Volkswacht Bodensee - Giornata salute mentale, 'oggi possibile prevenire e curare'

Giornata salute mentale, 'oggi possibile prevenire e curare'
Giornata salute mentale, 'oggi possibile prevenire e curare'

Giornata salute mentale, 'oggi possibile prevenire e curare'

A Palermo l'evento a cura della Fondazione Dragotto

Dimensione del testo:

"Grazie alle nuove conoscenze, oggi è possibile prevenire la comparsa dei disturbi mentali: abbiamo conoscenze adeguate rispetto al funzionamento del cervello sano e patologico nelle varie fasi dello sviluppo rispetto all'impatto dei fattori neurologici, immunologici ed endocrinologici sulla comparsa dei disturbi mentali. Inoltre, i trattamenti farmacologici e psicoterapici che abbiamo oggi sono tra i più efficaci tra quelli disponibili in tutta la medicina. È bene diffondere il messaggio che oggi si può guarire dai disturbi mentali, anche dai più gravi, ma solo con un approccio globale che miri alla persona e non alla malattia". Così Andrea Fiorillo, presidente della European psychiatric association, professore ordinario di psichiatria del dipartimento di Salute mentale Università della Campania 'L.Vanvitelli' di Napoli e presidente del Collegio universitario nazionale dei professori di psichiatria, che aprirà oggi, 10 ottobre, a Palermo la Giornata mondiale della salute mentale organizzata dalla Fondazione Tommaso Dragotto. "Il nostro impegno - ha affermato Tommaso Dragotto, presidente della Fondazione - è quello di portare alla ribalta a livello europeo il delicato tema della Salute Mentale coinvolgendo non solo la comunità scientifica ma tutta l'opinione pubblica. I disturbi della psiche sono infatti trasversali per età e per genere, e colpiscono porzioni di popolazione sempre più grandi. È nostro dovere, anche grazie ad eventi come questo, porre al centro dell'attenzione internazionale questo dilagante e preoccupante fenomeno mettendoci al fianco della comunità medica e dei pazienti per supportarli nella lotta contro lo stigma e la diffidenza". "Oltre al suo enorme impegno nel campo della salute mentale - prosegue il presidente - la Fondazione Dragotto sostiene l'Ospedale Giaccone che a breve inaugurerà nei locali dell'ex Istituto Materno Infantile (Imi) un centro di eccellenza per la cura delle malattie genetiche pediatriche. Il Centro, unico a Sud di Napoli, sarà infatti realizzato da noi".

G.Schmid--VB