
-
Perù, scarcerato l'ex presidente Martín Vizcarra
-
La Giamaica al voto, lunghe code ai seggi ed esito incerto
-
Si schianta storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
-
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
-
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
-
La Romania tra i protagonisti di Cortinametraggio 2026
-
F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
-
The voice of Hind Rajab riceve al Lido 24 minuti di applausi
-
L'80% degli squali balene ha tagli e cicatrici dovute al turismo
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro
-
Protesta pro-Pal alla Vuelta, 11/a tappa neutralizzata
-
Tentato golpe, la difesa chiede l'assoluzione di Bolsonaro
-
Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf
-
I Radiohead tornano in tour dopo sette anni di pausa
-
Elezioni Argentina, chiusura di campagna con tensione per Milei
-
Inail, calano denunce infortuni, ma solo per gli uomini
-
Derby Roma alle 12.30, Milan-Napoli posticipo serale alla 5/a
-
Radiohead tornano in tour, quattro date a Bologna a novembre
-
Mondiali volley: Velasco, 'queste azzurre sono eccezionali'
-
Salone Nautico, innovazione, sostenibilità e vocazione globale
-
Il suono di Gaza venerdì al festival DiMondi a Bologna
-
Mondiali volley: 3-0 alla Polonia, azzurre in semifinale
-
Wsj, 'negli Usa 1.135 miliardari, valgono 5.700 miliardi'
-
Eurobasket: Niang, sono contento dei progressi miei e del team
-
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo
-
Bruni Tedeschi, Duse l'ho immaginata come una cara amica
-
Aeronautica torinese nella serie YouTube di Eurofighter Typhoon
-
Borsa: l'Europa tiene con Ny contrastata, Milano +0,1%
-
Biodiversità elevata in Alto Adige, ma la pressione cresce
-
Ocean Race, Alla Grande con Beccaria domina la quarta tappa
-
Per palazzo Dugnani a Milano una sola offerta da Suit Supply
-
Pressing di Parigi per portare target clima 2040 al Vertice Ue
-
Ben Hania, la voce di Rajab è quella di Gaza che chiede aiuto
-
'Maschera di un vitellone', a Rimini una mostra su Alberto Sordi
-
L'Arena di Verona si trasferisce in Australia con l'Aida
-
Cardi B assolta in causa civile da 24 milioni per aggressione
-
M&G, utile operativo semestre e 378 milioni, salgono flussi
-
Ristrutturazione per residenza estiva di Cavour, futuro B&b
-
Ernia annuncia il nuovo album Per soldi e per amore
-
Schnabel, non ci sono ragioni per boicottare gli artisti
-
Donnarumma al portiere picchiato 'ti aspettiamo a Coverciano'
-
Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
-
Calcio: Donnarumma, 'con Gattuso ritroviamo la forza italiana'
-
Sconfitta per Trump, giudice blocca espulsioni venezuelani
-
Golan, 'fondi dal Qatar a Netanyahu e alla famiglia'
-
Donnarumma 'deluso da Luis Enrique? Io sempre sereno'
-
Nuovo farmaco funziona su ipertesi resistenti al trattamento

Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
Da 5 a 7 settembre ultimo appuntamento massima serie Aci Sport
La 67^ Monte Erice completa il calendario del Campionato italiano Supersalita. L'apprezzata competizione siciliana organizzata dall'Automobile Club Trapani, offre uno degli scenari più esclusivi e suggestivi e per l'edizione 2025 ospiterà ancora il sesto round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, il dodicesimo del Campionato Italiano Velocità Montagna zona sud, il sesto del Campionato Italiano Le Bicilindriche ed il quarto del Campionato Siciliano Salita. Anche quest'anno è chiaro il favore di piloti e team verso la gara trapanese che vanta oltre 280 iscritti, per i quali venerdì 5 settembre si svolgeranno le operazioni di verifica sportiva e tecnica, nel cuore di Trapani nell'elegante Piazza Vittorio Emanuele dalle 9.00 alle 17.30. Alle 18.30 ad Erice presso l'Auditorium della Scuola Pagoto il Direttore di Gara Fabrizio Fondacci e l'aggiunto Francesco Sanclemente, terranno il briefing con i piloti ammessi al via. Sabato 6 settembre dalle ore 8.00 motori accesi per le due manche di ricognizione lungo i 5.730 metri della SR 1 Valderice - Erice, con seconda salita valida quale gara 1 per i concorrenti del CIVM. Domenica dalla stessa ora le due salite di gara per le massime serie Tricolori. ACI Sport TV seguirà tutte le fasi del fine settimana siciliano della Supersalita, con report venerdì e sabato alle ore 21.30 e diretta delle due gare e live streaming su @ACISportTV, @C.I.Supersalita dalle 8.00 di domenica 7 settembre. Simone Faggioli ha vinto 11 volte e l'ultima proprio nel 2024, adesso il neo 19 volte Campione Italiano torna ad Erice con la Nova Proto NP 01 Zytek in cerca di un nuovo successo ed anche per onorare appieno la massima serie ACI Sport, Federazione che ha osannato l'alfiere Best Lap al ritorno da vincitore della Pikes Peak. Ha portato la Sicilia ai vertici tricolori con il secondo titolo Italiano Sportscar Motori Moto appena vinto il 22enne nisseno della CST Sport Andrea Di Caro che sarà al via con la Nova Proto NP 03 Aprilia per completare una stagione splendida e di grande crescita sportiva. A completare il terzetto di testa del Campionato Italiano Supersalita anche il convincente lombardo Giancarlo maroni Jr., sempre più pungente con la Nova proto in versione sovralimentata di classe 2000. Tre Nova Proto di classe regina per altrettanti siciliani di spicco che hanno sempre brillato ad Erice: il marsalese di RO Racing Francesco Conticelli che gioca in casa, poi i due ragusani Franco Caruso e Samuele Cassibba, il pilota di Comiso che dispone della versione V8 Judd del prototipo francese, tutti già saliti sul podio di Porta Trapani, tradizionale sede della premiazione ericina. Sul fronte Osella il potentino di Vimotorsport Achille Lombardi che ha ritrovato feeling pieno con la PA 30 del Team Puglia e curata da NP Racing, punta decisamente in alto per coronare una stagione fin troppo avara per lui. Altre auto di massima cilindrata sono la Nova Proto turbo del torinese Mario Massaglia e l'Osella PA 30 dell'inossidabile padrone di casa Vincenzo Conticelli, papà di Francesco.
I.Stoeckli--VB