
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Al via il concorso Elite Model Look, novità è bootcamp
-
Giro: Pedersen vince la 5/a tappa e rimane in maglia rosa
-
Appello cineasti a Giuli, altre 200 firme
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente
-
Gme, ad aprile elettricità sotto 100 euro, minimi da giugno 2024
-
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
-
Prysmian inaugura la nave posacavi Monna Lisa in Finlandia
-
Nucleare, nasce Nuclitalia con Enel, Ansaldo e Leonardo
-
Yamandu Costa inaugura il XXV Paganini Guitar Festival
-
Internazionali: Ruud, con Sinner la gara più difficile dell'anno
-
Internazionali: Alcaraz in semifinale, Draper ko in due set
-
Bruce Springsteen, fuori il brano Repo Man
-
Internazionali: domani i quarti Sinner-Ruud alle 19
-
Libia, truppe Haftar avanzano da Bengasi verso Sirte
-
Ghali, il 16 maggio esce il nuovo singolo Chill
-
Saporiti a Pescara tra poesia, abrasione e teatro musicale
-
Merz, 'sull'Ucraina farò ogni sforzo per unità fra Ue e Usa'
-
Ok Senato a ddl partecipazione a utili impresa, è legge
-
Antonio Marras debutta come regista con 'Motel Jacaranda'
-
Sinner 'un onore immenso incontrare il Papa'
-
Marina Rei, dal 16 maggio il nuovo album Niente amore
-
L'Ia ed il lavoro, l'Osservatorio di Intesa Sanpaolo
-
Internazionali: Ruud ai quarti, sarà l'avversario di Sinner
-
La nascita del cuore filmata in 3D in un embrione di topo
-
'Before the sea', a Bologna concerto in ricordo di Ezio Bosso
-
Haber, sulla cultura sono d'accordo con Elio Germano
-
Fabri Fibra, dal 20 giugno nuovo album Mentre Los Angeles brucia
-
Lotito 'su pirateria tolleranza zero, norma produrrà risultati'
-
Tom Cruise Mania, su Sky una collezione dei sui migliori film
-
Istituzione Universitaria Concerti, finale con Mozart e Haydn
-
Francesca De Andrè, mio padre non ha mai sfruttato suo talento
-
Resto del Carlino, 'Direttore per un giorno' al via con Patuelli

'Before the sea', a Bologna concerto in ricordo di Ezio Bosso
Con musiche di Vivaldi rivisitate da Max Richter e di Bosso
A cinque anni dalla morte di Ezio Bosso, avvenuta a Bologna il 14 maggio del 2020, il capoluogo emiliano ricorda l'artista di origine torinese con un concerto "Before the Sea", nella basilica di San Petronio il 18 maggio alle 18.30. Fortemente voluto dal cardinale Matteo Zuppi e da Annamaria Gallizio, per anni assistente personale di Bosso, il concerto vedrà protagonista ancora una volta la violinista Anna Tifu con l'orchestra d'archi Buxus Consort Strings guidata da Relja Lukic e composta da musicisti che hanno lavorato con Ezio Bosso. In programma le Quattro Stagioni di Vivaldi nella rivisitazione di Max Richter, The Nights e Clouds di Ezio Bosso. L'arcivescovo di Bologna, nel presentare l'evento, oltre a ricordare Ezio Bosso, invita a guardare alla sua testimonianza e alla sua musica come una fonte di ispirazione per la pace: "In queste settimane di guerra, vera pandemia che coinvolge tutti, la musica e l'ispirazione di Ezio Bosso ci aiutano a condividere la sofferenza delle vittime e l'ansia della pace". Amatissimo dal grande pubblico, Ezio Bosso ha dedicato il suo lavoro alla creazione di spazi condivisi d'incontro tra ascoltatori e interpreti, nei quali la musica classica potesse dispiegarsi e raggiungere tutti senza distinzioni di livello sociale o culturale. Un lavoro portato avanti come musicista, compositore e direttore. Dopo aver vissuto tra Torino e Londra e aver diretto in importantissime istituzioni musicali, Bosso aveva scelto Bologna come città adottiva. Il concerto è realizzato in collaborazione con Emergency a cui verrà devoluto il ricavato dell'evento, che è a offerta libera e responsabile. L'evento è un'anteprima della quinta edizione del Buxus Consort Festival, appuntamento musicale dedicato a Ezio Bosso che si svolge ogni anno a Gualtieri, in provincia di Reggio Emilia, a settembre.
K.Sutter--VB