-
Mancini agli amici, "potrei andare al Manchester United"
-
'Robert e gli altri', lezione-concerto di Ensemble Concordanze
-
Mondiali ginnastica: l'AI per illustrare i risultati al pubblico
-
Ortombina, 'alla Prima della Scala dovrebbe esserci Mattarella'
-
Ningbo Open: Paolini sconfitta in semifinale
-
Confindustria,'Bello e ben fatto'vale 170 miliardi di export
-
Cpi, 'l'Italia non ha rispettato suoi obblighi su Almasri'
-
Zelensky, 'Mosca teme Tomahawk, io realista su forniture'
-
Iran, 'non siamo più vincolati da restrizioni sul nucleare'
-
Sileoni, su tassa extraprofitti banche 2023 obbligo mascherato
-
MotoGP: Marco Bezzecchi vince la gara sprint del GP d'Australia
-
Cina, colloqui commerciali con Usa "il prima possibile"
-
F1: Gp Austin, Verstappen conquista la pole per la gara sprint
-
Israele ha ricevuto il corpo di un ostaggio da Hamas
-
Giorgetti, Italia torna in serie A con orgoglio
-
Dbrs alza il rating dell'Italia a 'A', trend stabile
-
Atalanta: messaggio di Gasperini a festa club, "vincete ancora"
-
Zelensky ha mostrato a Trump mappe con target russi
-
Gp Austin: Norris il più veloce nelle libere, noie per Leclerc
-
Hamas trova un corpo di ostaggio, in Israele alle 22
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 57,54 dollari
-
Svolta nell'inchiesta su morte fondatore Mango, indagato figlio
-
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
-
Ideare sito Einstein Telescope a Lula, contest Ateneo Cagliari
-
Trump, spero che òa guerra finisca senza necessità di Tomahawke
-
Cuba & Alaska, soldate e soccorritrici ucraine in prima linea
-
Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca
-
Il governo apre a una revoca del veto a tifosi del Maccabi in Gb
-
40 secondi, alla Festa di Roma il film sull'omicidio Duarte
-
Gilardino "Pisa attento, Verona squadra insidiosa"
-
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
-
Pigozzi, moderno Zelig, 'papà' dei selfie in I am curious Johnny
-
Quadarella 'mi ha sorpreso il ritiro di Titmus, io vado avanti'
-
Produzione di farmaci più sostenibile grazie alla luce
-
Rottamazione, non potrà aderire chi in regola con quater
-
Juventus: Bremer sui social, 'un passo avanti'
-
Tumore al seno precoce, con combo terapie orali -28% recidive
-
Verso cessione quota Stato in Bdm Banca, Giorgetti, ora fa utili
-
Atp Bruxelles: Musetti eliminato nei quarti di finale
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -1,45%
-
Alla Milano Music Week cantanti commessi nei negozi di dischi
-
Marras, il lusso oggi è poter fare capi con le proprie mani
-
Cammelli incisi sulla roccia segnalavano l'acqua nel deserto
-
Fmi, sul deficit dall'Italia risultati 'fantastici'
-
Magma, la mostra del cinema breve, 'no a opere da Israele'
-
Thomas Ceccon è testimonial per Emporio Armani e underwear
-
Glenn Martens firma una collezione per H
-
Oms, a Gaza le malattie infettive stanno sfuggendo al controllo
-
I volti di domani premiati alla finale di Elite Model Look
-
Hamas a mediatori, procedere sui restanti punti accordo
Prix Galien Italia 2025, Msd premiata per vaccino contro Hpv
Anche 2 menzioni speciali per innovazione farmacologica
Msd si aggiudica il Prix Galien Italia 2025 per l'innovazione farmacologica, con il vaccino Gardasil 9 premiato nella categoria "Real World Evidence" e due menzioni speciali a Capvaxive e Winrevair. Gardasil 9, vaccino per la prevenzione delle infezioni da Papillomavirus Umano (Hpv) e delle malattie correlate, riceve il riconoscimento per l'efficacia confermata dai dati real world, a dieci anni dall'approvazione europea. Il Comitato Scientifico del Prix Galien Italia 2025, coordinato da Pier Luigi Canonico, ha motivato il premio sottolineando come il vaccino protegga contro i 9 tipi di HPV responsabili del 90% dei tumori cervicali, delle lesioni precancerose e dei condilomi genitali, contribuendo all'obiettivo di copertura vaccinale al 90% entro il 2030 per eliminare il cancro cervicale. "Questo prestigioso riconoscimento per il nostro vaccino 9-valente anti-HPV anche nella real life a 10 anni dall'approvazione europea ci riempie d'orgoglio e ci fa capire quanto la nostra missione nel rendere disponibili soluzioni di prevenzione innovative ha fatto, sta facendo e farà la differenza per milioni di persone nel mondo e nel nostro Paese", spiega Nicoletta Luppi, Presidente e Amministratrice Delegata di MSD Italia". Una menzione speciale è stata conferita al vaccino pneumococcico coniugato 21-valente Capvaxive, approvato dalla Commissione Europea il 24 marzo 2025, nella categoria "Farmaci o vaccini per la prevenzione e il trattamento delle principali malattie infettive". Il Comitato Scientifico ha evidenziato come il vaccino offra una copertura più ampia per la prevenzione delle malattie invasive pneumococciche negli adulti, grazie ai suoi 21 sierotipi, di cui 8 unici non presenti in altri vaccini. "Questa menzione speciale è il riconoscimento di tutti i nostri sforzi nello sviluppare e rendere disponibile un nuovo vaccino anti-pneumococcico 21-valente disegnato specificatamente per la popolazione adulta e anziana. Un'ulteriore menzione speciale è stata attribuita a Winrevair, farmaco orfano per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare (PAH), nella categoria "Farmaci orfani". Il comitato ha motivato il riconoscimento evidenziando il meccanismo d'azione unico del farmaco, capace di ridurre le resistenze vascolari polmonari e migliorare funzione cardiaca e capacità di esercizio. "Ricevere una menzione speciale per il nostro farmaco sotatercept è motivo di grande orgoglio - conclude Simona Paratore, Executive Director Medical Affairs - perché dimostra come il nostro costante impegno nella Ricerca per generare valore sia in grado di rispondere ai bisogni insoddisfatti in un campo, come quello delle Malattie rare, dove l'urgenza di nuove e innovative terapie è ancora più forte".
A.Ammann--VB