
-
Famiglie ostaggi, in diretta il rilascio dalle 3 di notte
-
Lecornu, 'governo di scopo, varare manovra finanziaria'
-
Ciclismo: Pogacar torna in Slovenia, accolto come una rock star
-
Sport:Aces annuncia riconoscimenti a città e comuni europei 2027
-
Velasco, 'Mattarella sa tutto di pallavolo, mi ha sorpreso'
-
Calcio: azzurri; terapie per Kean, domani controllo
-
Is This Thing On? Lettera d'amore di Bradley Cooper a Ny
-
Edwige Fenech, 'da ragazza ho subito molestie'
-
Equitazione: olandese Smolders trionfa del LGCT a Roma
-
Mondiali: Spinazzola, questa Italia dice basta fallimenti
-
Velasco, 'a volte per spirito di squadra si pretende un'utopia'
-
Mondiali: Turchia, portiere Ozer lascia ritiro "senza permesso"
-
Padel: show a Milano con migliori mondo, oltre 35mila spettatori
-
Anp a Blair, pronti a collaborare per il futuro di Gaza
-
Vance, Trump ha più carte, pronto a tutto con Cina
-
Hamas,completati preparativi per il rilascio degli ostaggi
-
Atletica: l'ugandese Kiplimo vince la maratona di Chicago
-
Matteo Trentin vince per la terza volta la Parigi-Tours
-
Zidane, il mio obiettivo resta allenare la Francia
-
Zelensky, seconda telefonata in due giorni con Trump
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'
-
Vacherot "oggi ha vinto la famiglia, è incredibile"
-
Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto
-
Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
-
Vacherot vince Masters di Shanghai, batte il cugino Rinderknech
-
Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
-
Leone e Insolia donne fragili di fronte a maternità
-
Arca vince ancora la Barcolana, è la terza volta di fila
-
Azzurri: oltre 6,5 milioni in tv per Estonia-Italia, share 36.5%
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf

Archiviata indagine Gb su Weinstein per abusi sessuali
Procura considera insufficienti prove per ottenerne la condanna
La magistratura inquirente di Londra ha deciso di archiviare il capitolo britannico delle accuse di abusi sessuali contro il produttore cinematografico americano Harvey Weinstein, ex re di Hollywood. Lo ha annunciato oggi Frank Ferguson, responsabile del dipartimento del Crown Prosecution Service incaricato di perseguire i reati più gravi nel Regno Unito. Secondo la valutazione della procura, "non esiste una realistica prospettiva di condanna" di Weinstein nel Regno sulla base della denuncia presentata contro di lui da una singola donna, che lo accusava di due presunti episodi di aggressione sessuale a Londra risalenti al 1996. L'indagine britannica rappresentava una coda relativamente marginale delle accuse sollevate contro Weinstein negli Usa, dove non sono mancate alle fine pesanti condanne, una delle quali poi annullata in appello con ordine di ripetizione del processo. "Abbiamo spiegato la nostra decisione a tutte le parti" prima di annunciarla, ha sottolineato Ferguson, non senza ribadire comunque l'impegno della procura della Corone a perseguire i reati sessuali, oltre che l'incoraggiamento alle "vittime potenziali" a denunciare ogni episodio sospetto affinché "i responsabili possano essere portati di fronte alla giustizia laddove ve ne siano le condizioni" probatorie e temporali. Soddisfazione è stata comunque manifestata dalla difesa del 72enne ex potentissimo produttore americano, caduto in disgrazia sulla scia delle prime rivelazioni mediatiche e delle accuse lanciate pubblicamente contro di lui - anche da attrici famose - a partire dal 2017, parallelamente alle campagne del movimento #MeToo per la tutela delle donne e di tutte le vittime di prevaricazioni o violenze sessuali. Accuse sfociate in una condanna per stupro e abusi vari inflittagli a New York nel 2020 a 23 anni di carcere, ma rimessa in discussione di recente da una Corte d'Appello che ha annullato il verdetto per gravi vizi di forma disponendo un nuovo processo; e successivamente in una seconda condanna a 16 anni, emessa nel 2023 a Los Angeles per altri casi, in base alla quale egli resta tuttora detenuto. In totale sono state più di 80 le donne che hanno chiamato in causa Harvey Weinstein negli ultimi anni, incluse stelle del cinema che avevano lavorato in alcune dei numerosi successi cinematografici da lui prodotti nel tempo in società con suo fratello: da Angelina Jolie, a Gwyneth Paltrow, ad Ashley Judd, fino all'italiana Asia Argento.
R.Kloeti--VB