
-
Idf, 'controlliamo il 40% di Gaza City'
-
Venduta la Tirso, salvi 160 posti di lavoro nel Triestino
-
Domenica sera arriva la 'Luna di sangue', sarà eclissi totale
-
Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'
-
Newsom fa i conti a Trump, truppe a L.A. costate 120 milioni
-
Brad Pitt sborsa 12 milioni per villa sulle colline di Hollywood
-
Sollima, Mostro Firenze? C'era un peccato originale
-
Vasco Rossi a Rimini per la data zero tour 2026
-
Al Circo Massimo la Festa de Il Fatto Quotidiano
-
Gb, accordo Volenterosi su missili a lungo raggio a Kiev
-
Borsa: Milano tonica con Tim e Mfe, male Leonardo
-
Vuelta: Ayuso vince la 12/a tappa, Vingegaard resta leader
-
Barbara Ronchi, 'Elisa personaggio inquieto in trasformazione'
-
Valentino e Giammetti, "ci inchiniamo al talento di Giorgio"
-
Sostenibilità, italiani consapevoli ma poco attivi
-
Insegnanti italiani di fisica e chimica hanno bisogno di aiuto
-
Macron, 'Italia, Polonia, Germania fra i 26 contributori'
-
Armani: Italia col lutto contro Cipro a Eurobasket
-
Berlino, decideremo a tempo debito intervento militare
-
Macron, Usa chiari su partecipazione a garanzie sicurezza
-
Macron, 'se Russia rifiuta negoziato, sanzioni e risposte'
-
++ Macron, 'precondizioni Mosca immorali,illegali,impossibili ++
-
Media, 54 palestinesi uccisi oggi, soprattutto a Gaza City
-
Diventa docufilm la saga del basso rubato di Paul McCartney
-
Armani: n.1 Coni Buonfiglio, 'sei stato medaglia d'oro eleganza'
-
Scianna, l'immagine rischia di diventare un cosmetico
-
Fedriga, per presidenza Porto Trieste penso decisione entro mese
-
Gp Spagna: Marc Marquez, arrivo qui in grande forma
-
Pronto un chip 6G a banda ultralarga 10 volte più veloce del 5G
-
Borsa: Europa sale coi dati Usa, recuperano i bond
-
Cime Tempestose, il film di Emerald Fennell promette scintille
-
Kiev, morti in attacco russo due sminatori di ong danese
-
David Byrne si sposa, l'annuncio con una playlist
-
F1: Hamilton 'penalità severa ma ancora più voglia di lottare'
-
Wall Street apre contrastata. Dj -0,19%, Nasdaq +0,33%
-
Di Costanzo, 'fermiamo il massacro e riconosciamo la Palestina'
-
Pugilato: Mondiali; Melissa Gemini vince e passa agli ottavi
-
MotoGp:Spagna;Bagnaia 'cerco soluzione, qualcosa abbiamo capito'
-
Tunnel Brennero, 'accesso in Baviera collo di bottiglia'
-
Bruce Springsteen, il 17/10 esce Nebraska '82: Expanded Edition
-
Lady Gaga cancella all'improvviso show a Miami
-
Torna il Buxus Consort Festival, dedicato a Ezio Bosso
-
Demi Moore difende la moglie di Bruce Willis
-
È morto Giorgio Armani, aveva 91 anni
-
Giorgio Armani, la camera ardente da sabato a Milano
-
Jack White vende parte del catalogo a Sony Music
-
Sanlorenzo chiude i 6 mesi con ricavi a 454 milioni, utile +7%
-
Calcio:Azzurri verso sfida Estonia, Kean in vantaggio su Retegui
-
F1: Antonelli 'Monza speciale, devo evitare errori"
-
Vice ministro Imprese e Made in Italy al Forum Italia-Vietnam

Torna il Buxus Consort Festival, dedicato a Ezio Bosso
Dalle acque del Po al borgo di Gualtieri
La quinta edizione del Buxus Consort Festival prende avvio con un percorso di avvicinamento che - dopo le anteprime a Bologna, Reggio Emilia e Busseto - prosegue con quattro concerti in navigazione sul Po (5-7 settembre), fino all'approdo al Teatro Sociale di Gualtieri. Dall'11 al 14 settembre il festival entra nel vivo con otto concerti, numerosi ospiti tra interpreti e compositori e cinque diverse location, tra luoghi simbolo di Ezio Bosso - come il Teatro Sociale e Piazza Bentivoglio - e scenari naturalistici inediti. Il programma farà risuonare anche il Salone dei Giganti di Palazzo Bentivoglio, recentemente restaurato e riaperto al pubblico. Dopo il successo delle prime quattro edizioni, Gualtieri, in provincia di Reggio Emilia, ospita la quinta edizione del Buxus Consort Festival, una quattro-giorni di musica e festa dedicate a Ezio Bosso, diventate ormai appuntamento fisso ogni anno nei giorni intorno al 13 settembre, nell'anniversario della nascita del Maestro Bosso. Gualtieri tornerà ad essere attraversata dalla musica di Ezio Bosso, quella che ha scritto e quella che ha amato. Sarà ancora una volta una festa, da vivere e celebrare insieme. Questa quinta edizione è stata disegnata fin da subito in grande e le giornate di Gualtieri si configurano come fase centrale e cardinale di un progetto che quest'anno ha davvero respiro ampio. Con un percorso costellato da tre sensazionali anteprime - l'ultima delle quali in programma giovedì 4 settembre alle 21.00 al Teatro Verdi di Busseto - e da una serie di concerti in navigazione previsti dal 5 al 7 settembre lungo il fiume Po, da giovedì 11 a domenica 14 settembre Gualtieri si illumina con i grandi concerti della quinta edizione del Buxus Consort Festival. Anche quest'anno saranno ospiti del festival musicisti e formazioni di rilievo nazionale e internazionale tra cui Anna Tifu, considerata tra le migliori violiniste della sua generazione, Romeo Scaccia, il Quintetto di fiati dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e della Tonhalle Orchester di Zurigo, l'Ensemble Sentieri selvaggi con Carlo Boccadoro, il Quartetto d'archi di Torino, Mario Marzi e l'orchestra d'archi Buxus Consort Strings, nata in seno al festival per riunire i musicisti che negli anni hanno lavorato con il Maestro Bosso. Il programma di questa settimana prevede quattro concerti in navigazione con il Quartetto Ipazia, che eseguirà le musiche da Io non ho paura: la motonave Padus salperà venerdì 5 settembre alle ore 19.00 da Casalmaggiore, sabato 6 settembre alle ore 11.00 da Mezzani, domenica 7 settembre alle ore 11.00 da Boretto e alle ore 18.00 da Guastalla. Domenica 7 settembre alle 21.00 il percorso si concluderà con l'approdo al Teatro Sociale di Gualtieri. Da giovedì 11 settembre a domenica 14 settembre Gualtieri s'illumina con otto imperdibili concerti e numerosi ospiti tra interpreti e compositori. Saranno attraversate 5 differenti location del territorio, tra ambienti naturalistici inediti e luoghi del cuore del festival e di Ezio Bosso, su tutti il Teatro Sociale e Piazza Bentivoglio. Il festival farà vibrare anche il Salone dei Giganti di Palazzo Bentivoglio, recentemente restaurato e riaperto al pubblico: uno spazio assolutamente unico, un altro tesoro da scoprire.
N.Schaad--VB