
-
Incassi cinema, resta in vetta Una battaglia dopo l'altra
-
Kallas, 'mercoledì riparte la missione Ue a Rafah'
-
Trump, Gaza Riviera? non so, per ora è devastata
-
Trump, 'oggi è un nuovo inizio'
-
Media Israele, preparativi per Netanyahu al vertice di Sharm
-
Ranking Wta: Paolini è sempre 8/a, Sabalenka resta la regina
-
A Trump l'Ordine del Nilo, la più alta onorificenza dell'Egitto
-
Musetti punta le Finals, balzo di 164 posizioni per Vacherot
-
Fsb,riforma regole banche segna il passo, crescono rischi
-
Virdis 'bel momento per gli attaccanti,Esposito grande sorpresa'
-
Cina, -27% export verso gli Usa a settembre, +8,2% con Ue
-
Gesualdo(Fism),nel 2026 Libro Bianco società medico scientifiche
-
Calcio: Lazio 'mai arrivate offerte per comprare la società'
-
Borsa: in Europa il rimbalzo, Parigi +0,5%
-
Masters Parigi conta su Alcaraz e Sinner '1000 punti importanti'
-
Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie
-
Araghchi, 'l'Iran non interagirà con gli aggressori'
-
Euro poco mosso, a 1,1617 dollari (-0,02%)
-
++ L'oro torna sopra i 4.000 dollari, verso nuovi record ++
-
Trump segue il rilascio in streaming dall'Air Force One
-
Padre ostaggio liberato, 'ora tutto sembra più bello'
-
Tunisia, torrefattori contro il caffè di contrabbando
-
Al Jazeera, la seconda fase del rilascio alle 9 a sud di Gaza
-
Applauso alla notizia della liberazione in piazza a Tel Aviv
-
Herzog, questa è una mattina di grande speranza
-
Hamas rilascia gli ostaggi, liberi i primi sette
-
Trump: 'Blair? Voglio scoprire se è scelta accettabile da tutti'
-
Trump, 'visiterei Gaza, mi piacerebbe metterci piede'
-
Famiglie ostaggi, in diretta il rilascio dalle 3 di notte
-
Lecornu, 'governo di scopo, varare manovra finanziaria'
-
Ciclismo: Pogacar torna in Slovenia, accolto come una rock star
-
Sport:Aces annuncia riconoscimenti a città e comuni europei 2027
-
Velasco, 'Mattarella sa tutto di pallavolo, mi ha sorpreso'
-
Calcio: azzurri; terapie per Kean, domani controllo
-
Is This Thing On? Lettera d'amore di Bradley Cooper a Ny
-
Edwige Fenech, 'da ragazza ho subito molestie'
-
Equitazione: olandese Smolders trionfa del LGCT a Roma
-
Mondiali: Spinazzola, questa Italia dice basta fallimenti
-
Velasco, 'a volte per spirito di squadra si pretende un'utopia'
-
Mondiali: Turchia, portiere Ozer lascia ritiro "senza permesso"
-
Padel: show a Milano con migliori mondo, oltre 35mila spettatori
-
Anp a Blair, pronti a collaborare per il futuro di Gaza
-
Vance, Trump ha più carte, pronto a tutto con Cina
-
Hamas,completati preparativi per il rilascio degli ostaggi
-
Atletica: l'ugandese Kiplimo vince la maratona di Chicago
-
Matteo Trentin vince per la terza volta la Parigi-Tours
-
Zidane, il mio obiettivo resta allenare la Francia
-
Zelensky, seconda telefonata in due giorni con Trump
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'

Emergenza incendi, la Bolivia sotto una fitta coltre di fumo
Aeroporti chiusi e lezioni sospese per l'aria irrespirabile
Gli incendi boschivi che da giorni colpiscono la regione del Chaco, dell'Amazzonia e del Pantanal boliviano - al confine con il Brasile - hanno lasciato l'intero Paese sotto una fitta coltre di fuliggine. Dopo le rilevazioni del portale IQAir secondo cui tutti i capoluoghi presentano condizioni atmosferiche "nocive" o "molto dannose" per la salute, il ministero della Sanità ha emesso un allarme per l'elevato livello di contaminazione atmosferica e quello dell'Educazione ha disposto la chiusura delle scuole e la didattica a distanza almeno fino a venerdì a La Paz, Cochabamba, Chuquisaca, Pando, Beni e Santa Cruz. A causa della scarsa visibilità l'agenzia di Navigazione aerea boliviana (Naabol) ha disposto la chiusura degli aeroporti commerciali di La Paz, Cochabamba, Santa Cruz e Pando. In tutto 20 dei 39 aeroporti gestiti da Naabol sono chiusi. Il governo boliviano - che ha schierato già 3.000 vigili del fuoco - ha dichiarato l'emergenza nazionale lo scorso sabato per facilitare ulteriori azioni di contrasto agli incendi e favorire la cooperazione internazionale. Il Brasile manderà in aiuto 62 vigili del fuoco, mentre il governo - riferisce La Razon - ha annunciato l'affitto di aerei cisterna per combattere i roghi. Secondo un rapporto del comando congiunto dei vigili del fuoco ripreso da Agencia Boliviana de Información, nel Paese si combattono dieci incendi "complessi" che "formano linee di fuoco di circa 20-30 chilometri". In totale i roghi sono 78 in 27 municipi di tre dipartimenti". Secondo i dati ufficiali, finora sono andati bruciati nel 2024 oltre quattro milioni di ettari di vegetazione.
C.Bruderer--VB