
-
Mancini agli amici, "potrei andare al Manchester United"
-
'Robert e gli altri', lezione-concerto di Ensemble Concordanze
-
Mondiali ginnastica: l'AI per illustrare i risultati al pubblico
-
Ortombina, 'alla Prima della Scala dovrebbe esserci Mattarella'
-
Ningbo Open: Paolini sconfitta in semifinale
-
Confindustria,'Bello e ben fatto'vale 170 miliardi di export
-
Cpi, 'l'Italia non ha rispettato suoi obblighi su Almasri'
-
Zelensky, 'Mosca teme Tomahawk, io realista su forniture'
-
Iran, 'non siamo più vincolati da restrizioni sul nucleare'
-
Sileoni, su tassa extraprofitti banche 2023 obbligo mascherato
-
MotoGP: Marco Bezzecchi vince la gara sprint del GP d'Australia
-
Cina, colloqui commerciali con Usa "il prima possibile"
-
F1: Gp Austin, Verstappen conquista la pole per la gara sprint
-
Israele ha ricevuto il corpo di un ostaggio da Hamas
-
Giorgetti, Italia torna in serie A con orgoglio
-
Dbrs alza il rating dell'Italia a 'A', trend stabile
-
Atalanta: messaggio di Gasperini a festa club, "vincete ancora"
-
Zelensky ha mostrato a Trump mappe con target russi
-
Gp Austin: Norris il più veloce nelle libere, noie per Leclerc
-
Hamas trova un corpo di ostaggio, in Israele alle 22
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 57,54 dollari
-
Svolta nell'inchiesta su morte fondatore Mango, indagato figlio
-
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
-
Ideare sito Einstein Telescope a Lula, contest Ateneo Cagliari
-
Trump, spero che òa guerra finisca senza necessità di Tomahawke
-
Cuba & Alaska, soldate e soccorritrici ucraine in prima linea
-
Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca
-
Il governo apre a una revoca del veto a tifosi del Maccabi in Gb
-
40 secondi, alla Festa di Roma il film sull'omicidio Duarte
-
Gilardino "Pisa attento, Verona squadra insidiosa"
-
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
-
Pigozzi, moderno Zelig, 'papà' dei selfie in I am curious Johnny
-
Quadarella 'mi ha sorpreso il ritiro di Titmus, io vado avanti'
-
Produzione di farmaci più sostenibile grazie alla luce
-
Rottamazione, non potrà aderire chi in regola con quater
-
Juventus: Bremer sui social, 'un passo avanti'
-
Tumore al seno precoce, con combo terapie orali -28% recidive
-
Verso cessione quota Stato in Bdm Banca, Giorgetti, ora fa utili
-
Atp Bruxelles: Musetti eliminato nei quarti di finale
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -1,45%
-
Alla Milano Music Week cantanti commessi nei negozi di dischi
-
Marras, il lusso oggi è poter fare capi con le proprie mani
-
Cammelli incisi sulla roccia segnalavano l'acqua nel deserto
-
Fmi, sul deficit dall'Italia risultati 'fantastici'
-
Magma, la mostra del cinema breve, 'no a opere da Israele'
-
Thomas Ceccon è testimonial per Emporio Armani e underwear
-
Glenn Martens firma una collezione per H
-
Oms, a Gaza le malattie infettive stanno sfuggendo al controllo
-
I volti di domani premiati alla finale di Elite Model Look
-
Hamas a mediatori, procedere sui restanti punti accordo

Dopo il cancro a 19anni suona la campanella della nuova vita
Installata in oncoematologia pediatrica di San Giovanni Rotondo
E' tornata alla vita dopo tre anni di dolore e cure. E come hanno fatto altri prima di lei, ha suonato la campanella, installata nel 2021 nel reparto di oncoematologia pediatrica dell'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, simbolo della fine della malattia e dell'inizio di una nuova vita. E' il ritorno alla vita di Erika, 19 anni, di Foggia studentessa al primo anno di ingegneria gestionale grazie alle cure del reparto di oncoematologia pediatrica ed ematologia dell'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza da dove è stata dimessa poche settimane fa. La sua storia ha inizio tre anni fa, all'età di 16 anni. Dolori molto forti alla gamba la portano prima in pronto soccorso presso l'ospedale di San Pio. I medici, dopo una prima diagnosi, indirizzano la 16enne e la sua famiglia all'istituto ortopedico Rizzoli di Bologna. Dalla biopsia effettuata presso la struttura ospedaliera Sant'Orsola di Bologna arriva la diagnosi, linfoma di hodgkin (tumore del sistema linfatico). Erika viene presa in carico dalla struttura di oncoematologia pediatrica (l'unica in provincia di Foggia attrezzata per il trattamento di patologie del sangue in età pediatrica e uno dei pochi in Puglia). Seguono diversi cicli di chemioterapia prima, poi una recidiva, ancora chemio e immunoterapia fino al trapianto autologo di cellule staminali e a quel suono della campanella avvenuto ieri mattina. "E' un gesto semplice ma importante. Segna l'inizio di una nuova vita - dichiara all'ANSA Erika. E' stato un percorso duro ma affrontato grazie alla mia famiglia, agli insegnanti, alle associazioni e soprattutto alle cure e all'amore di tutto il personale sanitario. Porterò con me tutto quello che ho imparato". "Il suono della campanella - dichiara la direttrice dell'oncoematologia pediatrica Anita Spirito - è un atto importante che mette fine ad un lungo percorso che viene affrontato dai piccoli e giovani pazienti che seguiamo fino alla remissione e guarigione". Fu benedetta a pochi giorni dal Natale 2021 grazie all'interessamento di una mamma del reparto che sperava un giorno di vederla suonare dalla sua bambina (che poi effettivamente la suonò nel marzo 2023).
L.Meier--VB