
-
Trump firma proroga tregua dazi con Cina per 90 giorni
-
Guterres, indagine indipendente su uccisione giornalisti a Gaza
-
Onu, 300mila bambini a rischio malnutrizione acuta a Gaza
-
Trump nomina il nuovo capo ufficio statistiche del lavoro
-
Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione
-
Cnbc, Trump proroga di 90 giorni la tregua sui dazi con la Cina
-
Wta Cincinnati: esordio vincente per Paolini-Errani
-
Tajani, 'a rischio nostra sicurezza, Ue partecipi ai negoziati'
-
Trump, 'ci sarà scambio di territori, contrariato da Zelensky'
-
Bbva mantiene sul tavolo l'opa per Sabadell
-
Il gas chiude in rialzo a 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Supercoppa Uefa: il Psg non convoca Donnarumma, c'è Chevalier
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi -0,57%; Londra +0,37%
-
Giulio Base, 'ecco il mio viaggio nella mente di Giuda'
-
Partiti i cantieri di Rfi, per Roma-Milano fino a 5 ore
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,1%
-
Borsa: Europa debole nel finale con i listini Usa, Milano -0,1%
-
Raspadori all'Atletico Madrid è ufficiale,contratto quinquennale
-
Morto 85enne per West Nile nel Milanese
-
Steve Martin, 80 anni con zero segni di stanchezza
-
Von der Leyen mercoledì a colloqui Ue con Zelensky e Trump
-
L'impotenza dei bambini in un corto di Salvatore Mereu
-
Inps, dal 15 settembre le domande per il bonus psicologo
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,1%), giù Buzzi, corre Unipol
-
Plastic Free, tolleranza zero per chi getta rifiuti da auto
-
Cinema indipendente, ecco i vincitori del Lucania film festival
-
Ruggiero-Cassano, è polemica a distanza tra gli ex Matia Bazar
-
Ex Ilva, a Urso un documento unitario dal Piemonte
-
Merz e i leader europei sentiranno Trump e Zelensky
-
Al via con Berzhanskaya i concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Giudice nega diffusione carte del gran giurì di Maxwell
-
Borsa: Europa in ordine sparso con Wall Street, Milano in parità
-
Unimpresa, Pmi le più controllate dal fisco, il 43% nel 2024
-
West Nile, le morti salgono a 19 e i casi sono almeno 178
-
Maltempo in Giappone, almeno 2 morti nella regione del Kyushu
-
Gimenez 'ora ho più fame, il Milan darà tutto'
-
A New York case per 1000 senzatetto che dormivano nella metro
-
Svelato il programma del Rof 2026, apre "Le Siége de Corinthe"
-
Macron, 'piano Israele per Gaza disastro senza precedenti'
-
Margherita Spampinato, 'quelle mie estati in Sicilia'
-
'Trump prepara l'invio della Guardia Nazionale a Washington'
-
Ue, 'altri 1,6 miliardi da asset russi congelati per Kiev'
-
Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre
-
Il gas prosegue in rialzo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Panama, esercitazioni con Usa per la sicurezza del canale
-
Etna, interrotto flusso lavico da nuova bocca effusiva
-
N.1 Lega Navale esalta l'America's cup 'in mare supereroi buoni'
-
Designer di Adidas si scusa per i sandali copiati in Messico
-
Richiamati due marchi di friarielli per botulino
-
Cresce l'attesa per l'arrivo di Jennifer Lopez in Costa Smeralda

Borsa: Europa in affanno, Francoforte maglia nera con Merz
I listini scontano i timori sull'economia e le attese per la Fed
Borse europee deboli a metà mattina, con gli indici dei principali listini del Vecchio Continente che girano in calo e i future su Wall Street che viaggiano in rosso. Francoforte cede lo 0,9%, dopo che Friederich Merz non ha raggiunto al primo voto la maggioranza in Parlamento per diventare Cancelliere, Parigi lo 0,4%, Milano lo 0,2% mentre Londra avanza dello 0,1%. Le Borse scontano i timori sull'economia, con l'indice pmi dei servizi dell'eurozona sceso ad aprile mentre la politica commerciale americana sta intaccando la fiducia degli operatori. Non sostengono l'umore dei mercati neppure le attese sulle decisioni della Fed di domani, dopo che l'indice Ism statunitense si è rivelato migliore delle attese, frenando le scommesse sul taglio dei tassi. Gli investitori continuano l'esame delle trimestrali, con Ford e Philips (-2%) che si sono unite a chi ha già previsto impatti sugli utili aziendali dalle tariffe di Donald Trump. A Piazza Affari soffrono Iveco (-2,5%), Stellantis (-2,2%), Stm (-1,7%), Leonardo (-1,6%) e Diasorin (-1,4%), con Trump che ha promesso l'annuncio di dazi sui prodotti farmaceutici entro due settimane. Male Banco Bpm (-1,5%) mentre il mercato si posiziona per un ritiro di Unicredit (+0,6%). Deboli i bond, con il rendimento del Btp che risale al 3,61% mentre lo spread con il Bund peggiora a 109 punti base. Rimbalza il petrolio dai minimi degli ultimi quattro anni con le tensioni in Medio Oriente (+1,9%, con il Brent a 61,37 dollari al barile e il Wti a 58,22), corre anche il gas (+3,4% a 34,06 euro al megawattora). L'oro, che avanza dell'1,9% a 3.376 dollari, punta di nuovo i massimi storici.
P.Keller--VB