
-
La premier Meloni atterrata a New York per l'assemblea Onu
-
Il movimento di Kirk contro il ritorno di Kimmel, 'un errore'
-
Napoli soffre con il Pisa ma si lancia in fuga
-
Dembelè è Pallone d'Oro 2025, Bonmatì tra le donne
-
Macron, Francia pronta a missione stabilizzazione a Gaza
-
Ilaria Salis, 'voglio essere processata ma in Italia'
-
Guterres, sovranità nazionale per palestinesi è un diritto
-
Disney, lo show di Jimmy Kimmel torna domani
-
Pallone d'Oro: a Donnarumma premio Yashin per miglior portiere
-
Tajani, non deve esserci futuro per Hamas a Gaza
-
Macron a Onu, giunto il tempo della pace in Medio Oriente
-
Pallone d'Oro: a Yamal il trofeo Kopa per il miglior giovane
-
Indizi di un grimaldello universale contro le malattie rare
-
Usa, per Trump riconoscere Palestina è premio a Hamas
-
Pallone d'oro:Donnarumma in top 10,18/o McTominay e 20/o Lautaro
-
Casa Bianca, Trump a Onu attaccherà istituzioni globaliste
-
Sale a oltre 6.000 la lista dei pianeti alieni scoperti
-
Israele a Flotilla, 'dia aiuti a noi e li porteremo a Gaza'
-
Venezi, "grata ed emozionata per nomina alla Fenice"
-
Sipario Movies, istanza a Mic per annullamento revoca tax credit
-
Assonime e Aidaf per 'governance virtuosa' imprese familiari
-
Lite tra Berlino e Duisburg su chi ha inventato il currywurst
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 79,5 punti
-
Pallone d'oro: donne, Girelli al 16/o posto, Cantore 24/a
-
Cemento al posto di oro o argento nei gioielli luminescenti
-
Waltz a Onu, 'Usa e alleati difenderanno ogni cm della Nato'
-
Università Parma celebra Armani con una mostra sui suoi disegni
-
Docufilm Le stanze di Verdi, giovedì prima nazionale a Piacenza
-
Tumori, la posizione delle cellule decide se sono aggressivi
-
Danilo Rea e Richard Galliano protagonisti al Volo del Jazz
-
Jennifer Lawrence star a Roma, tra gli Oscar e Scorsese
-
Milano-Cortina: varata la mostra 'Donne dei Giochi'
-
Michele Spotti principal guest conductor Deutsche Oper Berlino
-
L'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo Farnese
-
Andrea Agnelli: patteggiamento "scelta sofferta, ma giusta"
-
Evento speciale Taylor Swift al cinema dal 3 al 5 ottobre
-
Grignani, mai autorizzate modifiche 'La mia storia tra le dita'
-
Borsa: l'Europa in rosso con Wall Street, Milano -0,02%
-
Ottenuto il primo virus sintetico, con l'aiuto dell'IA
-
Acrobazia va male sul set, Tom Holland finisce in ospedale
-
F1: Horner via da Red Bull con buonuscita di 107 milioni dollari
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,36%, Nasdaq -0,12%
-
Sisi concede la grazia all'attivista Alaa Abdel-Fattah
-
Media, Hamas scrive a Trump, metà ostaggi per tregua
-
Putin, 'la Russia può rispondere a qualsiasi minaccia'
-
Tusk, abbatteremo velivoli in chiare violazioni confini
-
Europa League: la Roma recupera Wesley per Nizza
-
Il petrolio in calo a New York a 62,23 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga a 80 punti
-
Intesa Fincantieri-Idea Prototipi per accelerare robotizzazione

Gb, nasce prima bebè da una donna con l'utero trapiantato
Il Regno si unisce ai Paesi di successo a 11 anni dal primo caso
I genitori gridano al "miracolo" della medicina e in effetti per il Regno Unito si tratta di una prima volta (oltre che di qualcosa di raro anche a livello mondiale): una donna, Grace Davidson, di 36 anni, ha dato alla luce in queste settimane una bebè grazie all'unico trapianto di utero finora riuscito sull'isola. La vicenda è ripresa con rilievo dai media britannici. Grace, nata priva di un utero funzionante, è diventata mamma grazie alla donazione dell'organo fatta da sua sorella nel 2023. Il lieto evento è avvenuto a febbraio al Queen Charlotte's and Chelsea Hospital di Londra, ma solo ora è stato reso noto dalla famiglia, originaria della Scozia. La piccolina si chiama Amy, pesava poco più di due chili alla nascita e sta crescendo bene, come trestimoniano le foto che la mostrano assieme alla madre, al padre Angus, e alla zia donatrice (Amy come lei e da cui ha preso ovviamente il nome). "E' qualcosa che non si può descrivere, davvero meravigliosa", hanno detto i genitori alla Bbc. Sono state pubblicate pure immagini di febbraio della coppia con la neonata e l'intera equipe sorridente dell'ospedale londinese che ha seguito il trapianto prima e il parto poi. Equipe che nel frattempo ha portato a termine altri due interventi analoghi (in questi casi da donatrici decedute), nell'ambito di un progetto pilota che per ora ne prevede 15, con l'auspicio di moltiplicare gli esiti positivi. Nel mondo, stando alla Bbc, la letteratura scientifica riporta al momento 135 trapianti di utero di successo, realizzati - a partire dal primo in assoluto, eseguito in Svezia nel 2014 - fra Usa, Cina, India, Turchia e alcuni Paesi europei. Con un totale di 65 nascite successivamente censite.
I.Stoeckli--VB