
-
Gasperini'alto livello da tanti,ma serve più forza da chi entra'
-
Trump, sinistra radicale incita alla violenza contro l'Ice
-
Europa League: 2-1 a Nizza, Roma comincia con una vittoria
-
Senato brasiliano boccia legge sull' immunità dei parlamentari
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,36%, Nasdaq -0,34%
-
Ispirazione taekwondo per il brand Mcm
-
A Maria Anghileri (Confindustria) il Womenlands Excellence Award
-
Buy, Bruni Tedeschi e De Laurentiis al Capalbio Film Festival
-
Grignani-Luca, false e diffamatorie affermazioni Warner Chappell
-
Scoperto un buco nero in crescita ultrarapida, supera i limiti
-
Gherardini celebra 140 anni e punta al vintage
-
Calcio: Rovella non si opera, per mediano terapia conservativa
-
Camille Miceli, con Passepartout di Pucci tutto è possibile
-
Tanta scuola, Day-Lewis e De Niro ad Alice nella Città
-
Coppa Italia: Spezia ko ai rigori, Parma agli ottavi
-
Meloni, 'escalation conviene a Putin, non cadere in trappole'
-
Meloni, 'irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo'
-
Meloni, su mediazione aspettiamo risposta Flotilla
-
Claudia Cardinale, talento, sfrontatezza e ironia
-
Il Fendi romanticismo sboccia tra sport e fiori
-
Bruzziches, le mie borse hanno un nome perchè hanno un'anima
-
Meloni, Flotilla? Richiamo tutti a responsabilità
-
Auto: partenza sprint per la 52/a cronoscalata della Castellana
-
Melania snobba Olena, niente bilaterale a New York
-
Trump ai leader arabi, Israele non annetterà Cisgiordania
-
Ue a Cina, 'usi la sua influenza su Mosca per i negoziati'
-
Ecco 'Diba e Totti', la storia degli ultimi 50 anni della Roma
-
Drone dallo Yemen colpisce Eilat, 20 feriti, due gravi
-
Mosca, 'infondate accuse violazioni spazio aereo, isteria'
-
Mfe chiude il semestre con un utile di oltre 130 milioni
-
Narcos a Bruxelles, il governo belga verso i militari in strada
-
Stellantis pesante in Borsa su vici chiusure stabilimenti
-
Le sirene di Vivetta tra pirati e abiti a squame
-
Sparatoria a Dallas, una persona uccisa, suicida l'attentatore
-
I 25 anni di Tec4I, cambiamento continuo chiave per successo
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,13%), scivolone di Stellantis
-
Da Enriquez dissertazioni sul gelato con Rossella Jardini
-
Lo 'Spettacolo della Salute'tra emozione e sport per beneficenza
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 81,6 punti
-
Premier francese Lecornu, proposte manovra entro fine settimana
-
Ghigo e Chatrian, Claudia Cardinale discreta ma imprescindibile
-
Da Weekend Max Mara cinque artiste rivisitano il trench coat
-
Assoutenti, senza carta digitale Ryanair supplemento di 55 euro
-
Mondiali: Italia quarta nel Team relay, oro all'Australia
-
Città salute di Torino, automatizzata spettrometria di massa
-
Daniela Gregis rivisita il grembiule
-
Mit, 'con Corte dei Conti fisiologica interlocuzione'
-
Fondazione Cdp, oltre mezzo milione di euro a 7 progetti sociali
-
Brigitte Bardot e Jane Birkin ispirano Miss Bikini Luxe
-
Napoli: lesione muscolare per Buongiorno, fuori per tre gare

Barbie incrocia il mondo di Boris, record webserie Overacting
Un cast con talenti da 7 milioni di visualizzazioni dal 16/9
Cosa succederebbe se Barbie finisse nel mondo di Boris? Overacting, la webserie di Pier Glionna, dal 16 settembre sul canale YouTube CallMeDidi ha avuto più di un milione e mezzo di visualizzazioni del solo trailer in 24 ore. Merito di un cast di talenti, attori, content creator, influencer, doppiatori, cantanti dotati di una community enorme. Dai 348 k di Diletta Begali ai 750k di Martina Attili, i 980k di Nicole Rossi fino all'1,6 milioni di follower di Melissa Bianco e di 1,8 di Anna Folzi per un totale di 7 milioni di followers. Da qui l'idea dell'autore Marco Pozzato di metterli insieme per una webserie che ricorda per comicità e storia il mondo cult di Boris. Al centro della storia di Overacting c'è Mia (Diletta Begali), aspirante attrice che si trasferisce a Roma per sfondare nel magico mondo del cinema, ed invece finisce col lavorare in un ufficio casting che di magico non ha proprio nulla. Nonostante le umiliazioni del suo capo e la concorrenza di una collega raccomandata, Mia non si dà per vinta e lotta per farsi notare, disposta a tutto pur di ottenere la sua grande occasione. Realizzerà il suo sogno o passerà il resto dei suoi giorni a portare caffè?. Dice Pier Glionna: "Overacting nasce da un bisogno viscerale: raccontare il mondo dello spettacolo con gli occhi di chi sogna, inciampa, si rialza, e continua a crederci. Ho sempre avuto una passione sfrenata per i musical. Sono cresciuto a pane e musical degli anni 2000, con Glee, High School Musical, La La Land, come colonne sonore della mia adolescenza. Insieme a Diletta Begali, protagonista e coproduttrice della serie, condividiamo da sempre quell'entusiasmo infantile — e forse anche un po' naïf — verso il palco, la macchina da presa, e quel senso di "ce la posso fare" che non ci ha mai abbandonato. Overacting è il nostro omaggio a quel tipo di sogni, e a chi non ha mai smesso di inseguirli. La serie nasce da un "What if": cosa succederebbe se Barbie finisse nel mondo di Boris? L'idea di far scontrare l'estetica scintillante dei musical americani con la crudezza disillusa della serialità italiana ci ha subito affascinato. Così è nata Mia: una giovane attrice piena di ambizione e speranza, catapultata in un ambiente cinico, surreale e spesso grottesco, come quello dei casting. Volevamo raccontare il dietro le quinte dello spettacolo non attraverso il filtro del cinismo puro, ma con l'ironia affettuosa di chi quel mondo lo conosce, lo ama, e sa ridere dei suoi eccessi. In questo senso, Overacting è una storia di riscatto, ma anche un ritratto generazionale: quello degli eterni sognatori, che nonostante tutto scelgono di provarci. Tra la magia di La La Land e il disincanto di Call My Agent, è la nostra lettera d'amore - e anche un po' di vendetta - al mondo dello spettacolo".
R.Fischer--VB