
-
Conte, al gol partita negli ultimi secondi ho detto 'finalmente'
-
Palermo, 0-0 con il Frosinone davanti a Mattarella
-
Il Napoli vince all'ultimo respiro, gol dell'1-0 al 95'
-
La Roma vince a Pisa senza brillare troppo
-
US Open: Sinner agli ottavi, batte Shapovalov in 4 set
-
Parma-Atalanta 1-1, a Pasalic risponde Cutrone
-
Pentathlon Moderno: Mondiali; Tognetti è bronzo fra le donne
-
US Open: Cobolli, 'Musetti ha tutti i meriti, meritava vittoria'
-
Domani alla Mostra Jarmusch e il ritratto di Putin
-
Us Open:Musetti 'vincere così brucia, spero Flavio torni presto'
-
US Open: Cobolli si ritira, Musetti va agli ottavi
-
Strippoli, 'il mio horror tra felicità e mistero'
-
Mikkelsen, 'divento un adulto che ha ancora 5 anni'
-
Michielin, con Rockin'1000 esperienza oltre ogni aspettativa
-
Bondi, sentenza dazi Usa interferisce su ruolo presidente
-
Riondino a Venezia, in corteo per Gaza "Senza se e senza ma"
-
Del Toro, il mio Frankenstein 'umano' in tempi di guerre
-
Amoruso, 'racconto le donne e i tabù della maternità'
-
Short Attacks, il progetto di Cinecittà per talenti del corto
-
Zubin Metha indisposto non inaugurerà il Festival Respighi
-
Mosca, 'da marzo conquistati 3.500 km quadrati in Ucraina'
-
Napoli chiude l'acquisto di Hojlund, domani visite mediche
-
Giudice Usa vieta procedura rapida per deportazioni Trump
-
Venti film di Truffaut tornano in versione restaurata
-
Eurobasket: riscatto Italia, batte la Georgia 78-62
-
Procura Federnuoto aprirà indagine su caso Pilato-Tarantino
-
Morto attore e regista Alberto Posse con passione architettura
-
Calcio: Sarri 'con Como Lazio da Serie C, vogliamo riscatto'
-
Sindacati in pressing sull'ex Ilva, la politica si muove
-
Steve Hackett, al via il tour dell'ex chitarrista dei Genesis
-
Gianfranco Rosi, Napoli una macchina del tempo in bianco e nero
-
Inter: Chivu, Calhanoglu motivato e contento di stare con noi
-
Calcio: Chivu, mantenere stessa mentalità esordio
-
Mondiali volley: Velasco soddisfatto, ora pensiamo ai quarti
-
Media, deputato ucraino ucciso in una sparatoria a Leopoli
-
Norvegia, voragine su autostrada E6, soccorritori in azione
-
Mondiali volley donne: 3-0 alla Germania, Italia ai quarti
-
Rosi, 'd'accordo con la protesta per Gaza, speriamo duri'
-
Il fotografo Marco Pesaresi nel docufilm "Il granchio nudo"
-
Fiorentina: siglato il nuovo accordo con Moise Kean
-
Champions: calendario, si parte il 16/9 con Juve-Borussia
-
F1: Gp Olanda, le McLaren dominano anche le terze libere
-
Ministro Norvegia, 'a Gaza si gioca credibilità dell'Occidente'
-
Drake canta per la prima volta in Italia, 'si avvera un sogno'
-
Calcio: Juve saluta Savona, operazione da 15 milioni
-
Milano: è ufficiale, Nkunku è un giocatore rossonero
-
Budapest, 'oggi a Copenaghen uno tsunami pro guerra'
-
Putin, 'partenariato Russia-Cina è forza stabilizzatrice'
-
Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10
-
Autunno a rischio stangata, aumenti da 416 euro a famiglia

Morto attore e regista Alberto Posse con passione architettura
Tra teatro, cinema e tv, aveva 77 anni. I funerali a Roma
Si è spento nella notte tra il 27 e il 28 agosto a Roma, a mezzanotte in punto, Roberto Posse, attore torinese intenso e versatile del teatro e del cinema italiano, aveva 77 anni. La scomparsa è dovuta a un improvviso malore. Nato a Torino e laureato in Architettura, Posse aveva completato la formazione all'Accademia del Teatro Stabile. In oltre quarant'anni di carriera ha lavorato con registi come Aldo Trionfo, Renato Giordano, Barbara Nativi, Jean Baptiste Sastre, Carlo Alighiero in teatro, e al cinema, tra gli altri, con Mauro Bolognini, Alberto Bevilacqua. Vincenzo Salemme, Maurizio Ponzi. Nel 2012 ha esordito con successo come regista con "Sogni...in una notte d'estate" - parte prima e seconda. È stato anche architetto, arredatore, designer per oltre 40 anni con il fraterno amico di sempre, Giovanni Minardi nel "De Studio Atelier" frequentato a livello internazionale. A teatro ha recitato in piece come Il lupo della steppa, Venice California, fino a Blasted, Chi ha paura di Virginia Woolf? e La strana coppia. In televisione ha partecipato a serie di successo come Il bello delle donne, Incantesimo, Regina, Mamma per caso, Un bambino di nome Gesù, diretto tra gli altri da Maurizio Ponzi, Carlo Lizzani, Nanni Loy, Giorgio Capitani. Al cinema ha lavorato con John Frankenheimer (L'anno del terrore), Luigi Faccini (Donna d'ombra), Vincenzo Salemme (Ho visto le stelle), (Al momento giusto), Mauro Bolognini (Albergo Roma), Alberto Bevilacqua (Le rose di Danzica). I funerali si terranno martedì 2 settembre, alle 15, nella Chiesa di Santa Lucia in Circonvallazione Clodia a Roma.
U.Maertens--VB