
-
La premier Meloni atterrata a New York per l'assemblea Onu
-
Il movimento di Kirk contro il ritorno di Kimmel, 'un errore'
-
Napoli soffre con il Pisa ma si lancia in fuga
-
Dembelè è Pallone d'Oro 2025, Bonmatì tra le donne
-
Macron, Francia pronta a missione stabilizzazione a Gaza
-
Ilaria Salis, 'voglio essere processata ma in Italia'
-
Guterres, sovranità nazionale per palestinesi è un diritto
-
Disney, lo show di Jimmy Kimmel torna domani
-
Pallone d'Oro: a Donnarumma premio Yashin per miglior portiere
-
Tajani, non deve esserci futuro per Hamas a Gaza
-
Macron a Onu, giunto il tempo della pace in Medio Oriente
-
Pallone d'Oro: a Yamal il trofeo Kopa per il miglior giovane
-
Indizi di un grimaldello universale contro le malattie rare
-
Usa, per Trump riconoscere Palestina è premio a Hamas
-
Pallone d'oro:Donnarumma in top 10,18/o McTominay e 20/o Lautaro
-
Casa Bianca, Trump a Onu attaccherà istituzioni globaliste
-
Sale a oltre 6.000 la lista dei pianeti alieni scoperti
-
Israele a Flotilla, 'dia aiuti a noi e li porteremo a Gaza'
-
Venezi, "grata ed emozionata per nomina alla Fenice"
-
Sipario Movies, istanza a Mic per annullamento revoca tax credit
-
Assonime e Aidaf per 'governance virtuosa' imprese familiari
-
Lite tra Berlino e Duisburg su chi ha inventato il currywurst
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 79,5 punti
-
Pallone d'oro: donne, Girelli al 16/o posto, Cantore 24/a
-
Cemento al posto di oro o argento nei gioielli luminescenti
-
Waltz a Onu, 'Usa e alleati difenderanno ogni cm della Nato'
-
Università Parma celebra Armani con una mostra sui suoi disegni
-
Docufilm Le stanze di Verdi, giovedì prima nazionale a Piacenza
-
Tumori, la posizione delle cellule decide se sono aggressivi
-
Danilo Rea e Richard Galliano protagonisti al Volo del Jazz
-
Jennifer Lawrence star a Roma, tra gli Oscar e Scorsese
-
Milano-Cortina: varata la mostra 'Donne dei Giochi'
-
Michele Spotti principal guest conductor Deutsche Oper Berlino
-
L'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo Farnese
-
Andrea Agnelli: patteggiamento "scelta sofferta, ma giusta"
-
Evento speciale Taylor Swift al cinema dal 3 al 5 ottobre
-
Grignani, mai autorizzate modifiche 'La mia storia tra le dita'
-
Borsa: l'Europa in rosso con Wall Street, Milano -0,02%
-
Ottenuto il primo virus sintetico, con l'aiuto dell'IA
-
Acrobazia va male sul set, Tom Holland finisce in ospedale
-
F1: Horner via da Red Bull con buonuscita di 107 milioni dollari
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,36%, Nasdaq -0,12%
-
Sisi concede la grazia all'attivista Alaa Abdel-Fattah
-
Media, Hamas scrive a Trump, metà ostaggi per tregua
-
Putin, 'la Russia può rispondere a qualsiasi minaccia'
-
Tusk, abbatteremo velivoli in chiare violazioni confini
-
Europa League: la Roma recupera Wesley per Nizza
-
Il petrolio in calo a New York a 62,23 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga a 80 punti
-
Intesa Fincantieri-Idea Prototipi per accelerare robotizzazione

Concerti, danza, musical, la stagione della Filarmonica Romana
Stagione da camera dal 6 novembre, la danza al via il 10 ottobre
Concerti, danza, musical, clownerie e residenze artistiche: guarda a un pubblico di tutte le età la nuova stagione dell'Accademia Filarmonica Romana, al via per il cartellone da camera il 6 novembre al Teatro Argentina con un omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel cinquecentenario della nascita, intrecciando l'esecuzione del suo Cantico dei Cantici alla nuova partitura, in prima assoluta, di Francesco Leineri, compositore classe 1990. Coppelia di Fabrizio Monteverde, con i giovani del Balletto di Roma, apre la programmazione della danza il 10 ottobre al Teatro Olimpico. "In un'epoca così connessa come quella attuale - ha detto il direttore artistico Domenico Turi presentando gli appuntamenti con il presidente Paolo Baratta - sempre più importante è coltivare l'incontro reale e non virtuale. Vogliamo creare una comunità filarmonica, fidelizzando il pubblico ad artisti di levatura internazionale e spesso provenienti dalla nostra stessa città. La Filarmonica ha sempre sostenuto i giovani e continuerà a farlo. Molti di loro torneranno da veri protagonisti". Undici i concerti da camera al Teatro Argentina (il giovedì alle 21): il Cantico dei Cantici dell'Antico Testamento venne scelto da Palestrina nel 1584 per una delle versioni musicali più affascinanti. Leineri si alterna ai mottetti di quel capolavoro utilizzando i testi di sei lingue per una originale composizione sul testo biblico. Walter Testolin dirige l'Ensemble De Labyrintho, con il fisarmonicista Samuele Telari, la violoncellista Elide Sulsenti e lo stesso Leineri per le percussioni e live electronics. La pianista ucraina Anna Fedorova torna il 27 novembre con un recital dedicato a Chopin. Poi il Quartetto Werther (4 dicembre); Concerto Romano, diretto dal suo fondatore Alessandro Quarta (18 dicembre); il Trio di Parma (12 febbraio); il violoncellista Ettore Pagano con il pianista Massimo Spada; il pianista Filippo Gorini (26 febbraio). Debutta alla Filarmonica il 12 marzo il soprano russo Lidia Fridman in scena con la pianista Liubov Gromoglasova. Per il barocco musicale il soprano Francesca Aspromonte e l'ensemble Arsenale Sonoro (16 aprile). Altro debutto romano, il 23 aprile, il violinista americano Randall Goosby, allievo di Itzhak Perlman. La chiusura il 14 maggio con Enrico Dindo al violoncello e Andrea Lucchesini al pianoforte, ex direttori artistici della Filarmonica. L'inaugurazione della danza al Teatro Olimpico è affidata ai 14 talenti della Compagnia Junior del Balletto di Roma, dal 10 al 12 ottobre, nella nuova produzione di Coppelia firmata Monteverde. Poi il Lago dei Cigni di Luciano Cannito (13-16 novembre) con le star Aya Okumura Principal del Balletto del Teatro Nazionale di Praga, e Dinu Tamazlacaru Principal dello StaatsBallett Berlin; Saranno Famosi - Fame The Musical (27-30 novembre), con il Roma City Ballet; il Balletto di Milano rivisita Lo schiaccianoci (11-14 dicembre). Dal 4 all'8 marzo, debutta a Roma Titizé - A Venetian Dream di Daniele Finzi Pasca, prodotta dalla Compagnia omonima, tra clownerie, linguaggio del corpo e dell'acrobazia, e macchine sceniche innovative. Dal 14 al 19 aprile torna Stomp, compagnia britannica fondata da Luke Cresswell e Steve McNicholas, con otto ballerini-acrobati-percussionisti, che "suonano" di tutto, dagli accendini ai coperchi dei bidoni, scope, pneumatici, lavandini. Dal 28 aprile al 10 maggio arriva Botanica Season 2 di Momix e del suo fondatore Moses Pendleton.
J.Sauter--VB