
-
Trump, sanzioni contro la Russia domani? Dipende da Putin
-
Ginnastica: Bonicelli in Italia, trasferito al Niguarda
-
Calcio: Simeone saluta Napoli, 'sono stati giorni difficili'
-
Team Israele, 'Hamas verso colloqui la prossima settimana'
-
Atletica: Euro U.20, Doualla in finale 100 con 11.56
-
Calcio: Torino; Cairo, 'Baroni è contento, la rosa è al 95%'
-
Calcio: Roma; nessuna lesione per N'Dicka, il 16/8 test con Neom
-
Tennis: Cincinnati; Arnaldi eliminato al primo turno
-
Calcio: Gattuso a Formello, il ct azzurro fa visita alla Lazio
-
Calcio: il Torino ufficializza Simeone, contratto fino al 2028
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, giù Leonardo con settore Difesa
-
Barbie incrocia il mondo di Boris, record webserie Overacting
-
Tirso, Cgil 'rompe' blocco sindacati-Regione-Confindustria
-
Borsa: l'Europa conclude in rialzo, giù Londra su Banca centrale
-
Anna Negri, 'a Venezia racconto 'Toni, mio padre''
-
Aljafari, 'mio tributo a umanità, film su Gaza che non c'è più'
-
Cgil: 'Il commercio sprofonda, dal Governo slogan'
-
Calcio: United acquista Sesko dal Lipsia per 85 milioni
-
Leonardo realizza con e-Geos il digital twin del suolo italiano
-
Stoccaggi gas Europa sopra al 70%, Italia +12 punti
-
Marte, accordo Asi-SpaceX per trasportare esperimenti italiani
-
Atletica: Mondiali; ci sarà anche Team Rifugiati, con 6 elementi
-
Filt e Cgil, a Torino intesa innovativa con Just Eat per i rider
-
Mosca protesta con l'Italia per una 'campagna antirussa'
-
Pallone d'Oro: L'unico italiano far le nominations è Donnarumma
-
Pallone d'Oro: Girelli e Cantore candidate fra le donne
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,60%, Nasdaq +0,78%
-
Von der Leyen a Zelensky, 'l'Ue avrà un ruolo sulla pace'
-
Almeno 1.500 i civili uccisi in Sudan nell'assalto a Zamzam
-
No Rain, No Flowers, arriva il nuovo album dei The Black Keys
-
Tennis: Alcaraz, 'il mio obiettivo è tornare n.1'
-
Ministero della Sanità di Gaza, '100 morti in un giorno'
-
West Nile: Iss, 173 i casi confermati e 11 decessi notificati
-
Putin, 'Emirati tra luoghi adatti per vertice con Trump'
-
'Piano Netanyahu, operazione di 4-5 mesi,1 milione di sfollati'
-
Calcio: Premio Yashin, c'è Donnarumma fra le dieci 'nominations'
-
Consiglio generale italiani all'Estero commemora Marcinelle
-
Le Figaro, 'Italia sempre più amata da pensionati francesi'
-
Calcio: Premio Cruijff; Conte in lizza con Maresca
-
Maresco a Venezia con Bene, 'temo che non ne uscirò bene...'
-
Consigliere indiano Doval, 'Putin atteso in India a fine anno'
-
Calcio: Di Lorenzo, 'Abbiamo lavorato bene e c'è entusiasmo'
-
Amb. Usa in Israele,'Ghf da 4 a 16 siti aperti 24 ore al giorno'
-
Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof'
-
Pe, '8 agosto in vigore il Media Fredoom Act, i 27 lo attuino'
-
Si lotta ancora contro il fuoco nel sud-ovest della Francia
-
Starmer, 'primi migranti trattenuti per rimpatrio in Francia'
-
Aggressione ad alta quota, aereo svedese atterra in emergenza
-
Ucraina, una donna morta per missili russi su Zaporizhzhia
-
Otello apre la stagione del Lirico di Cagliari, attesa per Bolle

Trovati gli indizi per scoprire giacimenti di idrogeno naturale
Una mappa del tesoro per la fonte di energia pulita del futuro
Scoperta la mappa del tesoro per trovare la fonte di energia pulita del futuro: l'idrogeno naturale. Scovare veri e propri giacimenti di idrogeno è ad oggi ancora molto difficile ma il lavoro coordinato da Chris Ballentine, dell'Università di Oxford, e pubblicato sulla rivista Nature Reviews Earth & Environment, è riuscito a definire dove e come è possibile estrarre l'idrogeno presente nel sottosuolo. L'idrogeno è considerato una delle migliori fonti di energia pulita per il futuro ed è anche usato in grandi quantità per produrre fertilizzanti ma ci sono ancora molte sfide legate in particolare alla sua disponibilità, tanto che ad oggi gran parte dell'idrogeno viene in realtà prodotto estraendolo da altri materiali producendo il 2,4% delle emissioni globali di CO2. Si prevede che la domanda di idrogeno, di 90 milioni di tonnellate nel 2022, aumenterà fino a 540 milioni di tonnellate nel 2050 e per questo l'obiettivo futuro è la possibilità di estrarre direttamente l'idrogeno dal sottosuolo, eliminando così le emissioni di carbonio per la sua estrazione. Si stima che all'interno della crosta terrestre esistano giacimenti di idrogeno, il cosiddetto idrogeno naturale prodotto da reazioni interne al pianeta, che potrebbe essere usato come fonte naturale per il futuro ma ci sono tanti ostacoli da superare perché ci sono moltissimi fattori che possono portare alla dispersione dell'idrogeno, come il tipo di terreni, oppure all'attacco da parte di batteri che se ne cibano usandolo come fonte di energia. Per estrarre l'idrogeno naturale occorre quindi una vera e propria guida perché "combinare gli ingredienti per trovare l'idrogeno accumulato in uno qualsiasi di questi contesti può essere paragonato alla preparazione di un soufflé: basta sbagliare uno qualsiasi degli ingredienti, delle quantità, dei tempi o della temperatura e si rimarrà delusi", ha detto Ballentine. Proprio con questo obiettivo i ricercatori hanno pubblicato ora una sorta di manuale di istruzioni per creare mappe utili a identificare giacimenti di questa preziosa e risorsa e dato il via a una starup dedicata alla ricerca dell'idrogeno naturale.
S.Leonhard--VB