
-
Incassi cinema, resta in vetta Una battaglia dopo l'altra
-
Kallas, 'mercoledì riparte la missione Ue a Rafah'
-
Trump, Gaza Riviera? non so, per ora è devastata
-
Trump, 'oggi è un nuovo inizio'
-
Media Israele, preparativi per Netanyahu al vertice di Sharm
-
Ranking Wta: Paolini è sempre 8/a, Sabalenka resta la regina
-
A Trump l'Ordine del Nilo, la più alta onorificenza dell'Egitto
-
Musetti punta le Finals, balzo di 164 posizioni per Vacherot
-
Fsb,riforma regole banche segna il passo, crescono rischi
-
Virdis 'bel momento per gli attaccanti,Esposito grande sorpresa'
-
Cina, -27% export verso gli Usa a settembre, +8,2% con Ue
-
Gesualdo(Fism),nel 2026 Libro Bianco società medico scientifiche
-
Calcio: Lazio 'mai arrivate offerte per comprare la società'
-
Borsa: in Europa il rimbalzo, Parigi +0,5%
-
Masters Parigi conta su Alcaraz e Sinner '1000 punti importanti'
-
Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie
-
Araghchi, 'l'Iran non interagirà con gli aggressori'
-
Euro poco mosso, a 1,1617 dollari (-0,02%)
-
++ L'oro torna sopra i 4.000 dollari, verso nuovi record ++
-
Trump segue il rilascio in streaming dall'Air Force One
-
Padre ostaggio liberato, 'ora tutto sembra più bello'
-
Tunisia, torrefattori contro il caffè di contrabbando
-
Al Jazeera, la seconda fase del rilascio alle 9 a sud di Gaza
-
Applauso alla notizia della liberazione in piazza a Tel Aviv
-
Herzog, questa è una mattina di grande speranza
-
Hamas rilascia gli ostaggi, liberi i primi sette
-
Trump: 'Blair? Voglio scoprire se è scelta accettabile da tutti'
-
Trump, 'visiterei Gaza, mi piacerebbe metterci piede'
-
Famiglie ostaggi, in diretta il rilascio dalle 3 di notte
-
Lecornu, 'governo di scopo, varare manovra finanziaria'
-
Ciclismo: Pogacar torna in Slovenia, accolto come una rock star
-
Sport:Aces annuncia riconoscimenti a città e comuni europei 2027
-
Velasco, 'Mattarella sa tutto di pallavolo, mi ha sorpreso'
-
Calcio: azzurri; terapie per Kean, domani controllo
-
Is This Thing On? Lettera d'amore di Bradley Cooper a Ny
-
Edwige Fenech, 'da ragazza ho subito molestie'
-
Equitazione: olandese Smolders trionfa del LGCT a Roma
-
Mondiali: Spinazzola, questa Italia dice basta fallimenti
-
Velasco, 'a volte per spirito di squadra si pretende un'utopia'
-
Mondiali: Turchia, portiere Ozer lascia ritiro "senza permesso"
-
Padel: show a Milano con migliori mondo, oltre 35mila spettatori
-
Anp a Blair, pronti a collaborare per il futuro di Gaza
-
Vance, Trump ha più carte, pronto a tutto con Cina
-
Hamas,completati preparativi per il rilascio degli ostaggi
-
Atletica: l'ugandese Kiplimo vince la maratona di Chicago
-
Matteo Trentin vince per la terza volta la Parigi-Tours
-
Zidane, il mio obiettivo resta allenare la Francia
-
Zelensky, seconda telefonata in due giorni con Trump
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'

González ai venezuelani in piazza a Madrid, 'non vi deluderemo'
Figlia oppositore venezuelano legge messaggio davanti parlamento
"Compatrioti, non perdetevi d'animo e non vi deluderemo", è il messaggio rivolto dal candidato presidente del Venezuela Edmundo González Urrutia ai centinaia di concittadini radunatisi a Madrid davanti alla sede del Congresso dei deputati spagnolo, riunito intanto per l'esame di una proposta per il riconoscimento della sua vittoria alle elezioni dello scorso 28 luglio. A leggerlo è stata la figlia, Carolina González López, presentatasi in piazza dopo aver assistito al dibattito in Aula assieme ad altri esponenti dell'opposizione venezuelana, tra i quali Leopoldo López e Antonio Ledezma. "La volontà del popolo venezuelano espressa il 28 luglio dev'essere rispettata e sarà rispettata", ha aggiunto Carolina González, da 10 anni residente in Spagna, leggendo le parole del padre, giunto invece domenica a Madrid, dove ha richiesto asilo. "Io e María Corina Machado continueremo la lotta iniziata fino a raggiungere gli obiettivi previsti", è la promessa del candidato oppositore nel suo messaggio. Sono in tanti ad aver risposto alla convocazione lanciata sui social dalla stessa Machado, leader dell'opposizione costretta a suo tempo a rinunciare alla candidatura presidenziale. Tra i presenti ci sono venezuelani di tutte le età, alcuni da molti anni residenti in Spagna, altri arrivati di recente per l'aggravarsi della crisi politica, economica e sociale del Paese negli ultimi anni. "Speriamo che il Congresso spagnolo riconosca il nostro presidente", dicono Annie e Alejandra, due venezuelane di 24 anni che da cinque hanno lasciato il loro Paese. "Siamo state costrette a partire, non potevamo resistere con un salario minimo di dieci dollari al mese". "Io ho vissuto in dittatura da quando sono nata, un anno dopo l'arrivo di Hugo Chavez al potere, e sono scappata dalla repressione di Nicolás Maduro", aggiunge Annie. "Spagna, ascolta la nostra lotta", scandisce intanto la folla mentre molti dei presenti sono sintonizzati attraverso i cellulari con la diretta del dibattito al Congresso. L'iniziativa per il riconoscimento di González vede a favore Partito Popolare e altre formazioni dell'opposizione, mentre il governo, in consonanza con la posizione dell'Unione Europea, ha ribadito che non riconoscerà nessun vincitore finché non saranno pubblicati i verbali elettorali. "Non si possono ingannare i venezuelani facendo credere che il semplice riconoscimento di González come vincitore basti a far sparire per magia il signor Maduro", ha detto in Aula la presidente del Partito Socialista, Cristina Narbona. Ma in piazza il clima è di attesa e rivendicazione. "Se il governo spagnolo volesse, potrebbe spingere l'Unione Europea a riconoscere González", dice Verónica, 52enne stabilitasi a Madrid da sette anni con la famiglia. Accanto a Carolina González, anche l'ex sindaco di Caracas Antonio Ledezma lancia un messaggio di incitamento alla resistenza: "Cominciamo da Madrid una nuova fase di riconoscimento del nostro presidente in tutta l'Europa".
J.Sauter--VB