
-
La premier Meloni atterrata a New York per l'assemblea Onu
-
Il movimento di Kirk contro il ritorno di Kimmel, 'un errore'
-
Napoli soffre con il Pisa ma si lancia in fuga
-
Dembelè è Pallone d'Oro 2025, Bonmatì tra le donne
-
Macron, Francia pronta a missione stabilizzazione a Gaza
-
Ilaria Salis, 'voglio essere processata ma in Italia'
-
Guterres, sovranità nazionale per palestinesi è un diritto
-
Disney, lo show di Jimmy Kimmel torna domani
-
Pallone d'Oro: a Donnarumma premio Yashin per miglior portiere
-
Tajani, non deve esserci futuro per Hamas a Gaza
-
Macron a Onu, giunto il tempo della pace in Medio Oriente
-
Pallone d'Oro: a Yamal il trofeo Kopa per il miglior giovane
-
Indizi di un grimaldello universale contro le malattie rare
-
Usa, per Trump riconoscere Palestina è premio a Hamas
-
Pallone d'oro:Donnarumma in top 10,18/o McTominay e 20/o Lautaro
-
Casa Bianca, Trump a Onu attaccherà istituzioni globaliste
-
Sale a oltre 6.000 la lista dei pianeti alieni scoperti
-
Israele a Flotilla, 'dia aiuti a noi e li porteremo a Gaza'
-
Venezi, "grata ed emozionata per nomina alla Fenice"
-
Sipario Movies, istanza a Mic per annullamento revoca tax credit
-
Assonime e Aidaf per 'governance virtuosa' imprese familiari
-
Lite tra Berlino e Duisburg su chi ha inventato il currywurst
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 79,5 punti
-
Pallone d'oro: donne, Girelli al 16/o posto, Cantore 24/a
-
Cemento al posto di oro o argento nei gioielli luminescenti
-
Waltz a Onu, 'Usa e alleati difenderanno ogni cm della Nato'
-
Università Parma celebra Armani con una mostra sui suoi disegni
-
Docufilm Le stanze di Verdi, giovedì prima nazionale a Piacenza
-
Tumori, la posizione delle cellule decide se sono aggressivi
-
Danilo Rea e Richard Galliano protagonisti al Volo del Jazz
-
Jennifer Lawrence star a Roma, tra gli Oscar e Scorsese
-
Milano-Cortina: varata la mostra 'Donne dei Giochi'
-
Michele Spotti principal guest conductor Deutsche Oper Berlino
-
L'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo Farnese
-
Andrea Agnelli: patteggiamento "scelta sofferta, ma giusta"
-
Evento speciale Taylor Swift al cinema dal 3 al 5 ottobre
-
Grignani, mai autorizzate modifiche 'La mia storia tra le dita'
-
Borsa: l'Europa in rosso con Wall Street, Milano -0,02%
-
Ottenuto il primo virus sintetico, con l'aiuto dell'IA
-
Acrobazia va male sul set, Tom Holland finisce in ospedale
-
F1: Horner via da Red Bull con buonuscita di 107 milioni dollari
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,36%, Nasdaq -0,12%
-
Sisi concede la grazia all'attivista Alaa Abdel-Fattah
-
Media, Hamas scrive a Trump, metà ostaggi per tregua
-
Putin, 'la Russia può rispondere a qualsiasi minaccia'
-
Tusk, abbatteremo velivoli in chiare violazioni confini
-
Europa League: la Roma recupera Wesley per Nizza
-
Il petrolio in calo a New York a 62,23 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga a 80 punti
-
Intesa Fincantieri-Idea Prototipi per accelerare robotizzazione

Jennifer Lawrence star a Roma, tra gli Oscar e Scorsese
La giovane diva, dall'impegno civile ai nuovi progetti
Essere la diva più attesa alla Festa del cinema di Roma non è una novità per Jennifer Lawrence, che ha saputo costruire (come la migliore amica Emma Stone) un percorso molto personale tra glamour hollywoodiano impegno, mostrando anche una grande capacità nel non farsi travolgere dai diktat dello star system e dei social. Dodici anni fa, nel 2013, reduce dall'Oscar per Il lato positivo di David O. Russell, Lawrence fu osannata all'Auditorium Parco della Musica da migliaia di fans per il debutto di Hunger games: La ragazza di fuoco. L'attrice 35enne che sarà anche tra qualche giorno al Festival di San Sebastian per ricevere il Donostia Award, tornerà nella capitale con Die my love di Lynne Ramsey, anche coprodotto, insieme fra gli altri a Martin Scorsese. Proprio dal regista. che l'ha anche scelta come protagonista del suo nuovo film, What Happens at Night a fianco di Leonardo DiCaprio, le era arrivato il consiglio di portare sul grande schermo il romanzo di Ariana Harwicz (edito in Italia da Ponte alla Grazie col titolo Ammazzati amore mio). Die my love, che ha debuttato a Cannes e dopo la Festa di Roma sarà nelle sale italiane per Mubi dal 27 novembre, mette in scena Grace (Lawrence) e Jackson (Robert Pattinson) trasferitisi da New York a una zona rurale del Montana. La coppia affronta una crisi sempre più grave dopo la nascita del primo figlio. Grace infatti, in lotta con una grave depressione post partum e un compagno che non sa starle accanto, inizia a perdere la sua sanità mentale. Secondo i critici, la performance di Lawrence potrebbe riportarla in corsa agli Oscar, dove è era stata in gara l'ultima volta nel 2016 con Joy. Spesso autoironica, diretta, con un umorismo tagliente e portata, soprattutto negli anni scorsi, a dichiarazioni istintive che a volte l'hanno resa un bersaglio sui social, Lawrence ha dimostrato sul campo il suo impegno sociale e civile. Ad esempio supportando fra gli altri, le Paralimpiadi, programmi come World Food Programme, Feeding America o RepresentUs, associazione no profit che lotta contro la corruzione nella politica americana. In primo piano per lei anche la difesa dei diritti della donne, al centro pure di Bread and roses (2023), il documentario di Sahra Mani che ha coprodotto, sulla vita delle donne in Afghanistan sotto il regime talebano. Venendo ai nuovi progetti, oltre ghost story What Happens at Night di Scorsese tratta dall'omonimo romanzo di Peter Cameron, Lawrence e DiCaprio, l'attrice ha in cantiere, fra gli altri, anche come coproduttrice il murder mystery The wives e la commedia fantascientifica Why Don't You Love Me?, dalla graphic novel di Paul B. Rainey.
G.Haefliger--VB