
-
La premier Meloni atterrata a New York per l'assemblea Onu
-
Il movimento di Kirk contro il ritorno di Kimmel, 'un errore'
-
Napoli soffre con il Pisa ma si lancia in fuga
-
Dembelè è Pallone d'Oro 2025, Bonmatì tra le donne
-
Macron, Francia pronta a missione stabilizzazione a Gaza
-
Ilaria Salis, 'voglio essere processata ma in Italia'
-
Guterres, sovranità nazionale per palestinesi è un diritto
-
Disney, lo show di Jimmy Kimmel torna domani
-
Pallone d'Oro: a Donnarumma premio Yashin per miglior portiere
-
Tajani, non deve esserci futuro per Hamas a Gaza
-
Macron a Onu, giunto il tempo della pace in Medio Oriente
-
Pallone d'Oro: a Yamal il trofeo Kopa per il miglior giovane
-
Indizi di un grimaldello universale contro le malattie rare
-
Usa, per Trump riconoscere Palestina è premio a Hamas
-
Pallone d'oro:Donnarumma in top 10,18/o McTominay e 20/o Lautaro
-
Casa Bianca, Trump a Onu attaccherà istituzioni globaliste
-
Sale a oltre 6.000 la lista dei pianeti alieni scoperti
-
Israele a Flotilla, 'dia aiuti a noi e li porteremo a Gaza'
-
Venezi, "grata ed emozionata per nomina alla Fenice"
-
Sipario Movies, istanza a Mic per annullamento revoca tax credit
-
Assonime e Aidaf per 'governance virtuosa' imprese familiari
-
Lite tra Berlino e Duisburg su chi ha inventato il currywurst
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 79,5 punti
-
Pallone d'oro: donne, Girelli al 16/o posto, Cantore 24/a
-
Cemento al posto di oro o argento nei gioielli luminescenti
-
Waltz a Onu, 'Usa e alleati difenderanno ogni cm della Nato'
-
Università Parma celebra Armani con una mostra sui suoi disegni
-
Docufilm Le stanze di Verdi, giovedì prima nazionale a Piacenza
-
Tumori, la posizione delle cellule decide se sono aggressivi
-
Danilo Rea e Richard Galliano protagonisti al Volo del Jazz
-
Jennifer Lawrence star a Roma, tra gli Oscar e Scorsese
-
Milano-Cortina: varata la mostra 'Donne dei Giochi'
-
Michele Spotti principal guest conductor Deutsche Oper Berlino
-
L'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo Farnese
-
Andrea Agnelli: patteggiamento "scelta sofferta, ma giusta"
-
Evento speciale Taylor Swift al cinema dal 3 al 5 ottobre
-
Grignani, mai autorizzate modifiche 'La mia storia tra le dita'
-
Borsa: l'Europa in rosso con Wall Street, Milano -0,02%
-
Ottenuto il primo virus sintetico, con l'aiuto dell'IA
-
Acrobazia va male sul set, Tom Holland finisce in ospedale
-
F1: Horner via da Red Bull con buonuscita di 107 milioni dollari
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,36%, Nasdaq -0,12%
-
Sisi concede la grazia all'attivista Alaa Abdel-Fattah
-
Media, Hamas scrive a Trump, metà ostaggi per tregua
-
Putin, 'la Russia può rispondere a qualsiasi minaccia'
-
Tusk, abbatteremo velivoli in chiare violazioni confini
-
Europa League: la Roma recupera Wesley per Nizza
-
Il petrolio in calo a New York a 62,23 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga a 80 punti
-
Intesa Fincantieri-Idea Prototipi per accelerare robotizzazione

Incassi, torna in testa The Conjuring - Il rito finale
Exploit per il ritorno dell'anime La tomba delle lucciole (1988)
L'horror The Conjuring, Il rito finale di Michael Chaves, il nono capitolo del franchise con Vera Farmiga e Patrick Wilson, riconquista nella top ten italiana, secondo i dati Cinetel, la vetta degli incassi con 630.470 euro in una settimana (8.556.011 in totale dall'uscita tre settimane fa). Scivola al secondo posto, dopo il debutto in testa di sette giorni fa, l'anime fenomeno Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il Castello dell'Infinito (ancora in testa negli Usa) con 559.319 euro e 3.901.264 euro totali. Al terzo posto resta protagonista l'animazione, con un capolavoro anime, tornato in sala con un'uscita evento a 27 anni dal debutto: il drammatico e struggente La tomba delle lucciole del cofondatore (insieme a Hayao Miyazaki) dello studio Ghibli, Isao Takahata: in quattro giorni ha incassato 314.833 euro. Perde una posizione ed è quarto Material Love (Materialists) di Celine Song con Dakota Johnson, Pedro Pascal e Chris Evans, diventato intanto il primo film indipendente a superare nel 2025 i 100 milioni di dollari di incassi nel mondo. Si continua a difendere anche in Italia dove con 283.795 euro raggiunge in tre settimane 2.126.111 euro. Debutta al quinto posto uno dei film in gara quest'anno alla Mostra del cinema di Venezia, Duse di Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi nei panni della divina Eleonora: in cinque giorni ottiene 265.099 euro. In sesta posizione un altro esordio, The Life of Chuck di Mike Flanagan dal racconto omonimo di Stephen King, con Tom Hiddleston protagonista, con incassi di 226.897 euro in quattro giorni. Scende di tre posti ed è settimo Downton Abbey - Il gran finale, capitolo conclusivo della saga famigliare nata come serie tv: nell'ultima settimana ha registrato 195.875 euro. All'ottavo posto il debutto dell'horror, in arrivo dal Lido, La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli con Michele Riondino, che ha ottenuto 155.011 euro in cinque giorni. Scende dalla quinta alla nona posizione I Puffi - Il Film, nuova versione animata per gli ometti blu, con 109.253 euro nell'ultima settimana. Chiude al decimo posto un altro esordio come uscita evento: David Gilmour Live al Circo Massimo, concert movie che racconta le sei serate sold out del musicista a Roma nel 2024: in quattro giorni ha incassato 101.820 euro. Nel complesso, il box office del weekend, con 4.755.625 euro, è in rialzo del 13% rispetto a una settimana fa, quando aveva registrato 4.213.417 euro.
C.Bruderer--VB