
-
Cancro al seno triplo negativo, asse ricerca Napoli-Philadelphia
-
Nuovo bilancio a Lisbona, 17 i morti e 21 feriti
-
Borsa: in Europa tonfo aerei low cost, Easyjet -3,6%
-
Le 'culle' dei pianeti sono più disordinate del previsto
-
Nato,'non è Mosca a decidere su truppe occidentali a Kiev'
-
Radioterapia per 6 malati oncologici su 10, ma restano paure
-
Nuovo prototipo batteria a idrogeno, dura fino a vent'anni
-
Scandalo casa, vicepremier Gb Rayner sempre più in bilico
-
Guardian, solo 1 detenuto palestinese su 4 è combattente
-
Cina, colloqui Xi-Kim per 'scambio di opinioni approfondito'
-
Calcio: giovani e italiani, in Serie B l'età media è 25 anni
-
Staffetta, tornano a salire i prezzi dei carburanti
-
Us Open: Sinner-Auger Aliassime nella notte tra venerdì e sabato
-
Intesa Sanpaolo negli Usa, missione con le migliori Pmi
-
Borsa: crollano i listini cinesi con i tecnologici, bene Tokyo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.526,68 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,45 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1654 dollari
-
La Russia fornirà altro petrolio alla Cina
-
Mosca, "inaccettabili garanzie sicurezza chieste da Ucraina"
-
Perù, scarcerato l'ex presidente Martín Vizcarra
-
La Giamaica al voto, lunghe code ai seggi ed esito incerto
-
Si schianta storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
-
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
-
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
-
La Romania tra i protagonisti di Cortinametraggio 2026
-
F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
-
The voice of Hind Rajab riceve al Lido 24 minuti di applausi
-
L'80% degli squali balene ha tagli e cicatrici dovute al turismo
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro
-
Protesta pro-Pal alla Vuelta, 11/a tappa neutralizzata
-
Tentato golpe, la difesa chiede l'assoluzione di Bolsonaro
-
Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf
-
I Radiohead tornano in tour dopo sette anni di pausa
-
Elezioni Argentina, chiusura di campagna con tensione per Milei
-
Inail, calano denunce infortuni, ma solo per gli uomini
-
Derby Roma alle 12.30, Milan-Napoli posticipo serale alla 5/a
-
Radiohead tornano in tour, quattro date a Bologna a novembre
-
Mondiali volley: Velasco, 'queste azzurre sono eccezionali'
-
Salone Nautico, innovazione, sostenibilità e vocazione globale
-
Il suono di Gaza venerdì al festival DiMondi a Bologna
-
Mondiali volley: 3-0 alla Polonia, azzurre in semifinale
-
Wsj, 'negli Usa 1.135 miliardari, valgono 5.700 miliardi'
-
Eurobasket: Niang, sono contento dei progressi miei e del team
-
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo
-
Bruni Tedeschi, Duse l'ho immaginata come una cara amica
-
Aeronautica torinese nella serie YouTube di Eurofighter Typhoon

Intesa Sanpaolo negli Usa, missione con le migliori Pmi
A San Francisco le 12 aziende scelte tra le Imprese Vincenti
Intesa Sanpaolo ha accompagnato negli Stati Uniti, attraverso una missione unica in questo ambito, dodici aziende scelte attraverso Imprese Vincenti, il programma della Divisione Banca dei Territori che dal 2019 ha accelerato il percorso di crescita di oltre 650 aziende. La Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese, in collaborazione con relazioni istituzionali tra network internazionale e divisione Imi corporate & investment banking del gruppo, promuove per 12 aziende un programma di incontri e formazione nella Silicon Valley. "Oggi confermiamo e rafforziamo il nostro ruolo di accompagnamento del sistema della piccola e media impresa italiana", afferma Stefano Barrese. Un percorso realizzato in collaborazione con Innovit di San Francisco. "Innovit nasce con il preciso obiettivo di essere il ponte stabile tra l'ecosistema dell'innovazione italiana e quello della Silicon Valley", afferma Alberto Acito, direttore di Innovit. Le aziende che hanno raggiunto gli Stati Uniti sono: Aton (Treviso), Galdi (Treviso), I.co.p (Udine), Las Mobili(Teramo), Mac&Nil (Bari), Malvestio (Padova), Manta Group (Foggia), Martinorossi (Cremona), Move (Lucca), Podium Engineering (Aosta), Rain (Milano), Santini (Bergamo). Con il primo gruppo bancario italiano e Innovit, iniziativa istituzionale del ministero degli affari Esteri e della cooperazione internazionale per il tramite di agenzia Ice, sono scesi in campo anche l'ambasciata d'Italia a Washington e il consolato generale d'Italia a San Francisco. La trasferta di queste realtà "vincenti in Silicon Valley sono un'occasione per promuovere un'immagine aggiornata dell'Italia", evidenzia il console generale d'Italia a San Francisco, Massimo Carnelos. La delegazione di Intesa Sanpaolo riflette la "visione italiana di promuovere l'innovazione", afferma Giosafat Riganò, direttore dell'ufficio Ice di Los Angeles.
C.Bruderer--VB