
-
Ortombina, 'alla Prima della Scala dovrebbe esserci Mattarella'
-
Ningbo Open: Paolini sconfitta in semifinale
-
Confindustria,'Bello e ben fatto'vale 170 miliardi di export
-
Cpi, 'l'Italia non ha rispettato suoi obblighi su Almasri'
-
Zelensky, 'Mosca teme Tomahawk, io realista su forniture'
-
Iran, 'non siamo più vincolati da restrizioni sul nucleare'
-
Sileoni, su tassa extraprofitti banche 2023 obbligo mascherato
-
MotoGP: Marco Bezzecchi vince la gara sprint del GP d'Australia
-
Cina, colloqui commerciali con Usa "il prima possibile"
-
F1: Gp Austin, Verstappen conquista la pole per la gara sprint
-
Israele ha ricevuto il corpo di un ostaggio da Hamas
-
Giorgetti, Italia torna in serie A con orgoglio
-
Dbrs alza il rating dell'Italia a 'A', trend stabile
-
Atalanta: messaggio di Gasperini a festa club, "vincete ancora"
-
Zelensky ha mostrato a Trump mappe con target russi
-
Gp Austin: Norris il più veloce nelle libere, noie per Leclerc
-
Hamas trova un corpo di ostaggio, in Israele alle 22
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 57,54 dollari
-
Svolta nell'inchiesta su morte fondatore Mango, indagato figlio
-
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
-
Ideare sito Einstein Telescope a Lula, contest Ateneo Cagliari
-
Trump, spero che òa guerra finisca senza necessità di Tomahawke
-
Cuba & Alaska, soldate e soccorritrici ucraine in prima linea
-
Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca
-
Il governo apre a una revoca del veto a tifosi del Maccabi in Gb
-
40 secondi, alla Festa di Roma il film sull'omicidio Duarte
-
Gilardino "Pisa attento, Verona squadra insidiosa"
-
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
-
Pigozzi, moderno Zelig, 'papà' dei selfie in I am curious Johnny
-
Quadarella 'mi ha sorpreso il ritiro di Titmus, io vado avanti'
-
Produzione di farmaci più sostenibile grazie alla luce
-
Rottamazione, non potrà aderire chi in regola con quater
-
Juventus: Bremer sui social, 'un passo avanti'
-
Tumore al seno precoce, con combo terapie orali -28% recidive
-
Verso cessione quota Stato in Bdm Banca, Giorgetti, ora fa utili
-
Atp Bruxelles: Musetti eliminato nei quarti di finale
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -1,45%
-
Alla Milano Music Week cantanti commessi nei negozi di dischi
-
Marras, il lusso oggi è poter fare capi con le proprie mani
-
Cammelli incisi sulla roccia segnalavano l'acqua nel deserto
-
Fmi, sul deficit dall'Italia risultati 'fantastici'
-
Magma, la mostra del cinema breve, 'no a opere da Israele'
-
Thomas Ceccon è testimonial per Emporio Armani e underwear
-
Glenn Martens firma una collezione per H
-
Oms, a Gaza le malattie infettive stanno sfuggendo al controllo
-
I volti di domani premiati alla finale di Elite Model Look
-
Hamas a mediatori, procedere sui restanti punti accordo
-
Al via il primo festival internazionale delle colonne sonore
-
Ecco Anima Nera, nuovo album de Il Tre
-
Una Lunghissima Ombra, progetto audiovisivo di Laszlo De Simone

Magma, la mostra del cinema breve, 'no a opere da Israele'
In gara 28 cortometraggi di 18 Paesi,ospite regista Ulrich Seidl
Italia, Francia, Spagna, Germania, Usa, Russia, Iran, Macedonia del Nord, Austria, Cambogia, Grecia, Giappone, Ucraina, Repubblica Ceca, Bielorussia, Regno Unito, Lituania e Marocco. Diciotto Paesi per 28 cortometraggi contemporanei per 'Magma - Mostra di cinema breve' che arriva alla 24/a edizione, tra Catania e Acireale, dal 3 all'8 novembre. "Per una precisa scelta etica, in segno di protesta contro il genocidio a Gaza, quest'anno non sono stati presi in considerazione film provenienti da Israele", annunciano gli organizzatori. "Il linguaggio cinematografico - spiegano - è anche quello della denuncia sociale. E, secondo i componenti dell'associazione, è impossibile non tenerne conto anche adesso che la pace, fragile, continua ad avere bisogno dell'occhio attento della comunità internazionale. Il festival conferma, per il resto, la sua vocazione multietnica e la qualità della selezione, frutto di un lungo lavoro di visione e confronto del comitato artistico". Le opere in concorso, sottolineano da Magma, "raccontano il mondo di oggi con sguardi diversi ma con un comune denominatore: la tensione verso la comprensione dell'essere umano nei suoi conflitti, nei desideri, nelle paure e nelle contraddizioni". C'è tutto questo pure nell'illustrazione scelta quest'anno per il festival: l'occhio immaginato dall'artista Ramona Iurato fisso sulla sala, cioè sul mondo, che a sua volta gli restituisce attenzione. Il primo giorno del festival, il 3 novembre, Magma sarà tutto il giorno a Catania, con un ospite internazionale: il regista austriaco Ulrich Seidl, in città anche grazie alla collaborazione con Documentaria, il festival del cinema documentario di Noto. Magma è realizzato dall'associazione culturale Scarti, in collaborazione con il Comune di Acireale e grazie al sostegno dell'assessorato dello Spettacolo della Regione Siciliana, Sicilia film commission e la Camera di commercio Sud Est Sicilia. L'iniziativa ha anche il sostegno del ministero della Cultura e della Siae nell'ambito del programma Per chi crea.
G.Haefliger--VB