-
Primo volo dimostrativo Ita con cani extrasize in cabina
-
Zangrillo, arriva portale Italia semplice
-
Von der Leyen sente Frederiksen, 'risponderemo a minacce'
-
Tre consiglieri Rai, 'l'Italia non partecipi a Eurovision'
-
Modena Belcanto Festival celebra Alessandro Scarlatti
-
Piovani dirige Piovani, a Santa Cecilia il Concerto Cantatore
-
Ottobre rosa, torna campagna Komen per prevenzione tumori seno
-
Uganda, a 81 anni il leader Museveni si ricandida alle elezioni
-
Venezia lancia Climathon 2025 contro la crisi climatica
-
Nextchem apre sede ad Abu Dhabi per transizione in Medio Oriente
-
Visite virtuali alle tombe etrusche grazie a un portale digitale
-
Roma Città Aperta, restaurato il capolavoro neorealista
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'col Belgio bisogna alzare livello'
-
La Data Zero del Vasco Live 2026 sarà il 30 maggio a Rimini
-
Nato, 'Mosca fermi le violazioni, sono un'escalation'
-
Ema, uso paracetamolo in gravidanza resta invariato
-
Pink Floyd, esce in Italia "Pigs Might Fly La Vera Storia"
-
Il gas accelera sopra i 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Una moneta celebra Agrigento capitale italiana della cultura
-
Tecnologie Leonardo per servizi Poste, siglato un accordo
-
La Nasa presenta 10 nuovi candidati astronauti, 6 sono donne
-
Atletica paralimpica, ecco i convocati Azzurri per Mondiali
-
Uniti per la mielofibrosi, Libro Bianco da associazioni pazienti
-
Il Fvg supera la media italiana per educazione finanziaria
-
Ocse, Pil Italia allo 0,6% nel 2025 e nel 2026
-
La genovese EdiliziaAcrobatica sbarca a Parigi
-
Casa Mariù, il lascito di Giorgio Armani per i bambini
-
Germania, 'Merz crolla nei sondaggi'
-
Scienziati sollecitano i Paesi Onu, 'limiti a usi pericolosi IA'
-
Calcio: De Zerbi, 'Psg è il potere, io all'OM per batterlo'
-
Gb, l'indice composito Pmi scende oltre le stime a 51 punti
-
Allerta degli 007 danesi, 'alto rischio di sabotaggio'
-
Usa, 'c'è il rischio di incomprensioni militari con la Cina'
-
In Europa 63mila morti per il caldo nel 2024,Italia al 1/o posto
-
Tennis: a Pechino Sinner comincia con Cilic
-
Cybercrime in crescita, truffe sempre più sofisticate
-
La fiducia Pmi sale oltre le attese a 52,4 punti in Germania
-
La fiducia Pmi cala oltre le stime a 48,4 punti in Francia
-
Gas in rialzo sopra i 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Corsa senza sosta per l'oro, il prezzo spot sale a 3.755 dollari
-
Scende il prezzo del petrolio, Brent a 66,2 dollari
-
L'euro è in lieve calo in avvio, appena sotto 1,18 dollari
-
La premier Meloni atterrata a New York per l'assemblea Onu
-
Il movimento di Kirk contro il ritorno di Kimmel, 'un errore'
-
Napoli soffre con il Pisa ma si lancia in fuga
-
Dembelè è Pallone d'Oro 2025, Bonmatì tra le donne
-
Macron, Francia pronta a missione stabilizzazione a Gaza
-
Ilaria Salis, 'voglio essere processata ma in Italia'
-
Guterres, sovranità nazionale per palestinesi è un diritto
-
Disney, lo show di Jimmy Kimmel torna domani
Oltre 250mila italiani colpiti da malattie croniche intestinali
Al San Camillo-Forlanini, open day informativo per famiglie
Oltre 250mila persone in Italia soffrono di malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici). Per sensibilizzare pazienti e famiglie su Crohn, colite ulcerosa e altre patologie, l'Ospedale San Camillo-Forlanini, organizza sabato 27 settembre a partire dalle ore 9.15, presso il Padiglione Piastra (secondo piano, Aula A), un incontro informativo con focus sulle più moderne terapie, l'alimentazione e le innovazioni in ambito diagnostico. I partecipanti avranno la possibilità di conoscere il personale, l'organizzazione e le attività della Uos Mici, l'équipe multidisciplinare che collabora quotidianamente con i Gastroenterologi, visitare gli spazi dedicati e prenotare una prima visita gastroenterologica attraverso le modalità previste dal Centro. "Con questo Open Day - spiegano Faggiani, Direttore della UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e Cosintino, Responsabile della UOS MICI - vogliamo dare un segnale concreto di vicinanza ai pazienti e alle loro famiglie. La nostra Uos Mici è un luogo dove competenze cliniche, innovazione terapeutica e ascolto si uniscono in un percorso personalizzato, con l'obiettivo di migliorare davvero la qualità della vita di chi convive con queste patologie". L'Uoc di Gastroenterologia ed Endoscopia del San Camillo-Forlanini, di cui la Uos fa parte, è da anni un punto di riferimento per la diagnosi, la cura e la ricerca in ambito Gastroenterologico. Grazie a un approccio integrato, offre ai pazienti una assistenza clinica ualificata, la possibilità di accedere a trial clinici e a terapie innovative di ultima generazione e si distingue inoltre per i suoi servizi specialistici di neurogastroenterologia, riabilitazione pelvi-perineale, ecografia gastroenterologica e per gli ambulatori dedicati a Celiachia e stomizzati. Per partecipare all'iniziativa è necessario inviare una mail a [email protected].
B.Baumann--VB