
-
Ft, cda Tesla valuta nuove strade per la retribuzione di Musk
-
Samp in C: tifoso Olly 'sei stata al mio fianco,io resto al tuo'
-
80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, concerto a Bologna
-
Internazionali: Nepi, al Foro Italico raggiunte 350mila presenze
-
Descalzi, 'nel 2024 risultati concreti nella sostenibilità'
-
Samp in C: Marotta 'club blasonato, spero tornino presto in A'
-
Concerto per Battiato al Pantheon. Giuli, "atto d'amore"
-
Binaghi, respirata tutta la passione del Papa per il tennis
-
'Partir un jour', la 'coraggiosa' apertura di Cannes
-
La Belle Époque secondo Orozco-Estrada con l'Orchestra Rai
-
Torna in 15 piazze italiane il Tour della Salute
-
Folgiero, a mare serve reattore 30MW di quarta generazione
-
Favino firma le proteste del cinema, 'serve costruire ponti'
-
Trump, 'potrei andare in Turchia se Putin verrà'
-
Da Singapore alla BBC, Sampdoria in C fa il giro del mondo
-
Gli scimpanzé legati alla mamma come gli esseri umani
-
Inaugurato centro E-Distribuzione, servirà anche Milano-Cortina
-
Sinner dal Papa con i trofei Davis e Billie Jean King Cup
-
Giro: il leader Pedersen prolunga con la Lidl-Trek
-
Antonelli 'non vedo l'ora di correre a Imola, e forza Bologna'
-
Pichetto, 'su rischio idrogeologico il problema è far bene'
-
Folgiero, anticipare al 2035 la nave a zero emissioni
-
Piattaforma innovativa telemedicina fa diagnosi precoce melanoma
-
Raddoppiano i giorni di caldo pericoloso per le gestanti
-
Esperti, cuore a rischio con la carenza di vitamina D
-
Due monete e una formula inedita per il viaggio del Vespucci
-
Sinner e Binaghi ricevuti da papa Leone XIV
-
Acea, primo trimestre con +19% utile e +8% ebitda
-
Palermo, 'prosegue la crescita e confermiamo la guidance'
-
Nagel (Bce), ad aprile prossimi a collasso, spero Usa imparino
-
Il Tribunale Ue boccia Ursula von der Leyen sul Pfizergate
-
Lucio Corsi, "Esc può insegnarmi qualcosa per il mio futuro"
-
Imprese cercano 528mila lavoratori a maggio, mismatch al 47%
-
Boomdabash e Loredana Bertè di nuovo insieme
-
L'incanto de La bella addormentata rivive al Lirico di Cagliari
-
Gabry Ponte all'Eurovision, 'darò il meglio anche in finale'
-
Intesa, l'export distretti agroalimentari oltre 28 miliardi
-
Fonti Nato, 'Usa contrari a invitare Zelensky a vertice all'Aia'
-
Borsa: l'Europa viaggia in calo. Lo spread resta su soglia 100
-
L'Adriatico si tinge di verde, torna la fioritura delle alghe
-
Confcommercio: "L'illegalità ci costa 39,2 miliardi"
-
Moto: Dall'Igna 'Ducati vuol far tornare il sorriso a Bagnaia'
-
Mostra Pino Daniele a Napoli, già 20mila i visitatori
-
Inps, in 3 mesi 2025 spesi per assegno unico 4,86 miliardi
-
Burberry in rosso, a rischio licenziamento 1.700 dipendenti
-
Urso, lunedì incontro aziende interessate a investire a Taranto
-
A Tripoli nuova notte di scontri, 'Brigata 444 all'attacco'
-
Playoff Nba: Indiana elimina Cleveland, Oklahoma rimonta Denver
-
Trovati gli indizi per scoprire giacimenti di idrogeno naturale
-
Borsa: Asia mista con tech in luce, l'Europa attesa in calo

Fonti Nato, 'Usa contrari a invitare Zelensky a vertice all'Aia'
'Per ora le partecipazioni inviate solo ai partner asiatici'
Gli Stati Uniti sono contrari ad estendere l'invito a partecipare al vertice Nato dell'Aia del 24 giugno al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo confidano all'ANSA fonti diplomatiche alleate. Al momento, infatti, le partecipazioni sono state inviate solo ai quattro partner asiatici: Giappone, Corea del sud, Australia e Nuova Zelanda. "Quasi tutti tra gli alleati hanno espresso a Washington perplessità su questa scelta", precisa una fonte. Il tema, fra gli altri, potrebbe fare capolino alla ministeriale esteri informale di Antalya, che si apre questa sera con la cena organizzata dai padroni di casa. L'organizzazione del vertice dell'Aia sarà infatti tra i punti in agenda, benché non sono attese decisioni in quanto l'incontro è appunto nel formato informale. Al momento si prevede un programma molto stringato al summit dei leader, in contrasto con quanto accaduto negli scorsi anni, per evitare possibili frizioni con Donald Trump. In calendario ci sarà dunque una cena offerta ai leader dai reali olandesi la sera del 24 giugno - dove è prevista la partecipazione dei partner asiatici - mentre la sessione vera e propria, dedicata all'aumento della spesa militare e alla definitiva adozione degli obiettivi di capacità, si terrà mercoledì 25 giugno. Per ora - ma non è detto che la situazione cambi - non è previsto un Consiglio Nato-Ucraina al livello dei leader, come invece è avvenuto in passato. Un'ipotesi, almeno per non escludere del tutto Kiev, è di organizzarlo al livello di ministri degli Esteri e della Difesa, che comunque parteciperanno al vertice.
P.Staeheli--VB