
-
Borsa: Europa sale coi dati Usa, recuperano i bond
-
Cime Tempestose, il film di Emerald Fennell promette scintille
-
Kiev, morti in attacco russo due sminatori di ong danese
-
David Byrne si sposa, l'annuncio con una playlist
-
F1: Hamilton 'penalità severa ma ancora più voglia di lottare'
-
Wall Street apre contrastata. Dj -0,19%, Nasdaq +0,33%
-
Di Costanzo, 'fermiamo il massacro e riconosciamo la Palestina'
-
Pugilato: Mondiali; Melissa Gemini vince e passa agli ottavi
-
MotoGp:Spagna;Bagnaia 'cerco soluzione, qualcosa abbiamo capito'
-
Tunnel Brennero, 'accesso in Baviera collo di bottiglia'
-
Bruce Springsteen, il 17/10 esce Nebraska '82: Expanded Edition
-
Lady Gaga cancella all'improvviso show a Miami
-
Torna il Buxus Consort Festival, dedicato a Ezio Bosso
-
Demi Moore difende la moglie di Bruce Willis
-
È morto Giorgio Armani, aveva 91 anni
-
Giorgio Armani, la camera ardente da sabato a Milano
-
Jack White vende parte del catalogo a Sony Music
-
Sanlorenzo chiude i 6 mesi con ricavi a 454 milioni, utile +7%
-
Calcio:Azzurri verso sfida Estonia, Kean in vantaggio su Retegui
-
F1: Antonelli 'Monza speciale, devo evitare errori"
-
Vice ministro Imprese e Made in Italy al Forum Italia-Vietnam
-
Scala, la Filarmonica nel segno di Chailly con tanti debutti
-
Atletica: Palmisano, Battocletti e Furlani volano a Tokyo
-
Ciclismo: partito da Genova il Giro della Lunigiana
-
Trump alza il tiro contro i diritti dei lavoratori della Nasa
-
Fermata al Lido la lancia con Foglietta e Laika per Flotilla
-
Cinema, in Lombardia 15 milioni di spettatori nel 2024
-
I Blue annunciano il nuovo album e pubblicano il primo singolo
-
Al via stasera alle 21 lo sciopero dei treni
-
Shu Qi, 'racconto la mia infanzia difficile in Girl'
-
Mondiali volley donne: la semifinale sarà Italia-Brasile
-
Al via primo impianto di rinnovabili ContourGlobal in Usa
-
Herzog dal Papa, garantiamo la sicurezza dei cristiani
-
Borsa: soffre Parigi, in rialzo il resto d'Europa
-
Cala ancora il fatturato dell'industria calzaturiera (-5,6%)
-
Calcio: Roma 8-0 in amichevole, in campo si rivede Pellegrini
-
Sisma Afghanistan, bilancio sale a 2.200 morti
-
Helen Mirren, ulivi pugliesi importanti come il Colosseo
-
Lady Gaga pubblica The Dead Dance, video con Tim Burton
-
Martha Argerich, 'A che serve la musica? È come l'amore'
-
A settembre previste 569mila assunzioni, mismatch al 45,6%
-
Pappano e London Symphony Orchestra, grande apertura a Verona
-
Scudo penale per i medici, punibilità solo per colpa grave
-
Dal Fabbro (Iren), servono 6 miliardi l'anno per rete idrica
-
Wafa, 31 morti a Gaza dall'alba, 3 in cerca aiuti
-
Cina, da Kallas pregiudizi ideologici, incita allo scontro
-
Mediobanca ribadisce no a Mps, anche nuovo prezzo inadeguato
-
Mediobanca, cda ribadisce il no all'offerta Mps
-
Milano-Cortina: l'Olimpiade culturale sbarca sul lago di Como
-
Calcio: Buonfiglio 'Gattuso cura giusta per la Nazionale'

Milano-Cortina: l'Olimpiade culturale sbarca sul lago di Como
A Yacht Club Eriolario a Lezzeno con progetto'Sport movies Tv'
L'Olimpiade culturale Milano Cortina 2026 sbarca sul lago di Como presso lo Yacht Club Eriolario a Lezzeno (CO). In una cornice unica approda il progetto "Sport movies & tv - culture through olympism", realizzato dalla Ficts. Un programma che unisce la ricca tradizione e la cultura della Lombardia e del Ve-neto con la storia e i valori dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026. L'allestimento fotografico, di circa 300 immagini montate su tribeca, è arricchito da un video di 53 minuti. Il tema delle foto riguarda le "Donne ai Giochi" e le "Cerimonie dei Giochi" mentre il video raccoglie le immagini più emozionanti delle Olimpiadi e Paralimpiadi negli anni. Sono tutte immagini esclusive. La mostra è gratuita e può essere visitata presso lo Yacht Club Eriolario, fino a tutto il mese di ottobre, in Località Calvasino 25 Lezzeno (Co). Un luogo storico sul lago di Como, nato nel 1865. "Le Olimpiadi e le Paralimpiadi, come il nostro lavoro - spiega Erio Matteri è l'unico e ultimo maestro d'ascia del lago - vantano storicità e passione che si tramandano da generazioni con amore e dedizione. Per noi è un onore ospitare questa mostra, che è diretta in modo particolare ai giovani, per far conoscere i valori dello sport, delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi che ospiteremo presto nella no-stra regione". A lui fa eco la moglie Paola Matteri: "Il nostro lavoro rispecchia i valori olimpici e le performance degli atleti fatte di co-stanza, fatica e perfezione. Mi sono commossa nel vedere queste immagini". Francesca Matteri aggiunge: "Questa mostra non è solo un'opportunità per mostrare ai giovani le difficoltà che si incon-trano praticando sport a determinati livelli ma anche l'occasione per far capire loro che lo sport, alle volte, può essere salvezza. - E puntualizza - Cerchiamo, infatti, di trasmettere questi valori anche attraverso la nostra Associazione "L'Arcobaleno di Maddi" che si occupa di supportare i minori attraverso lo studio e lo sport. Ecco perché siamo onorati di poter accogliere questa meravigliosa mostra".
N.Schaad--VB