
-
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
-
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
-
La Romania tra i protagonisti di Cortinametraggio 2026
-
F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
-
The voice of Hind Rajab riceve al Lido 24 minuti di applausi
-
L'80% degli squali balene ha tagli e cicatrici dovute al turismo
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro
-
Protesta pro-Pal alla Vuelta, 11/a tappa neutralizzata
-
Tentato golpe, la difesa chiede l'assoluzione di Bolsonaro
-
Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf
-
I Radiohead tornano in tour dopo sette anni di pausa
-
Elezioni Argentina, chiusura di campagna con tensione per Milei
-
Inail, calano denunce infortuni, ma solo per gli uomini
-
Derby Roma alle 12.30, Milan-Napoli posticipo serale alla 5/a
-
Radiohead tornano in tour, quattro date a Bologna a novembre
-
Mondiali volley: Velasco, 'queste azzurre sono eccezionali'
-
Salone Nautico, innovazione, sostenibilità e vocazione globale
-
Il suono di Gaza venerdì al festival DiMondi a Bologna
-
Mondiali volley: 3-0 alla Polonia, azzurre in semifinale
-
Wsj, 'negli Usa 1.135 miliardari, valgono 5.700 miliardi'
-
Eurobasket: Niang, sono contento dei progressi miei e del team
-
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo
-
Bruni Tedeschi, Duse l'ho immaginata come una cara amica
-
Aeronautica torinese nella serie YouTube di Eurofighter Typhoon
-
Borsa: l'Europa tiene con Ny contrastata, Milano +0,1%
-
Biodiversità elevata in Alto Adige, ma la pressione cresce
-
Ocean Race, Alla Grande con Beccaria domina la quarta tappa
-
Per palazzo Dugnani a Milano una sola offerta da Suit Supply
-
Pressing di Parigi per portare target clima 2040 al Vertice Ue
-
Ben Hania, la voce di Rajab è quella di Gaza che chiede aiuto
-
'Maschera di un vitellone', a Rimini una mostra su Alberto Sordi
-
L'Arena di Verona si trasferisce in Australia con l'Aida
-
Cardi B assolta in causa civile da 24 milioni per aggressione
-
M&G, utile operativo semestre e 378 milioni, salgono flussi
-
Ristrutturazione per residenza estiva di Cavour, futuro B&b
-
Ernia annuncia il nuovo album Per soldi e per amore
-
Schnabel, non ci sono ragioni per boicottare gli artisti
-
Donnarumma al portiere picchiato 'ti aspettiamo a Coverciano'
-
Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
-
Calcio: Donnarumma, 'con Gattuso ritroviamo la forza italiana'
-
Sconfitta per Trump, giudice blocca espulsioni venezuelani
-
Golan, 'fondi dal Qatar a Netanyahu e alla famiglia'
-
Donnarumma 'deluso da Luis Enrique? Io sempre sereno'
-
Nuovo farmaco funziona su ipertesi resistenti al trattamento
-
Alice torna in tour da ottobre con Master Songs
-
Borsa: l'Europa in rialzo, si allenta la tensione sui bond
-
Orlopp, non cambia nulla, diverso se Unicredit supera 30%

I Radiohead tornano in tour dopo sette anni di pausa
Da novembre. Anche Bologna fra le tappe della band britannica
Nuovo tour europeo in vista, dopo sette anni di pausa, per i Radiohead, decisi a ricomparire sulla scena dei concerti live in una stagione punteggiata di grandi ritorni nel mondo del rock e del pop internazionale. La band britannica, icona del rock alternativo e sperimentale a partire dai grandi successi dei primi anni '90, ha annunciato oggi - come riportano i media d'oltre Manica - una tournée destinata a iniziare a Londra con quattro serate fra il 21 e il 25 novembre alla O2 Arena; e a proseguire a stretto giro nel continente con una data prevista anche in Italia, a Bologna, oltre che a Berlino, Copenhagen e Madrid. Il gruppo è già impegnato nelle prove, ha confermato su Instagram il batterista Philip Selway, per poi aggiungere: "Dopo sette anni di pausa, ci sentiamo davvero bene a tornare a suonare insieme e a riconnetterci con un'identità musicale che ha radici profonde in tutti noi cinque". Selway non ha escluso un successivo allargamento dell'iniziativa ad altri appuntamenti, per ora non compresi nel calendario. L'annuncio era stato preceduto dall'affissione nei giorni scorsi di alcuni manifesti pubblicitari piuttosto criptici nella capitale del Regno. L'ultima esibizione dal vivo dei Radiohead - formatasi nel 1985 nell'Oxfordshire, in Inghilterra - risale all'edizione del 2018 del Festival di Glastonbury, un anno prima dell'ingresso del gruppo nella Hall of Fame della musica rock. Più di recente il frontman, Thom Yorke, e il chitarrista Jonny Greenwood (nominato due volte all'Oscar come autore di colonne sonore cinematografiche) hanno dato vita a un progetto parallelo, sotto le insegne di The Smile, band che l'anno scorso è stata costretta tuttavia ad annullare una serie di concerti a causa del ricovero in ospedale del chitarrista per una grave infezione virale. Lo stesso Greenwood, sposato con una donna israeliana, è stato protagonista negli ultimi tempi di raduni di protesta in Israele contro il premier Benyamin Netanyahu, sullo sfondo della rappresaglia militare in corso nella Striscia di Gaza palestinese e della situazione degli ostaggi israeliani.
A.Zbinden--VB