
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente
-
Gme, ad aprile elettricità sotto 100 euro, minimi da giugno 2024
-
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
-
Prysmian inaugura la nave posacavi Monna Lisa in Finlandia
-
Nucleare, nasce Nuclitalia con Enel, Ansaldo e Leonardo
-
Yamandu Costa inaugura il XXV Paganini Guitar Festival
-
Internazionali: Ruud, con Sinner la gara più difficile dell'anno
-
Internazionali: Alcaraz in semifinale, Draper ko in due set
-
Bruce Springsteen, fuori il brano Repo Man
-
Internazionali: domani i quarti Sinner-Ruud alle 19
-
Libia, truppe Haftar avanzano da Bengasi verso Sirte
-
Ghali, il 16 maggio esce il nuovo singolo Chill
-
Saporiti a Pescara tra poesia, abrasione e teatro musicale
-
Merz, 'sull'Ucraina farò ogni sforzo per unità fra Ue e Usa'
-
Ok Senato a ddl partecipazione a utili impresa, è legge
-
Antonio Marras debutta come regista con 'Motel Jacaranda'
-
Sinner 'un onore immenso incontrare il Papa'
-
Marina Rei, dal 16 maggio il nuovo album Niente amore
-
L'Ia ed il lavoro, l'Osservatorio di Intesa Sanpaolo
-
Internazionali: Ruud ai quarti, sarà l'avversario di Sinner
-
La nascita del cuore filmata in 3D in un embrione di topo
-
'Before the sea', a Bologna concerto in ricordo di Ezio Bosso
-
Haber, sulla cultura sono d'accordo con Elio Germano
-
Fabri Fibra, dal 20 giugno nuovo album Mentre Los Angeles brucia
-
Lotito 'su pirateria tolleranza zero, norma produrrà risultati'
-
Tom Cruise Mania, su Sky una collezione dei sui migliori film
-
Istituzione Universitaria Concerti, finale con Mozart e Haydn
-
Francesca De Andrè, mio padre non ha mai sfruttato suo talento
-
Resto del Carlino, 'Direttore per un giorno' al via con Patuelli
-
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come va
-
Internazionali: Gauff in semifinale, eliminata Andreeva
-
Ft, cda Tesla valuta nuove strade per la retribuzione di Musk
-
Samp in C: tifoso Olly 'sei stata al mio fianco,io resto al tuo'
-
80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, concerto a Bologna
-
Internazionali: Nepi, al Foro Italico raggiunte 350mila presenze
-
Descalzi, 'nel 2024 risultati concreti nella sostenibilità'
-
Samp in C: Marotta 'club blasonato, spero tornino presto in A'
-
Concerto per Battiato al Pantheon. Giuli, "atto d'amore"
-
Binaghi, respirata tutta la passione del Papa per il tennis
-
'Partir un jour', la 'coraggiosa' apertura di Cannes
-
La Belle Époque secondo Orozco-Estrada con l'Orchestra Rai
-
Torna in 15 piazze italiane il Tour della Salute
-
Folgiero, a mare serve reattore 30MW di quarta generazione
-
Favino firma le proteste del cinema, 'serve costruire ponti'
-
Trump, 'potrei andare in Turchia se Putin verrà'
-
Da Singapore alla BBC, Sampdoria in C fa il giro del mondo
-
Gli scimpanzé legati alla mamma come gli esseri umani
-
Inaugurato centro E-Distribuzione, servirà anche Milano-Cortina
-
Sinner dal Papa con i trofei Davis e Billie Jean King Cup
-
Giro: il leader Pedersen prolunga con la Lidl-Trek

Inaugurato centro E-Distribuzione, servirà anche Milano-Cortina
Garantirà il monitoraggio in tempo reale dei consumi delle gare
Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di più di 3 milioni di cittadini. Sono i numeri del nuovo quartier generale di E-Distribuzione, società del gruppo Enel per la distribuzione dell'energia elettrica, inaugurato oggi in via Rubattino, a Milano dopo un importante intervento di ammodernamento. Un intervento che l'ha reso "una delle strutture più tecnologicamente avanzate d'Italia", ha spiegato l'ad Vincenzo Ranieri. Attivo tutti i giorni, 24 ore su 24, il nuovo centro di controllo operativo di Milano gestisce la rete elettrica di media tensione delle tre province di Milano, Monza e Pavia, nonché i 273 impianti primari di connessione con la rete di trasmissione ad alta tensione per tutta la Regione Lombardia. Il centro può individuare in tempo reale eventuali disservizi e intervenire tempestivamente per emergenze o manutenzioni programmate. Inoltre il centro è dotato di postazioni aggiuntive per poter intervenire a supporto dei centri limitrofi di Como e Brescia e fungere inoltre da backup per quelli di Piemonte e Liguria, prendendone in carico la gestione della rete in caso di emergenze. Non solo. Durante i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, il centro di Milano gestirà le connessioni e monitorerà i consumi di tutti gli eventi e sedi di gara. "Abbiamo iniziato a lavorare sulle Olimpiadi quattro anni fa e realizzato importantissimi investimenti infrastrutturali - ha detto Ranieri - . Da questo centro operativo monitoreremo l'efficienza energetica e questo permetterà all'Italia di poter mettere un tassello 'verde' sulle Olimpiadi, che invece tipicamente sono sempre eventi che disperdono energia. Le Olimpiadi Milano Cortina 2026 invece saranno belle per lo sport ma anche per l'uso intelligente dell'energia".
L.Stucki--VB