
-
Morto Benvenuti: giovedì i funerali a Roma
-
Rubio, minaccia sanzioni può spingere Mosca a non parlare
-
Zelensky, 'Kiev è pronta a negoziati diretti con Mosca'
-
Le megattere partoriscono anche in viaggio, senza fermarsi
-
Calcio: Gasperini, errore chiedere subito risultati ai giovani
-
Stretta anti speculazione della Gdf su prezzi del carburante
-
Giro: Hoole, 'vincere qui un sogno, sull'asciutto sono veloce'
-
Il festival di Udin&Jazz 2025 tra generazioni e impegno civile
-
Pallavolo: da giovedì collegiale a Cavalese per Nazionale
-
Amazon celebra 10 Pmi, eccellenze italiane nell'e-commerce
-
Nell'ambra tracce di antichi tsunami di 115 milioni di anni fa
-
Malfunzionamento sito Ag.Entrate, proroga scadenze al 30 maggio
-
Lilo Stitch, live action tra 'ohana' e comedy
-
Morto Benvenuti: Cammarelle, grazie a lui sognavo le Olimpiadi
-
Il prezzo del gas chiude in deciso rialzo e sfiora i 37 euro
-
L'Ue verso tassa di 2 euro per i pacchi piccoli in entrata
-
Alexander Payne, grande interesse per suo film europeo a Cannes
-
Assange a Cannes, sulla maglietta nomi dei bimbi di Gaza uccisi
-
Guillermo del Toro racconta il suo Frankenstein
-
Torna il Rino Gaetano Day a Roma
-
Fabri Fibra, 23 maggio esce Che gusto c'è feat. Tredici Pietro
-
Giro: 10ma tappa, l'olandese Hoole vince crono Lucca-Pisa
-
Morto Benventuti: domani camera ardente al Salone d'Onore Coni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,89%
-
Auto: i big italiani in gara al 57° Rally del Salento
-
Pronta la missione cinese Tianwen-2,diretta a comete e asteroidi
-
'Trump frustrato,vuole che Netanyahu concluda guerra Gaza'
-
Martone, il mio road movie inno alla sorellanza
-
Auto:Montermini in progressione al rientro in Gt Open su Ferrari
-
Irama, "ho bisogno di riconnettermi con voi, scrivetemi"
-
Il 46% medici usa l'IA, si risparmiano due settimane di lavoro
-
Morto Benvenuti: Sport e Salute 'campione su ring e nella vita'
-
Morto Benvenuti: Oliva 'giorno molto triste,lui era la mia luce'
-
Spike Lee, il mondo del cinema sta soffrendo
-
Il Teatro della Cometa rinasce con Maria Grazia Chiuri
-
Martone e Golino, dal cinema richieste urgenti alle istituzioni
-
170 musicisti a Ferrara dal 20 al 22 maggio per PianoEstense
-
Buongiorno, manca ultimo tassello al Napoli in anno importante
-
Kiev, 'non siamo ostacolo a pace, fare pressioni su Mosca'
-
Allarme Consulta servizi, 'subito interventi sul Codice appalti'
-
Gb sospende negoziati su accordo commerciale con Israele
-
Mel Gibson di nuovo a Matera, tra i Sassi per 'La Passione 2'
-
L'IA torna all'asilo, impara più velocemente se parte dalle basi
-
Kiss Kiss Way, a Napoli la prima tappa il 30 e 31 maggio
-
Adorni (Wass), 'con Fincantieri nuovi scenari di crescita'
-
Pugilato: è morto Nino Benvenuti
-
Borsa: l'Europa conferma il rialzo, Milano +0,71%
-
Italia a Oms, astensione per riaffermare sovranità Stati
-
Musk rassicura su Tesla, 'resto amministratore delegato'
-
Tennis: Amburgo, Cobolli agli ottavi

Malfunzionamento sito Ag.Entrate, proroga scadenze al 30 maggio
Problemi dello scorso 16 maggio. Concessi 10 giorni in più
Sogei ha comunicato che dalle ore 10.04 alle ore 19.30 di venerdì 16 maggio 2025 si sono verificati dei malfunzionamenti che hanno comportato l'impossibilità da parte dei contribuenti di accedere alla propria area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate, con conseguente indisponibilità dei servizi ad essa connessi. Lo conferma una nota dell'Agenzia delle Entrate dopo i disagi riscontrati la scorsa settimana. Alla luce di questa comunicazione, acquisito il parere favorevole del Garante del Contribuente, viene pertanto emanato un provvedimento che accerta l'irregolare funzionamento dell'attività dell'Agenzia delle Entrate. L'articolo 1 del decreto legge n. 498/1961 dispone che nei casi in cui gli uffici finanziari non siano in grado di funzionare regolarmente a causa di eventi di carattere eccezionale, non riconducibili a disfunzioni organizzative dell'amministrazione finanziaria stessa, i termini di prescrizione e di decadenza nonché quelli di adempimento di obbligazioni e di formalità previsti dalle norme riguardanti le imposte e le tasse a favore dell'erario, scadenti durante il periodo di mancato o irregolare funzionamento, sono prorogati fino al decimo giorno successivo alla data in cui viene pubblicato il provvedimento di irregolare funzionamento, quindi fino al 30 maggio.
L.Stucki--VB