
-
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
-
Trump, 'farò un grande annuncio in settimana'
-
Stefano Rulli eletto presidente dell'associazione 100autori
-
Santa Cecilia, Kavakos e Pace nella Sonata a Kreutzer
-
Borsa: Europa conclude incerta, Francoforte -0,3% dopo ok a Merz
-
Salmo, 'il mio Ranch per ritrovarmi a 40 anni'
-
È morto Alain Maratrat, ex chitarrista dei Rockets
-
WunderKammer Orchestra, 20 appuntamenti nel calendario 2025
-
Sindacati, adesione massiccia a scipero treni, al 90%
-
L'Accademia della Scala lancia il suo membership program
-
A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni
-
Cgil, l'industria affonda, persi 40 miliardi solo nel 2024
-
Barry Diller fa coming out, 'Sono gay ma amo Diane'
-
Da poemi cinesi ricostruito il declino dei 'delfini sorridenti'
-
Boom di set cinematografici nelle Marche
-
Von der Leyen a Merz, 'lavoreremo per una Ue più forte'
-
Giro: Nibali si 'paperizza', in sella con Topolino
-
Rete Lirica Marche presenta Barbiere di Siviglia e Carmen
-
Raggiunto accordo commerciale post Brexit fra India e Gb
-
Putin e Xi discuteranno di Ucraina e relazioni Russia-Usa
-
Idf, abbiamo messo fuori uso l'aeroporto di Sanaa
-
Mosca, truppe 13 Paesi in Piazza Rossa il 9/5, anche Cina
-
Pichetto inconta Ad di Terna, focus su sicurezza della rete
-
Internazionali: Sinner s'allena a Stadio Marmi dedicato a Mennea
-
Internazionali: Bronzetti al secondo turno, affronterà Muchova
-
Venezuela chiede agli Usa la restituzione di una bimba di 2 anni
-
Collare d'oro a Berrettini, Malagò "ha fatto tanto per tennis"
-
La morte dei 13 minatori diventa un caso politico in Perù
-
Cremlino, Putin ha discusso con Witkoff i termini per pace
-
Alexia, il nuovo singolo Follow in uscita il 9 maggio
-
Borsa di Francoforte cauta (-0,3%) dopo elezione Merz
-
Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli
-
Wall Street cala fra dazi e Fed, Dj -0,56%, Nasdaq -0,92%
-
Internazionali: Zeppieri e Arnaboldi out nelle qualificazioni
-
Fabio Rovazzi, il 9/5 esce Red Flag con Paola Iezzi e Dani Faiv
-
20 anni Amiata Piano festival, concerti tra classica e jazz
-
Scoperta una nuova classe di farmaci che silenzia il virus Hiv
-
Shablo, il nuovo singolo Spirito Libero in arrivo l'8 maggio
-
A volte le amicizie hanno un prezzo da pagare,in stress e salute
-
Il gas accelera (+5%), si avvicina ai 35 euro al Megawattora
-
Champions: Luis Enrique "ripetiamo la gara andata, Dembelè è ok"
-
Internazionali:Sabalenka 'legata a Italia, felice di essere qui'
-
Alessandra Amoroso, il 13 giugno esce nuovo album Io non sarei
-
Internazionali: Zverev 'bello a Roma da campione, e punto a n.1'
-
Esce in Germania Le Assaggiatrici, anteprima sold out a Berlino
-
Giudice serie A, due turni a Zaniolo per offese all'arbitro
-
Borsa: Europa migliora con avvio Wall street, Francoforte -0,6%
-
Insolito Duo oboe e arpa a Bologna per Conoscere la Musica
-
Da Bari nello spazio, Ia al servizio dell'industria aerospaziale
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,85%, Nasdaq -1,17%

Avs-Pd-M5s-+Eu chiedono informativa di Meloni su Gaza
In Aula parlano Fratoianni, Provenzano, Ricciardi e Della Vedova
Le opposizioni hanno chiesto in Aula alla Camera una informativa urgente della premier Giorgia Meloni sulla situazione di Gaza. "Chiediamo che il governo italiano nella sua espressione più alta, la presidente del consiglio Meloni, venga in quest'Aula parlamentare e dica una parola su quanto sta accadendo a Gaza, perché in quella gigantesca prigione a cielo aperto non c'è mai fine all'orrore: il governo criminale di Netanyahu ha deciso il piano di invasione di Gaza, di occupazione senza limiti di tempo di quel territorio e di organizzare la deportazione della popolazione palestinese". Alla richiesta si sono associati il Pd con Beppe Provenzano, M5s con Riccardo Ricciardi e +Europa con Benedetto Della Vedova. "Mi unisco alla richiesta - ha detto Provenzano - che la presidente del Consiglio venga in quest'Aula a confrontarsi. Il gabinetto di Netanyhau ha annunciato la massiccia invasione della Striscia, qualcosa di fronte alla quale non possiamo chiudere gli occhi, è un piano di sterminio, va fermato". "Da Gaza dicono che il mondo resta a guardare e a loro non resta che morire in silenzio - ha proseguito - abbiamo il dovere di romperlo questo silenzio: la presidente Meloni è l'unica leader europea che non parla di Medioriente. Chiudere gli occhi è complicità, non vogliamo chiudere gli occhi". "Il governo Meloni passerà alla storia come complice di un crimine orrendo", ha detto Riccardo Ricciardi. "Fa tanto più male - ha sottolineato Della Vedova - vedere ciò che sta accadendo quando abbiamo assistito a delle coraggiosissime manifestazioni di dissenso degli abitanti di Gaza nei confronti di Hamas".
B.Wyler--VB