
-
U21: Baldini "ragazzi straordinari, allenarli è il massimo"
-
Trump, ora ci concentriamo sulla Russia, risolveremo
-
Viva Verdi!, doc tra Milano e Usa punta all'Oscar
-
Ue, 'abbiamo un ruolo importante da svolgere a Gaza'
-
Netanyahu, con Trump possibili nuovi accordi con Paesi arabi
-
È l'Ada Lovelace Day, celebra successi delle donne nella scienza
-
'Il Club dei 27' di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris
-
N.1 Liga Spagna "Mondiali in inverno? Spero resti solo un'idea"
-
Stanotte nuovo volo per Starship, undicesimo test di SpaceX
-
La fisica del biliardo guida i microrganismi nelle esplorazioni
-
Telescopio genovese cattura un'immagine della cometa Lemmon
-
Borsa: avanti con rimbalzo Europa, bene Milano +0,6%
-
Fondazione Candiolo, con Oncolab 15 nuovi laboratori di ricerca
-
Netanyahu ringrazia Trump, 'suo nome rimarrà nella storia'
-
Fondazione Candiolo, 20 milioni in ricerca e cura del cancro
-
Un film d'autore racconta la Nuvola Lavazza
-
Netanyahu cancella viaggio a Sharm 'per la festività'
-
Trump, crudeltà 7 ottobre ha colpito cuore dell'umanità
-
Media, liberati tutti i detenuti palestinesi in accordo
-
Confindustria, da gennaio fine incentivi, industria nuda
-
Trump, vittoria Israele porti la pace in Medio Oriente
-
Marc Marquez operato alla scapola destra
-
Dancing Days, Ultra Ref porta a Roma la danza dal mondo
-
Ambasciatore Stellino (Unesco) presiede commissione programmi
-
Sala, 'il pubblico da solo non può fare nulla'
-
Orsini, 'nella manovra manca la parola crescita'
-
Il Nobel per l'economia ad Aghion, Howitt e Mokyr
-
Kean lascia raduno azzurro, non disponibile per Italia-Israele
-
Turmori, microbioma intestinale sentinella grazie all'Ia
-
Incassi cinema, resta in vetta Una battaglia dopo l'altra
-
Kallas, 'mercoledì riparte la missione Ue a Rafah'
-
Trump, Gaza Riviera? non so, per ora è devastata
-
Trump, 'oggi è un nuovo inizio'
-
Media Israele, preparativi per Netanyahu al vertice di Sharm
-
Ranking Wta: Paolini è sempre 8/a, Sabalenka resta la regina
-
A Trump l'Ordine del Nilo, la più alta onorificenza dell'Egitto
-
Musetti punta le Finals, balzo di 164 posizioni per Vacherot
-
Fsb,riforma regole banche segna il passo, crescono rischi
-
Virdis 'bel momento per gli attaccanti,Esposito grande sorpresa'
-
Cina, -27% export verso gli Usa a settembre, +8,2% con Ue
-
Gesualdo(Fism),nel 2026 Libro Bianco società medico scientifiche
-
Calcio: Lazio 'mai arrivate offerte per comprare la società'
-
Borsa: in Europa il rimbalzo, Parigi +0,5%
-
Masters Parigi conta su Alcaraz e Sinner '1000 punti importanti'
-
Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie
-
Araghchi, 'l'Iran non interagirà con gli aggressori'
-
Euro poco mosso, a 1,1617 dollari (-0,02%)
-
++ L'oro torna sopra i 4.000 dollari, verso nuovi record ++
-
Trump segue il rilascio in streaming dall'Air Force One
-
Padre ostaggio liberato, 'ora tutto sembra più bello'

Incassi cinema, resta in vetta Una battaglia dopo l'altra
Secondo Tron - Ares, terzo Tre ciotole, sale 4/o Sossai
Leonardo DiCaprio protagonista di Una battaglia dopo l'altra di Paul Thomas Anderson rimane in vetta al box office italiano guadagnando quasi 759mila euro (in calo del 29% rispetto al precedente fine settimana) con una media di 1.713 euro in 443 sale. Il risultato complessivo è di quasi 3 milioni 754mila euro in 20 giorni. Parte dalla seconda piazza il nuovo capitolo della famosa saga sci-fi Tron - Ares diretta da Joachim R›nning con poco più di 660mila euro e una media di 1.579 euro su 418 schermi. Il terzo capitolo del franchise del Tron originale arriva dopo una lunga gestazione cominciata più di 10 anni fa, del cast dei precedenti capitoli sopravvive soltanto Jeff Bridges mentre l'ultimo arrivato - Jared Leto - si fa carico del ruolo di protagonista. Tron: Legacy, nel 2010, era partito con oltre 2 milioni 631mila euro superando nel finale i 6 milioni. Al terzo posto esordisce l'atteso Tre ciotole, il film di Isabelle Coixet tratto dall'ultimo romanzo di Michela Murgia e già applaudito al festival di Toronto. La pellicola con Alba Rohrwacher ed Elio Germano ha incassato quasi 629 mila euro con una media di 1.299 euro in 484 cinema. Grazie alle anteprime l'incasso complessivo è di 635mila euro. Con un salto del +12% sale dal 9/o al 4/o posto Le città di pianura, road movie ironico e sorprendente di Francesco Sossai, che incassa 200mila euro con una media di 1.453 euro in 138 sale per un complessivo di poco più 555mila euro dal 25 settembre. Debutta quinto Il professore e il pinguino, ambientato durante la dittatura argentina negli anni '70 e ispirato a una storia vera. Il film di Peter Cattaneo, Full Monty, con Steve Coogan, Julia Fossi e Jonathan Pryce, guadagna 179mila euro e una media di 602 euro in 298 schermi. Sesto in calo del 52% A Big Bold Beautiful Journey - Un viaggio straordinario con Colin Farrell e Margot Robbie che mette via 162mila euro per un totale 597mila euro in due settimane. Settimo l'horror Together in calo del 42% che con quasi 156mila euro ne raggiunge 544mila in due settimane. La casa delle bambole di Gabby è ottavo guadagnando 136mila euro (-64%) per un totale di quasi 1 milione 475mila in 3 settimane. Esordisce nono il fantasy a cartoni animati Super Charlie che mette in cascina 106mila. Decima posizione per La voce di Hind Rajab che che ha incassato quasi 99mila euro nel weekend con una media di 379 euro in 261 cinema per un incasso di 1 milione 96mila euro. Gli incassi totali hanno raggiunto 3.899.950 euro con 529.310 spettatori su 3.082 schermi segnando un calo del 15% rispetto allo scorso week end e del 21.82% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
E.Gasser--VB