
-
Giro: Hoole, 'vincere qui un sogno, sull'asciutto sono veloce'
-
Il festival di Udin&Jazz 2025 tra generazioni e impegno civile
-
Pallavolo: da giovedì collegiale a Cavalese per Nazionale
-
Amazon celebra 10 Pmi, eccellenze italiane nell'e-commerce
-
Nell'ambra tracce di antichi tsunami di 115 milioni di anni fa
-
Malfunzionamento sito Ag.Entrate, proroga scadenze al 30 maggio
-
Lilo Stitch, live action tra 'ohana' e comedy
-
Morto Benvenuti: Cammarelle, grazie a lui sognavo le Olimpiadi
-
Il prezzo del gas chiude in deciso rialzo e sfiora i 37 euro
-
L'Ue verso tassa di 2 euro per i pacchi piccoli in entrata
-
Alexander Payne, grande interesse per suo film europeo a Cannes
-
Assange a Cannes, sulla maglietta nomi dei bimbi di Gaza uccisi
-
Guillermo del Toro racconta il suo Frankenstein
-
Torna il Rino Gaetano Day a Roma
-
Fabri Fibra, 23 maggio esce Che gusto c'è feat. Tredici Pietro
-
Giro: 10ma tappa, l'olandese Hoole vince crono Lucca-Pisa
-
Morto Benventuti: domani camera ardente al Salone d'Onore Coni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,89%
-
Auto: i big italiani in gara al 57° Rally del Salento
-
Pronta la missione cinese Tianwen-2,diretta a comete e asteroidi
-
'Trump frustrato,vuole che Netanyahu concluda guerra Gaza'
-
Martone, il mio road movie inno alla sorellanza
-
Auto:Montermini in progressione al rientro in Gt Open su Ferrari
-
Irama, "ho bisogno di riconnettermi con voi, scrivetemi"
-
Il 46% medici usa l'IA, si risparmiano due settimane di lavoro
-
Morto Benvenuti: Sport e Salute 'campione su ring e nella vita'
-
Morto Benvenuti: Oliva 'giorno molto triste,lui era la mia luce'
-
Spike Lee, il mondo del cinema sta soffrendo
-
Il Teatro della Cometa rinasce con Maria Grazia Chiuri
-
Martone e Golino, dal cinema richieste urgenti alle istituzioni
-
170 musicisti a Ferrara dal 20 al 22 maggio per PianoEstense
-
Buongiorno, manca ultimo tassello al Napoli in anno importante
-
Kiev, 'non siamo ostacolo a pace, fare pressioni su Mosca'
-
Allarme Consulta servizi, 'subito interventi sul Codice appalti'
-
Gb sospende negoziati su accordo commerciale con Israele
-
Mel Gibson di nuovo a Matera, tra i Sassi per 'La Passione 2'
-
L'IA torna all'asilo, impara più velocemente se parte dalle basi
-
Kiss Kiss Way, a Napoli la prima tappa il 30 e 31 maggio
-
Adorni (Wass), 'con Fincantieri nuovi scenari di crescita'
-
Pugilato: è morto Nino Benvenuti
-
Borsa: l'Europa conferma il rialzo, Milano +0,71%
-
Italia a Oms, astensione per riaffermare sovranità Stati
-
Musk rassicura su Tesla, 'resto amministratore delegato'
-
Tennis: Amburgo, Cobolli agli ottavi
-
F1: Aci esulta a dl infrastrutture, oltre 40 mln per Gp italiani
-
Turismo congressuale, Italia al top in Europa e seconda al mondo
-
Zelensky sente Meloni, 'parlato di piattaforma negoziati'
-
Romina Falconi, mi ostino ad innamorarmi di chi sbaglia
-
++ Lo spread tra Btp e Bund scende nuovamente a 99 punti ++
-
Sì dell'Ivass all'offerta di Mps su Mediobanca

Pronta la missione cinese Tianwen-2,diretta a comete e asteroidi
Il lancio è previsto il 28 maggio a bordo di un razzo Long March
È pronta al lancio la missione cinese Tianwen-2, che visiterà, raccogliendo anche campioni, due piccolo oggetti cosmici: l'asteroide 469219 Kamoʻoalewa e la cometa 311P/PANSTARRS. La partenza dal Centro di lancio di Xichang, nella Cina Sud-occidentale, è prevista per il 28 maggio dalle 18,00 alle 22,00 ora italiana, a bordo di un razzo Long March 3B. In caso di imprevisti, il lancio potrà essere effettuato anche nei giorni successivi, il 29 e 30 maggio. La missione mira ad ampliare e migliorare le capacità di esplorazione planetaria della Cina, ma anche a fornire nuove importanti informazioni sulle origini e l'evoluzione di questi corpi planetari, che potrebbero andare a migliorare le capacità di difesa della Terra da un eventuale rischio di impatto. Il primo obiettivo di Tianwen-2 è di raccogliere campioni da 469219 Kamoʻoalewa: alcune analisi preliminari fano pensare che questo asteroide possa essere un frammento di Luna staccatosi in seguito a un impatto. La sonda testerà tre diversi metodi di raccolta dei campioni: in volo stazionario, prelevati da un braccio robotico mentre il veicolo segue la rotazione dell'asteroide, il metodo 'toccata-e-fuga' già usato dalla missione Osiris-Rex della Nasa e Hayabusa2 dell'Agenzia spaziale giapponese (Jaxa), e infine tenterà di atterrare sull'asteroide. Tianwen-2 dovrebbe raggiungere l'asteroide nel 2026 e il carico dovrebbe essere consegnato verso la fine del 2027, mentre la navetta proseguirà il suo viaggio di 6 anni verso la cometa 311P/PANSTARRS. In realtà, si ritiene che anche questo sia un asteroide, i cui materiali superficiali sono periodicamente investiti e spazzati via dal vento solare. Al momento della scoperta, nel 2013, è diventato subito famoso, perché in quell'occasione ha esibito ben 6 code di polvere. Tianwen-2 analizzerà l'orbita, la rotazione, la composizione superficiale, le emissioni di polveri ed eventuali campi magnetici.
D.Bachmann--VB