Volkswacht Bodensee - Nuovo prototipo batteria a idrogeno, dura fino a vent'anni

Nuovo prototipo batteria a idrogeno, dura fino a vent'anni
Nuovo prototipo batteria a idrogeno, dura fino a vent'anni

Nuovo prototipo batteria a idrogeno, dura fino a vent'anni

Progetto Ges e Rina. La presentazione a dicembre

Dimensione del testo:

Sfrutta una tecnologia ibrida basata su un elettrolita liquido a base di manganese, senza necessità di serbatoi esterni, l'innovativa batteria a idrogeno messa a punto da Green Energy Storage (Ges), azienda italiana innovativa nel settore dell'accumulo energetico green, e Rina, gruppo multinazionale di consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione. La tecnologia, che verrà presentata a dicembre, si distingue "per un'elevata durata e per prestazioni affidabili", dicono Ges e Rina, che per lo sviluppo del progetto hanno siglato un accordo quadro. Il ciclo di vita stimato supera i 12.000 cicli, pari a circa 15-20 anni di utilizzo, garantendo così una significativa ottimizzazione dei costi e una riduzione del volume dei materiali impiegati rispetto alle batterie a flusso tradizionali. A questo si affiancano componenti hardware e software avanzati. Per il progetto, Ges ha ricevuto dall'Ue un contributo complessivo di 61,5 milioni di euro, pari a circa il 98,5% dei costi. La partnership tra Ges e Rina "rappresenta per noi un tassello fondamentale per accelerare lo sviluppo della nostra tecnologia - sostiene l'ad di Ges Matteo Mazzotta -. Il contributo di Rina, non solo rafforza la solidità tecnica del nostro progetto ma ne attesta il valore in vista di una futura industrializzazione". "Il nostro compito - aggiunge l'ad di Rina Consulting Michele Budetta - sarà accompagnare Ges nel passaggio dal laboratorio al mercato, contribuendo a rendere questa soluzione tecnologicamente robusta, conforme alle normative e pronta ad affrontare le sfide energetiche del futuro".

D.Bachmann--VB