Volkswacht Bodensee - Da Maria Grazia Schiavo al Mozarteum per la Scarlatti di Napoli

Da Maria Grazia Schiavo al Mozarteum per la Scarlatti di Napoli
Da Maria Grazia Schiavo al Mozarteum per la Scarlatti di Napoli

Da Maria Grazia Schiavo al Mozarteum per la Scarlatti di Napoli

21 concerti da ottobre nella Stagione ideata da Tommaso Rossi

Dimensione del testo:

"AscoltAmi" è il titolo scelto dalla storica Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli per la nuova stagione musicale. Ventuno concerti, fra i teatri Sannazaro, Acacia e Mercadante, nel programma presentato da Oreste de Divitiis e Tommaso Rossi, rispettivamente presidente e direttore artistico dell'ente musicale fondato nel 1918. Si inaugura, il 15 ottobre al Sannazaro, con il soprano Maria Grazia Schiavo, in scena con il pianista Maurizio Iaccarino, e si chiude il 21 maggio al Mercadante con l'Orchestra del Mozarteum di Salisburgo diretta dal Maestro Luigi Piovano. "Annunciamo con grande soddisfazione - sottolinea Oreste de Divitiis - la presenza a Napoli di grandi protagonisti della scena per una stagione importante e varia, aperta alla città e inclusiva per forma e sostanza". Musica vocale, musica da camera, grande repertorio pianistico, repertorio sinfonico, jazz, musica di confine definiscono l'eterogeneo ambito musicale proposto dalla Scarlatti. "Sette mesi di attività che offriranno al pubblico - dice Tommaso Rossi - un'offerta musicale articolata e avvincente, in cui la curiosità per la bellezza di tanti mondi musicali diversi si unisce alla qualità degli interpreti e alla loro capacità di appassionare il pubblico". Si va dal repertorio classico interpretato da grandi solisti come i pianisti Nicolai Luganski, Andrea Lucchesini, Nicolay Khozyanov, i soprani Maria Grazia Schiavo e Roberta Invernizzi con l'Ensemble Barocco di Napoli, il violinista Domenico Nordio e il pianista Roberto Plano, a scelte musicali "di confine", nelle proposte del violinista Alessandro Quarta, della contrabbassista Federica Michisanti con il clarinettista francese Louis Sclavis, del pianista Danilo Rea, del cantante Elio (con il progetto Opera Buffa: Il Flauto Magico e cento altre bagattelle…), della Nuova Orchestra da camera Ferruccio Busoni (con musiche di Astor Piazzolla e Ennio Morricone) e, infine, all'omaggio alla figura di Sigmund Thalberg nell'inedita proposta del pianista Francesco Nicolosi e di Stefano Valanzuolo. La selezione dedicata alla musica da camera accoglie i concerti dei quartetti Noûs, Prometeo, Armida, Gringolts. In stagione anche il giovanissimo Trio Kobalt e la Petit Écurie, ensemble di strumenti ad ancia barocchi.

Da Maria Grazia Schiavo al Mozarteum per la Scarlatti di NapoliDa Maria Grazia Schiavo al Mozarteum per la Scarlatti di NapoliDa Maria Grazia Schiavo al Mozarteum per la Scarlatti di Napoli

T.Zimmermann--VB