
-
Coppa Italia: Ndoye 'abbiamo fatto gol al momento giusto'
-
Cnn, Trump non parteciperà ai colloqui in Turchia
-
Internazionali: Musetti a tifosi 'avete fatto la differenza'
-
Coppa Italia:Italiano 'vittoria meritata, dedicata a Joe Barone'
-
1-0 al Milan, il Bologna vince la Coppa Italia
-
Putin non sarà a Istanbul, Medinsky capo delegazione russa
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Al via il concorso Elite Model Look, novità è bootcamp
-
Giro: Pedersen vince la 5/a tappa e rimane in maglia rosa
-
Appello cineasti a Giuli, altre 200 firme
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente
-
Gme, ad aprile elettricità sotto 100 euro, minimi da giugno 2024
-
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
-
Prysmian inaugura la nave posacavi Monna Lisa in Finlandia
-
Nucleare, nasce Nuclitalia con Enel, Ansaldo e Leonardo
-
Yamandu Costa inaugura il XXV Paganini Guitar Festival
-
Internazionali: Ruud, con Sinner la gara più difficile dell'anno
-
Internazionali: Alcaraz in semifinale, Draper ko in due set
-
Bruce Springsteen, fuori il brano Repo Man
-
Internazionali: domani i quarti Sinner-Ruud alle 19
-
Libia, truppe Haftar avanzano da Bengasi verso Sirte
-
Ghali, il 16 maggio esce il nuovo singolo Chill
-
Saporiti a Pescara tra poesia, abrasione e teatro musicale
-
Merz, 'sull'Ucraina farò ogni sforzo per unità fra Ue e Usa'
-
Ok Senato a ddl partecipazione a utili impresa, è legge
-
Antonio Marras debutta come regista con 'Motel Jacaranda'
-
Sinner 'un onore immenso incontrare il Papa'
-
Marina Rei, dal 16 maggio il nuovo album Niente amore
-
L'Ia ed il lavoro, l'Osservatorio di Intesa Sanpaolo
-
Internazionali: Ruud ai quarti, sarà l'avversario di Sinner
-
La nascita del cuore filmata in 3D in un embrione di topo
-
'Before the sea', a Bologna concerto in ricordo di Ezio Bosso
-
Haber, sulla cultura sono d'accordo con Elio Germano

A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
Sempre in lingua originale, spazio anche per documentari e corti
Napoli lancia una nuova sfida alla crisi delle sale cinematografiche con un luogo che ancora non c'era: apre venerdi 16 maggio 'CasaCinema'. Saracinesche dipinte da Jorit, due sale di proiezione (la blu da 90 posti e la rossa da 65) e una 'camera d'Or' (riferimento a uno dei più celebri premi cinematografici) da 50 posti, cocktail bar: la sede è nell'antico Palazzo Girasole di Via Cisterna dell'Olio, alle spalle di Piazza del Gesù, dove sono gli uffici di Mad Entertainment a cui si deve il progetto ideato da Lorenza e Carlo Stella affiancati dalla socia fondatrice e produttrice Carolina Terzi. Il patron Luciano Stella ha riservato per sé la programmazione, insieme a Alessandro Cardone. Il pluripremiato animatore Alessandro Rak firma la mega illustrazione a parete e la sigla. Il progetto architettonico è di Antonio Costa, l'identità visiva, con la stellina- mascotte, è di Rosanna Cianniello, Maria Luisa Firpo, Gabriella, Grizzuti. Il cinema sarà sempre in lingua originale, spazio anche per i Corti, Documentari, Animazione, Cinema Queer, Belli & invisibili, Classici. CasaCinema nasce da una passione di famiglia, quella degli Stella, distributori, esercenti, produttori oggi affermati, dall'animazione alle serie. Nella loro sede a pochi passi è passata la leggenda del cinema con ciak immortali di due capolavori assoluti: L'oro di Napoli e Matrimonio all'Italiana. "Cascinema è una casa per il nuovo pubblico che si è affacciato sulla scena negli anni post Covid - dicono Lorenza e Carlo Stella, figli di Luciano che nel '94 riaprì il Modernissimo rilanciando il centro storico e nipoti di Antonio - Un pubblico che premia i film restaurati dalla Cineteca di Bologna, le opere di Wim Wenders e di Hayao Miyazaki, i film coreani e le cinematografie audaci più lontane dai nostri canoni narrativi europei. Una casa dove promuovere un cinema culturale assolutamente non minoritario né settario ma aperto a orizzonti contemporanei come appunto gli Anime giapponesi". Primi film in programmazione Nottefonda, L'isola degli idealisti, Bird, I bambini di Gaza sulle onde della libertà, Ritrovarsi a Tokyo, L'Albero. Masterclass, cinema, poesia, letteratura, animazione, fotografia, disegno, scrittura, progetti produttivi. Insomma, l'arte in tutte le sue forme. "Se le multisale furono una risposta ad una crisi radicale, ora noi - proseguono gli ideatori - pensiamo che ci sia spazio e necessità di cinema urbani che siano centri culturali aperti, attivi. Un luogo dove vedere cinema al cinema e bere cocktail (ma anche i vini toscani prodotti di Sting e Trudie Styler, ndr). Un luogo che ci auguriamo sia aperto, appassionato, familiare. Attento al territorio e alle persone". A pochi mesi dalla riapertura della multisala Metropolitan, un altro segnale di ripresa per le sale napoletane.
D.Schlegel--VB