'Trump contro la scienza? Sembra una vendetta'
-
Abodi "va recuperato l'orgoglio della maglia azzurra"
-
Abodi commissario stadi sarà tecnico, entro 2027 via ai cantieri
-
Donnarumma, 'Vogliamo contribuire a futuro ferroviario Ucraina'
-
Tronchetti, 'il futuro lo costruiamo noi umani non l'IA'
-
Wimbledon: Fritz battuto, Alcaraz in finale
-
Rugby: domani Sudafrica-Italia; Cannone 'ripartire dalla difesa'
-
Domenico Dolce, Roma è Il trionfo della Bellezza

Mondiale club: Luis Enrique, questo Psg vuole scrivere la storia
Domani la finale: 'Le stelle? Ne ho 11, anzi no, 12, 13, 14...'
"Non sarà una semplice formalità". Luis Enrique e' ben cosciente del ruolo di favorita con il quale la sua squadra arriva alla finale del Mondiale per club, domani sera contro il Chelsea. "Hanno una grande rosa - ha detto il tecnico del Psg - Maresca sta facendo un ottimo lavoro e mi piace molto quello che sta facendo. Sono una squadra molto completa". Il club parigino ha conquistato tutto in questa stagione: coppa di Francia, scudetto, Champions. "Vogliamo concludere un anno straordinario nel miglior modo possibile - ha detto l'ex allenatore del Barcellona - Ora dobbiamo aprire il prossimo capitolo, vincere altri trofei importanti. Vogliamo scrivere la storia vincendo domani". Il Psg è stato a tratti spettacolare e irresistibile, come nella vittoria per 4-0 contro il Real Madrid in semifinale. Quattro gol li ha segnati anche all'Atletico Madrid e l'Inter Miami di Lionel Messi. "Ma ora dobbiamo vincere questa partita per chiudere in bellezza: in una finale c'è sempre un vincitore e uno sconfitto, e questo non significa che lo sconfitto abbia necessariamente sbagliato qualcosa", ha aggiunto Luis Enrique. Il tecnico non si e' detto sorpreso che il Psg abbia spiccato il volo dopo aver ceduto le sue stelle. "Ci sono undici stelle nella squadra - la sua convinzione - Non ne vogliamo una sola, ne vogliamo undici, direi addirittura tredici, quattordici, quindici. È un impegno che abbiamo preso con il presidente e la dirigenza sportiva. Volevamo che la stella fosse la squadra e che i nostri tifosi si identificassero con essa. Non c'è un solo tifoso del PSG; l'intero Parco dei Principi è una stella. Prima o poi perderemo, ma la strada è chiara: vogliamo stelle, ma stelle al servizio della squadra". "Siamo consapevoli dell'importanza di questa partita, che è un'occasione d'oro per essere in finale di un Mondiale", ha detto il capitano, Marquinhos. "Questo Mondiale si gioca solo ogni quattro anni e non sappiamo dove saremo tra quattro anni."
P.Vogel--VB