-
Electrolux, rinnovo 12 mesi per contratto solidarietà a Cerreto
-
In Cisgiordania si celebra il riconoscimento della Palestina
-
Confimi industria propone un 'Manifesto per l'energia'
-
Erdogan, a Gaza raggiunto il punto più basso dell'umanità
-
Meloni, su Kiev Europa non ambigua ma urge unità Occidente
-
Gli abiti di Armani in mostra tra le opere di Brera
-
Meloni,bene Trump sui migranti e Green Deal
-
Giaguaro nuota per oltre 1 km, è record per la specie
-
'Familia', quanta tossicità c'è nel patriarcato
-
Bebe Vio 'la cultura della disabilità è in grande crescita'
-
Brunello Cucinelli, il fatto a mano è un inno alla natura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 79,3 punti
-
Tennis: Djokovic parteciperà al Masters 1000 di Shanghai
-
Calcio: Collina visita il Var center della Lega Serie A
-
Aborto: Medici del Mondo, diritto negato da scarse informazioni
-
Ferrara celebra Antonioni a 50 anni da Professione: reporter
-
Cineteca di Bologna e Il cinema ritrovato su The New Yorker
-
Zucchero a Umbria Jazz a Perugia l'11 luglio 2026
-
Borsa: Milano chiude a +0,13%, vendite su Mediobanca
-
Zucchero, i 70 anni del re del soul-blues italiano
-
Mondiali ciclismo: Pellizzari non sta bene, niente prova iridata
-
Cinema, 50 giorni a Firenze con nove festival internazionali
-
Eclissi di Sole vista dall'orbita terrestre, con un satellite
-
I modelli di Yezael sfilano in corteo per la pace a Milano
-
Musetti 'torneò a vincere un torneo, è solo questione di tempo'
-
La caccia al tesoro di Diesel alla Milano Fashion week
-
Trump, 'Ue imbarazzante, non compri petrolio dalla Russia'
-
Cinema, Gaza prima della guerra vista da chi faceva parkour
-
Analisti, per Mfe atteso utile operativo 6 mesi di 102 milioni
-
Borsa: l'Europa si consolida, Milano guadagna lo 0,47%
-
'Anastasia Il musical' alle Muse di Ancona per Marche Teatro
-
Calcio: giudice A; due giornate di squalifica a Guendouzi
-
Alice nella Città, apre Good Boy di Ben Leonberg
-
Trump all'Onu, 'con me è l'eta dell'oro dell'America'
-
Tennis: Musetti ko, Tabilo vince il torneo di Chengdu
-
Individuati 85 nuovi laghi sotto il ghiaccio dell'Antartide
-
Borsa: l'Europa viaggia positiva, l'oro prosegue la corsa
-
In Emilia-Romagna 10mila lavoratori coinvolti dalle crisi
-
Cossa (Revolut),puntiamo su Italia, pronti a parlare con governo
-
Wall Street apre debole, Dj +0,19%, Nasdaq -0,05%
-
Revolut arriva a 65 milioni di clienti nel mondo, punta a 100
-
Primo volo dimostrativo Ita con cani extrasize in cabina
-
Zangrillo, arriva portale Italia semplice
-
Von der Leyen sente Frederiksen, 'risponderemo a minacce'
-
Tre consiglieri Rai, 'l'Italia non partecipi a Eurovision'
-
Modena Belcanto Festival celebra Alessandro Scarlatti
-
Piovani dirige Piovani, a Santa Cecilia il Concerto Cantatore
-
Ottobre rosa, torna campagna Komen per prevenzione tumori seno
-
Uganda, a 81 anni il leader Museveni si ricandida alle elezioni
-
Venezia lancia Climathon 2025 contro la crisi climatica
Itas Mutua aumenta utile e patrimonio netto, raccolta premi +14%
Fitch migliora il rating ad A- con outlook stabile (da BBB+)
Itas Mutua ha approvato i conti consolidati del primo semestre 2025. Il patrimonio netto cresce a 740 milioni (+6,1%), il Solvency ratio è al 253% (era 234% nel 2024) e l'utile netto a 37,1 milioni di euro (13,6 milioni al 30 giugno 2024). La raccolta premi complessiva del gruppo raggiunge i 692,1 milioni di euro (+14,6%). Significativa la crescita sia nei rami danni (+13,4%) sia nel comparto vita (+18,3%). Il comparto auto segna un incremento del +19,8% mentre nei rami non auto, la crescita è pari a +8,8% e spicca il ramo incendio (+24,3%), favorito da una maggiore sensibilità per la copertura contro i rischi climatici da parte di imprese e famiglie. Nei rami vita i premi raccolti si attestano a 182,5 milioni di euro (+18,3%), trainati dal fondo pensione aperto Plurifonds (+14,1%), prodotto offerto per la costruzione di una previdenza integrativa, e dal comparto welfare con le polizze temporanee caso morte e long term care. Fitch migliora inoltre il rating della compagnia assicurativa che ora passa ad A- con outlook stabile (da BBB+). Sono stati apprezzati in modo particolare la riduzione dell'esposizione al debito sovrano italiano, la razionalizzazione degli investimenti e il potenziamento della redditività tecnica. Nel suo report Fitch ha rimarcato "la solidità molto elevata del capitale", apprezzando le "buone performance finanziarie" e il "buon posizionamento competitivo di Itas sul mercato assicurativo italiano". In questo contesto l'agenzia di rating ha sottolineato il crescente ruolo di Itas nell'ambito della previdenza integrativa, con il fondo pensione aperto Plurifonds che le ha consentito di diventare uno dei principali operatori del settore in Italia.
D.Schaer--VB