
-
Sinner a Riad per il Six Kings Slam
-
Torna ApritiModa, viaggio dietro le quinte del made in Italy
-
Dal cuore al polpo, c'è una stampa 3D che unisce più materiali
-
Una moneta celebra i 100 anni dell'intelligence italiana
-
Il fisico Volpe porta Renaissance Fusion anche in Italia
-
'Svolta su Gaza dopo incontro diretto inviati Trump-Hamas'
-
Merz, 'Trump ora usi la sua influenza anche sulla Russia
-
Calcio: Juve; lesione al menisco per Bremer, dovrà operarsi
-
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
-
Milan-Como: Maignan, 'non capisco perché giochiamo a Perth'
-
Mondiali: Tuchel, 'la mia Inghilterra ora é una squadra'
-
Calcio: Como, 'gara a Perth è un sacrificio per il bene comune'
-
U21: Baldini "ragazzi straordinari, allenarli è il massimo"
-
Trump, ora ci concentriamo sulla Russia, risolveremo
-
Viva Verdi!, doc tra Milano e Usa punta all'Oscar
-
Ue, 'abbiamo un ruolo importante da svolgere a Gaza'
-
Netanyahu, con Trump possibili nuovi accordi con Paesi arabi
-
È l'Ada Lovelace Day, celebra successi delle donne nella scienza
-
'Il Club dei 27' di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris
-
N.1 Liga Spagna "Mondiali in inverno? Spero resti solo un'idea"
-
Stanotte nuovo volo per Starship, undicesimo test di SpaceX
-
La fisica del biliardo guida i microrganismi nelle esplorazioni
-
Telescopio genovese cattura un'immagine della cometa Lemmon
-
Borsa: avanti con rimbalzo Europa, bene Milano +0,6%
-
Fondazione Candiolo, con Oncolab 15 nuovi laboratori di ricerca
-
Netanyahu ringrazia Trump, 'suo nome rimarrà nella storia'
-
Fondazione Candiolo, 20 milioni in ricerca e cura del cancro
-
Un film d'autore racconta la Nuvola Lavazza
-
Netanyahu cancella viaggio a Sharm 'per la festività'
-
Trump, crudeltà 7 ottobre ha colpito cuore dell'umanità
-
Media, liberati tutti i detenuti palestinesi in accordo
-
Confindustria, da gennaio fine incentivi, industria nuda
-
Trump, vittoria Israele porti la pace in Medio Oriente
-
Marc Marquez operato alla scapola destra
-
Dancing Days, Ultra Ref porta a Roma la danza dal mondo
-
Ambasciatore Stellino (Unesco) presiede commissione programmi
-
Sala, 'il pubblico da solo non può fare nulla'
-
Orsini, 'nella manovra manca la parola crescita'
-
Il Nobel per l'economia ad Aghion, Howitt e Mokyr
-
Kean lascia raduno azzurro, non disponibile per Italia-Israele
-
Turmori, microbioma intestinale sentinella grazie all'Ia
-
Incassi cinema, resta in vetta Una battaglia dopo l'altra
-
Kallas, 'mercoledì riparte la missione Ue a Rafah'
-
Trump, Gaza Riviera? non so, per ora è devastata
-
Trump, 'oggi è un nuovo inizio'
-
Media Israele, preparativi per Netanyahu al vertice di Sharm
-
Ranking Wta: Paolini è sempre 8/a, Sabalenka resta la regina
-
A Trump l'Ordine del Nilo, la più alta onorificenza dell'Egitto
-
Musetti punta le Finals, balzo di 164 posizioni per Vacherot
-
Fsb,riforma regole banche segna il passo, crescono rischi

Ambasciatore Stellino (Unesco) presiede commissione programmi
Nell'ambito del Consiglio esecutivo dell'Unesco
Si svolge in questi giorni la 222ª sessione del Consiglio Esecutivo dell'Unesco. Composto dai rappresentanti di 58 Stati membri dell'Organizzazione, tra cui l'Italia, il Consiglio si riunisce due volte l'anno ed è il principale organo di indirizzo politico dell'Organizzazione. L'Ambasciatore Liborio Stellino, Rappresentante Permanente d'Italia presso l'Unesco, presiede la Commissione per i Programmi e le Relazioni Esterne (PX), competente per assumere decisioni su questioni-chiave dell'agenda internazionale, definendo la posizione dell'Unesco in aree di crisi quali Ucraina, Gaza, Libano e Siria. Il Consiglio assume inoltre importanti decisioni sui programmi dell'Unesco, come lo sviluppo di priorità quali l'Africa, la messa a punto di una strategia dell'Organizzazione per l'inclusione delle persone con disabilità e il rafforzamento delle attività sull'educazione alla pace. In tale contesto, martedì 7 ottobre scorso, il Consiglio ha nominato il nuovo Direttore Generale dell'Unesco, il prof. Khaled El Enany, ex Ministro del Turismo e delle Antichità dell'Egitto. Il nuovo DG entrerà ufficialmente in carica, per un mandato di quattro anni, dopo la sua elezione da parte della Conferenza Generale, che riunisce tutti gli Stati Membri dell'Organizzazione, il mese prossimo a Samarcanda. Il Consiglio in corso di svolgimento è anche l'occasione per mettere a punto la strategia dell'Unesco per il prossimo quadriennio e dare all'Organizzazione gli strumenti e le linee di azione per fronteggiare le grandi sfide che l'attendono.
H.Kuenzler--VB