
-
Intesa oltre le attese, utile del trimestre a 2,6 miliardi
-
Rome Fashion Path 2025 tra la Sartoria Farani e Re(f)use
-
Mattarella 'da sport valori di rispetto, è messaggio per Paese'
-
A Guillermo Mariotto il Me Fashion Award 2025
-
Mattarella agli sportivi 'io intruso tra voi, ma vi ringrazio'
-
Tumore alla prostata, terapia innovativa al San Carlo di Potenza
-
Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage
-
EY, Bologna, Milano e Torino le città più smart d'Italia
-
Ey, Bologna, Milano, Torino, le città più smart, sale il Sud
-
Francia: Bezzecchi, Le Mans mi piace molto
-
La Borsa di Francoforte scivola dopo il voto su Merz (-2%)
-
Kim Jong-un forse a Mosca per il Giorno della Vittoria
-
La dieta mediterranea è conosciuta dal 92% degli italiani
-
Torna a Firenze il violoncellista Yo-Yo Ma
-
Luchè, nel nuovo album tutta la scena del rap italiano
-
Nelle Marche screening glicemico obbligatorio per i minori
-
Caleb Ewan annuncia a sorpresa il ritiro immediato
-
Coni: Mattarella arrivato in visita al centro 'Giulio Onesti'
-
Seaway (Gts) pronta a sfidare dazi, da Napoli a mercati Asia
-
Borsa: Europa in affanno, Francoforte maglia nera con Merz
-
Panetta, Asia fonte di ispirazione per innovazione sui pagamenti
-
Conference League: lo svedese Nyberg arbitra Fiorentina-Betis
-
Calcio: Dybala 'l'infortunio una doccia fredda ma ora va meglio'
-
Lavorare di notte fa invecchiare più rapidamente
-
Obesità, consulto virtuale per iniziare il percorso di cura
-
Confcommercio, scende ad aprile l'indice del disagio sociale
-
Kiev, raid russo su Kharkiv brucia mercato, un morto a Odessa
-
È in corso al Bundestag la votazione del cancelliere Merz
-
Mosca, 3 persone uccise nel Kursk da droni ucraini
-
Gme, prezzo gas in Italia sale a 36,46 euro al MWh
-
Borsa: Milano sale con Tim, Campari e Saipem, giù Diasorin
-
Il presidente dell'Ecuador incontra Netanyahu a Gerusalemme
-
Landini, pieno sostegno a sciopero lavoratori ferrovie
-
Playoff Nba: colpo dei Knicks a Boston, festa Denver a Oklhaoma
-
Fondazione Cariplo approva bilancio, attività per 164 milioni
-
Doordash compra Deliveroo per 2,9 miliardi di sterline
-
Lo spread Btp-Bund apre in calo a 107 punti base
-
Tim, in Brasile record per l'utile +56% a 125 milioni di euro
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.363 dollari
-
Antitrust, ristori da Enel Energia per oltre 5 milioni
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 57,95 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1318 dollari
-
Esplosioni a Kharkiv, 'massiccio attacco russo con droni'
-
Tempeste di sabbia travolgono diversi Paesi arabi
-
Il presidente siriano Sharaa domani a Parigi da Macron
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,09%
-
Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard
-
Venezuela, parenti dei detenuti politici davanti alle ambasciate
-
Basket: Nba, Atkinson dei Cavs eletto allenatore dell'anno
-
Governo Trump, 'archiviare il caso contro la pillola abortiva'

Playoff Nba: colpo dei Knicks a Boston, festa Denver a Oklhaoma
Brunson e Anunoby spingono New York, Jokic gigante dei Nuggets
Colpi a sorpresa nelle semifinali dei playoff del campionato Nba. I New York Knicks hanno sconfitto i campioni di Boston e Denver ha avuto la meglio su Oklahoma, nelle prime partite del secondo turno di conference. Uno show in rimonta quello del quintetto della Grande Mela che quando Boston sembrava veleggiare verso il successo con venti punti di vantaggio nel terzo quarto, ha ribaltato il risultato chiudendo 108-105 dopo i tempi supplementari, portandosi così 1-0 nella serie. Trascinata ancora da Jalen Brunson e Anunoby (entrambi 29 punti) New York ha pareggiato a 7 minuti e 25 minuti dalla sirena, prima di un finale di partita mozzafiato. Ai padroni di casa non è bastato Jayson Tatum (23 punti, 16 rimbalzi, 6 assist), che è diventato il quinto miglior marcatore nella storia dei Celtics nei playoff. "Abbiamo lasciato scoperti alcuni dei loro migliori tiratori. Dobbiamo migliorare alcuni dettagli", le parole dell'allenatore dei Celtics Joe Mazzulla. Impresa di Denver che ringrazia Aaron Gordon per il tiro che a 3 secondi dalla fine ha regalato ai Nuggets la vittoria per 121-119 sul campo di Oklahoma City. I Thunder, miglior squadra della stagione regolare che aveva travolto Memphis nel primo turno (4-0), sono rimasti in vantaggio per quasi tutta la partita, senza riuscire a creare un distacco definitivo (14 punti il massimo). Nikola Jokic la star con 42 punti, 22 rimbalzi e 6 assist, ben supportato da Gordon (22 punti, 14 rimbalzi), autore del tiro decisivo. "Siamo riusciti a rimanere mentalmente forti. Non ho avuto la sensazione che nessuno stesse vacillando. Bisogna darsi delle opportunità, ed è quello che abbiamo fatto", ha detto l'allenatore dei Nuggets David Adelman, che ha sostituito Michael Malone un mese fa. Per Oklhaoma Shai Gilgeous-Alexander ha totalizzato 33 punti, 10 rimbalzi e 8 assist.
C.Kreuzer--VB